Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Salute - Taormina. Il Kiwanis Club presenta alle scuole il progetto “Arcadia VR” contro i disturbi alimentari mediante l’uso della realtà virtuale
    Salute

    Taormina. Il Kiwanis Club presenta alle scuole il progetto “Arcadia VR” contro i disturbi alimentari mediante l’uso della realtà virtuale

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 15, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Convegno Kiwanis Taormina sui disturbi alimentari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Un evento per combattere i disturbi alimentari mediante l’uso della realtà virtuale. È quello tenutosi venerdì 9 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Taormina, organizzato dal Kiwanis Club di Taormina con il patrocino del Comune di Taormina. L’incontro, dal titolo “Disturbi del comportamento alimentare: Bulimia e Anoressia”, è stato presieduto dal vicesindaco di Taormina Antonio Lo Monaco. I saluti istituzionali sono stati portati dal Presidente del Kiwanis Club di Taormina Angelo Caristi e dal Past Governatore del Distretto Italia-San Marino Salvatore Chianello. I lavori della giornata, introdottoti e coordinati dal responsabile dell’Area Salute del Distretto Kiwanis Italia-San Marino Alfio Cavallaro, hanno visto gli interventi, come relatori: la Ricercatrice-Psicologa dell’IRIB-CNR di Messina, Flavia Marino, l’Ingegnere biomedico dell’IRIB-CNR di Messina, Gaia Roccaforte e la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Taormina Prof.ssa Carla Santoro, accompagnata dagli alunni di tutte le tre terze medie dell’Istituto. L’incontro si è concluso con il contributo del Luogotenente del Kiwanis Divisione 1 A.S. 2025-2026 Dino Lizio e del Presidente del Kiwanis Europa Elio Garozzo. L’evento è stato impreziosito dalla presenza degli Assessori Alessandra Cullurà, Mario Quattrocchi, Giuseppe Sterrantino, e dalle Consigliere del Comune di Taormina, Lucia Esposito ed Elisa Cappello e dalla Prof.ssa Ruggeri, Biologa dell’I.I.S.S. “Salvatore Pugliatti” con gli alunni scelti in rappresentanza dell’Istituto.

    Il Kiwanis Club di Taormina, grazie al lavoro condotto dal suo socio, segretario aggiunto, Simone Cappello ha coinvolto il CNR-IRIB di Messina che sarà partner dei prossimi incontri. Tutto ciò ha permesso di far conoscere ai molti alunni presenti in aula Consiliare del Comune di Taormina il progetto “Arcadia VR”. Il Progetto nato dalla partnership fra il CNR-IRIB di Messina e l’Università Cattolica di Milano permetterà di diagnosticare, valutare e trattare i disturbi alimentari, in particolare l’anoressia e la bulimia. Il progetto consentirà, infine, di analizzare e valutare, piattaforme virtuali innovative e biosensori, e in particolare l’impatto che il disturbo ha all’interno del contesto familiare di riferimento.

    Il Progetto “Arcadia VR” nasce con i finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico e dell’Unione Europea-Next Generation EU per combattere i disturbi del comportamento alimentare (DCA) caratterizzato dal rapporto che una persona ha col cibo e con la propria immagine corporea. Le persone con DCA, infatti, manifestano frequentemente un eccesso di pensieri relativi al controllo dell’alimentazione, al peso e alla forma. Questi disturbi, conosciuti anche come disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, riguardano un serio problema di sanità pubblica e costituiscono oggetto di crescente attenzione per via di una progressiva diffusione e di un esordio sempre più precoce. Grazie all’uso combinato della realtà virtuale (VR) e dell’intelligenza artificiale (AI) sta emergendo un approccio innovativo nel trattamento dei DCA. Gli effetti positivi della VR sono multidimensionali: non solo contribuisce a ridurre il craving e le risposte emotive disfunzionali di fronte al cibo, ma anche a modificare l’esperienza corporea. Ciò migliora i processi di integrazione multisensoriale, portando a un cambiamento più profondo nella percezione di sé e nella relazione con l’alimentazione.

    L’evento presso l’Aula Consiliare del Comune di Taormina, ha dato il via a un lungo percorso che il Kiwanis Club di Taormina affronterà, in sinergia con il CNR-IRIB di Messina, con le scuole del territorio, infatti, il prossimo 19 maggio (ore 10:30) ci sarà il secondo dibattito con gli studenti dell’I.I.S.S. “Salvatore Pugliatti” di Trappitello di Taormina; seguiranno altri appuntamenti con l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva e l’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Taormina.

    Dopo il convegno, inoltre, presso l’Archivio Storico di Taormina si è tenuto lo spettacolo “Affabulazione… Monologhi” dell’attore Antonio Fermi con la partecipazione della cantante Cristina Bringheli. Il ricavato delle donazioni per la partecipazione allo spettacolo è stato destinato, dal Kiwanis Club di Taormina all’acquisto di un macchinario di analisi per “Alti Flussi Respiratori” destinato al reparto di pediatria dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina. Alle ore 20:15 la facciata principale del Comune di Taormina è stata illuminata con color lilla poiché il Codice Lilla è un percorso ospedaliero del Pronto Soccorso (PS) per chi si presenti con sospetto disturbo del comportamento alimentare (DCA) al fine di poter adottare cure mirate.

    Post Views: 29
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati

    Luglio 3, 2025

    Taormina. Il Ccpm verso la chiusura: il Codacons propone di trasferirlo a Catania

    Giugno 17, 2025

    Santa Teresa di Riva. Domani allo Stadio Comunale la “Partita del Cuore”, l’evento è organizzato dall’Avis

    Giugno 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.837

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.512

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Un fiume di persone, una marea di colori e suoni,…

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro