TAORMINA. La nomina è arrivata nelle scorse ore. Ed è stata decisa e formalizzata con apposito decreto dall’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata. Quest’ultima ha, infatti, annunciato ieri, per mezzo stampa, che il nuovo Commissario ad acta della Fondazione TaorminArte sarà il funzionario regionale Bernardo Campo. Una notizia che era già nell’aria da qualche giorno e che è stata confermata, visto che Campo prenderà pieni poteri nell’ente già da subito, con il compito di attivare le procedure finalizzate alla nomina del nuovo Sovrintendente da individuarsi tra personalità di alto profilo ed esperienza professionale e manageriale nel settore artistico-culturale, nonché di qualificata professionalità nei settori giuridici e/o economici”. A Campo è stato tra l’altro affidato anche il mandato di definire una revisione complessiva e modifica dello Statuto, con particolare riferimento agli articoli 6, 10, 11, 12 e 14, con riferimento alle criticità emerse sulla base degli esiti dell’attività ispettiva sulla Fondazione Taormina Arte Sicilia, avviata dalla Ragioneria Generale nel settembre 2023. Campo si dovrà adoperare, dunque, per portare a compimento il progetto di rigenerazione e riorganizzazione di TaoArte, all’interno del quale ha lavorato in passato, sempre in questo ruolo, per attuare le fasi della sua costituzione. Un impegno importante che l’ex presidente del Consiglio del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi manterrà a tempo indeterminato.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo