GIARDINI NAXOS. L’arresto è stato operato in flagranza di reato dalle pattuglie dei Carabinieri della Stazione e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina, che si sono recate presso l’abitazione della vittima, allertate dalla centrale operativa, dopo che questa aveva richiesto aiuto contattando il numero di pronto intervento “112” per segnalare l’aggressione fisica subita dal compagno. È finita così una delle tante cronache di questi tempi che raccontano di uomini che perseguitano donne, aggredendole e vessandole con atti reiterati di violenza sia fisica che psicologica. Stavolta, ad essere stato condotto in caserma è stato un uomo di 50 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali commessi in danno della convivente. Per questo motivo, l’uomo è stato fermato nel corso di un’attività investigativa avviata dai militari dell’Arma, in seguito alla denuncia presentata dalla vittima, che ha consentito di accertare continue vessazioni, avvenute durante la loro relazione, commesse con minacce, aggressioni fisiche e psicologiche, che le hanno provocato uno stato d’ansia tale da costringerla a modificare le proprie abitudini di vita.
Trending
- Inizia il Campionato di Seconda Categoria: Robur Letojanni – Calcio Belpasso termina a reti inviolate.
- Prima Categoria. Il Calcio Furci rifila 7 gol al Taonaxos per un inizio da favola. Highlights
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani