TAORMINA. Sono stati momenti di alta tensione e paura, quelli vissuti stamani al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Qui, un uomo ha aggredito un medico di turno, tentando di ferirlo con una lametta e solo l’intervento tempestivo dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile ha evitato conseguenze più gravi, portando all’arresto del 48enne, un cittadino senegalese, con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale aggravata dall’aver agito contro personale sanitario.
L’allarme è scattato quando il personale medico ha contattato il 112, segnalando la presenza di un uomo armato di taglierino che stava minacciando i sanitari. Secondo la ricostruzione dei fatti, il 48enne avrebbe estratto dalla tasca una lametta mentre il medico stava per somministrargli un farmaco, tentando più volte di colpirlo alla gola.
I carabinieri, giunti sul posto, hanno individuato e fermato l’aggressore, conducendolo in caserma. L’arresto è stato convalidato dopo l’analisi delle immagini della videosorveglianza ospedaliera e la testimonianza della vittima. Il giudice, nel corso dell’udienza, ha disposto per l’uomo una misura di sicurezza.
L’episodio riaccende i riflettori sulla tutela del personale sanitario, spesso esposto a episodi di violenza che minano non solo la loro sicurezza, ma anche l’efficienza del servizio pubblico.
Trending
- Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale