TAORMINA. L’ok tanto agognato è arrivato nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, con i voti favorevoli della maggioranza che ha dato il via libera allo schema di statuto, al business plan e alla relazione tecnica istruttoria. La minoranza, invece, ha votato in modo frammentario: tre i pareri contrari, quelli di Luca Manuli e Nunzio Corvaia (Rinascimento Taormina) e Marcello Passalacqua (Impegno civico per Taormina) e tre anche gli astenuti, ovvero Lucia Gaberscek e Andrea Carpita (Impegno civico per Taormina) e Maria Rita Sabato (Rinascimento Taormina). È nata così, sotto auspici non proprio del tutto favorevoli, la Fondazione Taormina, l’organismo che garantirà al Comune un sostegno per la promozione turistica e del brand della Perla dello Jonio e che sarà finanziata dallo stesso con il 25% degli introiti della tassa di soggiorno, con una previsione di 1 milione 200 di euro per il 2026. Il sodalizio sarà costituito da un presidente, da un consiglio di indirizzo, da un sovrintendente, da un comitato scientifico e da un revisore dei conti, ma al suo interno potranno esserci anche altri partecipanti e sostenitori che avranno un ruolo di socio.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
- Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
- Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
- Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”