Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Salute - Taormina. Neoplasie alla mammella: la Braest Unit protagonista nella cura del tumore al San Vincenzo
    Salute

    Taormina. Neoplasie alla mammella: la Braest Unit protagonista nella cura del tumore al San Vincenzo

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAprile 24, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    personale Breast Unit Taormina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all’interno di un servizio dedicato, la Breast Unit, hanno una percentuale di sopravvivenza più alta e una migliore qualità di vita. A Taormina le donne affette da neoplasia della mammella che afferiscono, infatti, alla Breast Unit dell’Ospedale San Vincenzo, di cui è responsabile la dott.ssa Luisa Puzzo, sono seguite, durante tutto il loro percorso, da diverse figure professionali dedicate: radiologo senologo – chirurgo senologo – chirurgo plastico – oncologo – anatomo patologo – radioterapista – genetista – cardioncologo – infermieri dedicati – case manager – data manager — fisioterapista – psiconcologa, con la collaborazione della ONLUS Salus.

    L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale fa parte del Dipartimento di Oncologia diretto dal dott. Francesco Ferraù. Nella UOSD di Chirurgia Senologica si effettuano interventi chirurgici per patologia neoplastica della mammella e per patologia benigna.

    Ogni singolo caso viene preso in carico e discusso nel corso di un meeting multidisciplinare settimanale per una valutazione pre e post-operatoria, al fine di formulare una strategia terapeutica, con indicazioni specifiche per la chirurgia, per la terapia medica, per la radioterapia e per il follow up. Nelle pazienti affette da tumore si eseguono interventi chirurgici conservativi avvalendosi di tecniche di oncoplastica (radicalità chirurgica associata a chirurgia plastica) e, se necessario, di mastectomia radicale (asportazione in toto della mammella), a cui segue il tempo ricostruttivo. La ricostruzione della mammella per chi ha subito un intervento di asportazione di tumore può essere effettuata nello stesso tempo chirurgico, se le condizioni sono favorevoli, o in un secondo intervento. La ricostruzione può essere eseguita con protesi mammarie, tessuto autologo (tessuto proveniente da altre regioni corporee della stessa paziente) o con modalità ibrida, utilizzando sia protesi che tessuto autologo.

    I progressi nelle tecniche di ricostruzione della mammella, avvalendosi di tecniche chirurgiche, protesi dedicate e tatuaggi, garantiscono anche di poter ricostruire il complesso areola capezzolo, quando richiesto, o di ripristinare perdite di tessuto mammario con l’ausilio di infiltrazioni di tessuto adiposo (Lipofilling), permettendo così di ottenere ricostruzioni mammarie sempre più soddisfacenti e naturali. L’analisi molecolare del linfonodo sentinella, necessaria per escludere la presenza di eventuali metastasi linfonodali, avviene in sala operatoria, contestualmente all’intervento chirurgico del tumore al seno.

    Tutte le pazienti con patologia neoplastica della mammella sono seguite nella fase preoperatoria, postoperatoria e durante il follow-up con periodici controlli medici e psicologici. Per ogni paziente vengono stabiliti la tipologia di indagini strumentali che è necessario eseguire, la frequenza dei controlli, la terapia da intraprendere, l’intervento chirurgico e la fisioterapia; anche le indicazioni nutrizionali e dietetiche, oltre che per lo stile di vita, sono personalizzate sul singolo caso.

    Lo screening oncologico per neoplasia della mammella per le donne di età compresa tra i 50 e i 70 anni è gratuito ed è accessibile tutto l’anno senza impegnativa, anche senza aver ricevuto la lettera di invito allo screening. Le pazienti con alto rischio eredo-familiare hanno la possibilità di accedere ad una consulenza di carattere oncogenetico, che permette di pianificare uno specifico percorso di prevenzione. Le pazienti con neoplasia della mammella che necessitano di terapia antalgica possono accedere previa prenotazione tramite CUP all’ambulatorio di Terapia del dolore.

    La UOSD Chirurgia Senologica del P.O. di Taormina, tramite l’associazione Salus, mette a disposizione la ‘Navetta del Sorriso’ per il trasporto delle pazienti provenienti dalle isole Eolie e dal Tirreno che devono sottoporsi a chemioterapia presso UOC di Oncologia. Inoltre, alle pazienti chemio-trattate fornisce gratuitamente le parrucche, mentre alle pazienti sottoposte a mastectomia radicale, per le quali non è possibile eseguire la ricostruzione, viene donato un reggiseno con protesi mammaria esterna.

    Gli ultimi dati rilasciati dall’ Agenas confermano nei fatti l’auspicio della Direzione aziendale: annualmente la senologia radiologica eroga circa 5.000 prestazioni, l’UOS di screening senologico oltre 12.000 esami mammografici, l’UOC Oncologia Medica effettua oltre 2.500 visite per patologie mammarie e tratta circa 500 pazienti con chemioterapia infusionale.

    La Breast Unit, con i suoi 465 interventi chirurgici in regime di ricovero, di cui 338 per neoplasia maligna, 760 prestazioni di tipo ambulatoriale e 322 in regime di day service, è punto di riferimento non solo dell’intero territorio provinciale ma anche di diversi contesti limitrofi, registrando ad oggi un trend in crescita, prova della capacità aziendale di intercettare e dare risposte efficaci ad un bisogno di salute ancora drammaticamente elevato.

    Post Views: 26
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati

    Luglio 3, 2025

    Taormina. Il Ccpm verso la chiusura: il Codacons propone di trasferirlo a Catania

    Giugno 17, 2025

    Santa Teresa di Riva. Domani allo Stadio Comunale la “Partita del Cuore”, l’evento è organizzato dall’Avis

    Giugno 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Di Enrico ScandurraAgosto 19, 2025

    MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo…

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro