Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    • Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Primo Piano - Giovanni Brusca è un uomo libero. Azionò il tritolo nella Strage di Capaci nel 1992
    Primo Piano

    Giovanni Brusca è un uomo libero. Azionò il tritolo nella Strage di Capaci nel 1992

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoGiugno 5, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20250605 161600
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovanni Brusca, efferato capo mafia legato al clan dei Corleonesi, dal 5 giugno 2025 è libero per fine pena.

    «Ho ucciso Giovanni Falcone. Ma non era la prima volta: avevo già adoperato l’autobomba per uccidere il giudice Rocco Chinnici e gli uomini della sua scorta. Sono responsabile del sequestro e della morte del piccolo Giuseppe Di Matteo, che aveva tredici anni quando fu rapito e quindici quando fu ammazzato. Ho commesso e ordinato personalmente oltre centocinquanta delitti. Ancora oggi non riesco a ricordare tutti, uno per uno, i nomi di quelli che ho ucciso. Molti più di cento, di sicuro meno di duecento.»

    La dichiarazione, tratta dal libro di Saverio Lodato “Ho ucciso Giovanni Falcone”, è dell’ex boss di San Giuseppe Jato.

    Arrestato nel 1996, dal 2000 è collaboratore di giustizia. Adesso, dopo 25 anni di carcere e 4 di libertà vigilata, è definitivamente scarcerato e sarà trasferito lontano dalla Sicilia sotto falsa identità, entrando nel programma di protezione.

    Soprannominato Verru (il maiale, in siciliano) o Scannacristiani a causa dell’atroce ferocia assassina, si è macchiato di centinaia di omicidi, o ne è stato il mandante.

    Tra i più eclatanti l’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito e tenuto in ostaggio per 779 giorni, poi strangolato e sciolto nell’acido come ritorsione verso il padre, il boss Santino Di Matteo, divenuto collaboratore di giustizia.

    Fu l’uomo che azionò il telecomando che attivò il tritolo nell’esplosione della Strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinari.

    “Dolore e amarezza” afferma Maria Falcone, sorella di Giovanni. Brusca oggi è tornato in libertà grazie anche ad una legge fortemente voluta dal fratello e proprio per questo ne sottolinea l’importanza, definendola indispensabile per poter scardinare le organizzazioni criminali dall’interno, colpendole soprattutto nei loro punti deboli: potere e denaro. Sono molteplici infatti gli arresti e i sequestri di beni adducibili a Cosa Nostra confiscati negli anni, un duro colpo all’organigramma finanziario mafioso.

    Prova a distinguere i ruoli, tra lo sgomento provato da sorella e cittadina, e l’utilità della legge sui collaboratori di giustizia che il ruolo istituzionale ricoperto deve considerare.

    Della stessa opinione Pietro Grasso, già procuratore nazionale antimafia, che nonostante la stessa rabbia e indignazione rimarca l’importanza dei pentiti e le conseguenti stragi evitate, contornate da pene durissime inflitte ai componenti delle cosche e i relativi ergastoli assegnati. “Con Brusca lo Stato ha vinto tre volte: quando lo ha catturato, quando lo ha convinto a collaborare e ora che è un esempio per tutti gli altri mafiosi. L’unica strada per non morire in carcere come Riina, Provenzano e Messina Denaro, è collaborare con la giustizia”.

    Tra gli indignati eccellenti anche la vedova Montinaro, Alfredo Morvillo e Giuseppe Costanza, autista personale di Giovanni Falcone, miracolosamente sopravvissuto alla strage del 23 maggio 1992. Il loro pensiero, unanime, rimarca un’oggettività per loro difficile da superare: seppur la legge abbia fatto il proprio corso e oggi Brusca sia libero, rimane pur sempre il criminale che ha strappato le vite dei loro cari.

     

     

    Post Views: 89
    Giovanni Brusca Giovanni Falcone Strage di Capaci
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

    Aprile 16, 2025

    Roccalumera, Nicola Cincotta presenta il romanzo “La congiunzione imperfetta della solitudine”

    Marzo 29, 2025

    Robur Letojanni – S.P. Torregrotta 2-1. De Luca e Leo ribaltano il risultato dopo lo svantaggio. Intervista

    Febbraio 15, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Di La RedazioneNovembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva – Il Città di Santa Teresa cala il tris nel match…

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro