Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale
    Attualità

    L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

    Santo TrimarchiDi Santo TrimarchiAprile 17, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    crea foto di un uomo che guarda lorizzonte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l’individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più oppressa, sia a livello locale del piccolo paese che globale del mondo intero, occorre acquisire una nuova consapevolezza. Pertanto urge passare sul piano planetario alla crescita dell’umanità, attraverso l’educazione e l’evoluzione della coscienza, dal riconoscersi solamente individuo, cittadino del proprio stato, al sentimento di comunità delle nazioni.

    Soltanto così oggi si può affrontare il dramma della sopravvivenza dell’uomo sulla terra, relativo al clima, alle migrazioni, allo sfruttamento delle risorse, all’inquinamento diffuso, all’aumento della povertà e delle malattie, alla discriminazione sociale. Non possiamo più stare nell’angoscia dell’emergenza continua, per un motivo o un altro, ed essere privati della libertà di vivere, consegnando, per sicurezza, la responsabilità del controllo a governi totalitari.

    Si può contrastare la virulenza incombente della morte e della paura a qualsiasi livello per coltivare la gioia della vita insieme nella fraternità, nella solidarietà, nella giustizia e nella pace. Di fronte all’arroganza di regime, che ha innescato nuove paure nel cuore dell’uomo ed ha mostrato ancor di più la sua fragilità e precarietà, occorre acquisire la necessità della pace nel mondo attraverso il dialogo e la dialettica costruttiva senza armi e senza pregiudizi.

    La guerra che si sta diffondendo così velocemente a causa della globalizzazione, ha bisogno di una risposta totalizzante, universale, per consentire che il passaggio dall’essere individuo, cittadino privato, al sentimento di cittadinanza del mondo, del bene comune, dell’essere “Tutti Fratelli”.

    E’ necessario adottare da subito un principio innovatore di etica mondiale che elimini il mercato degli interessi economici, a partire dalle fabbriche di morte delle armi e dei veleni, promuovendo la cultura della salute del corpo e dello spirito, la tutela della vita, del suolo, dell’acqua e dell’aria. Soltanto così oggi si possono affrontare le crisi emergenti sempre più violente e drammatiche che riguarderanno la dimora dell’uomo sulla terra.

    Non possiamo più continuare a delegare singoli governanti, con la presunzione della verità in mano, mascherati di democrazia, centrati sulle cose e non sulle persone, sul guadagno di pochi a discapito di molti, ridotti a miserevoli mendicanti di salute, di lavoro, di cultura e di benessere.

    Piuttosto è il tempo di uscire dalla chiusura e dal ripiegamento su se stessi, dall’isolamento e dall’autosufficienza, sia personale che sociale, per aprire uno spazio di relazioni feconde, compatibile con la nostra stessa natura e quella che ci circonda, estensibile in tutto il mondo, accogliente nella diversità, senza sfruttamento tossico e malefico, senza manipolazione, discriminazione ed esclusione. In questo modo si può contrastare la virulenza incombente della morte e della paura a qualsiasi livello per coltivare la gioia della vita insieme nella fraternità, nella solidarietà, nella giustizia e nella pace.

    Post Views: 58
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Santo Trimarchi

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro