Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    • Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Bancarotta fraudolenta aggravata: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Catania
    Cronaca

    Bancarotta fraudolenta aggravata: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Catania

    La RedazioneDi La RedazioneLuglio 5, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    bancarotta fraudolenta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Catania – Un’operazione sospetta di scissione societaria e il conseguente dissesto finanziario di una società sono al centro delle indagini della Guardia di Finanza di Catania. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, immobili, conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro a carico della President srl. Questa società è riconducibile agli stessi soci della Residence Vampolieri srl, proprietaria di una nota struttura ricettiva ad Aci Castello, e si trova ora sotto accusa per bancarotta fraudolenta aggravata.

    Il provvedimento, richiesto dalla Procura della Repubblica e disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP), ha colpito i beni di Salvatore Vitale, 74 anni, e Angelo Ubaldo Vitale, 64 anni. I due soci sono ritenuti responsabili di aver architettato un’operazione che avrebbe distratto l’intero patrimonio immobiliare della Residence Vampolieri srl, trasferendolo alla neo-costituita President srl, e lasciando la prima in una situazione di dissesto finanziario irreversibile.

     

    Table of Contents

    Toggle
    • La manovra che ha aggravato la crisi
    • Sequestro confermato e gestione giudiziaria

    La manovra che ha aggravato la crisi

    Secondo le ricostruzioni degli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, il patrimonio netto della Residence Vampolieri srl, dopo la scissione, sarebbe stato dichiarato pari a 50 mila euro. Tuttavia, verifiche approfondite hanno rivelato ulteriori debiti per IMU e TARI per circa 630 mila euro, portando il valore effettivo della società a un passivo di 580 mila euro. Questo dato, secondo gli inquirenti, dimostra come l’operazione abbia eroso completamente le risorse aziendali, aggravando una crisi finanziaria già in corso.

    Non solo il trasferimento di patrimonio. Dopo la cessione degli immobili, l’attività alberghiera è proseguita tramite un contratto di locazione stipulato tra la Residence Vampolieri srl e la President srl. Tale contratto prevedeva il pagamento di un canone annuo fisso di 120 mila euro, oltre a una quota variabile legata alle presenze. Secondo gli investigatori, questo accordo avrebbe ulteriormente depauperato le risorse economiche della Residence Vampolieri srl, accelerandone il dissesto.

     

    Sequestro confermato e gestione giudiziaria

    Alla luce delle prove raccolte, il GIP ha disposto il sequestro preventivo dei beni della President srl, ritenendo sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei soci. Il provvedimento è stato successivamente confermato dal Tribunale del Riesame, che ha validato la solidità degli elementi acquisiti durante le indagini.

    La gestione della President srl è stata ora affidata a un amministratore giudiziario, con l’obiettivo primario di preservare il valore del patrimonio sequestrato. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e ricostruire nel dettaglio tutte le operazioni che hanno condotto al dissesto della Residence Vampolieri e al presunto trasferimento fraudolento del patrimonio aziendale.

    Post Views: 116
    Bancarotta fraudolenta Catania
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Ottobre 13, 2025

    Palermo, 21enne ucciso per aver difeso un ragazzo: Paolo Taormina muore in una rissa

    Ottobre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.567

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.898
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Di La RedazioneOttobre 14, 2025

    Non ce l’ha fatta. Si è spenta oggi, presso il Policlinico di Messina, Clara Garigali,…

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025

    Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”

    Ottobre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro