Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco
    • Alimena. Torna, nel borgo madonita, la V Sagra del ficodindia e del masticuttè: l’evento è previsto per domenica
    • Messina. Premio EsserCi 2025: 1.200 voti già espressi, si vota on line fino a martedì 14 ottobre
    • Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso
    • Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara
    • Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli
    • Taormina. Al via la seconda fase di interventi alla Villa Comunale: sarà finanziata con 80 mila euro donati da LVMH
    • Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Caltanissetta - Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni
    Caltanissetta

    Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni

    La RedazioneDi La RedazioneLuglio 6, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    borsellino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palermo – Dopo oltre trent’anni di misteri e silenzi, riemergono dai meandri di un archivio dimenticato della Procura di Palermo i “brogliacci” delle intercettazioni dell’inchiesta “Mafia e appalti”. Si tratta del fascicolo del ROS di Palermo che, nei primi anni ’90, aveva tentato di far luce sui presunti legami tra imprenditori e Cosa nostra, un’indagine che per molti rappresenta il vero movente dietro la strage di via D’Amelio, costata la vita al giudice Paolo Borsellino.

    Il ritrovamento conferma quanto già ipotizzato: nessuno aveva mai dato seguito alla disposizione di smagnetizzare le bobine e distruggere i brogliacci, una prassi comune all’epoca in caso di irrilevanza delle registrazioni. Questa tesi, inizialmente avanzata dai PM di Caltanissetta, trova ora una tangibile conferma.

     

    Table of Contents

    Toggle
    • Le “annotazioni” ritrovate in buste gialle del ’92
    • Inchiesta riaperta e l’interrogatorio dell’ex procuratore Gioacchino Natoli
    • La Procura di Caltanissetta al lavoro per fare chiarezza

    Le “annotazioni” ritrovate in buste gialle del ’92

    Le annotazioni, ritenute per anni scomparse o distrutte, sono state rinvenute in un archivio inutilizzato della Procura di Palermo, all’interno di quattro buste gialle recanti i timbri della Guardia di Finanza risalenti al 1992. Il prezioso materiale è stato recuperato dai militari del GICO della Guardia di Finanza di Caltanissetta, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia nissena. Un lungo e meticoloso lavoro di ricerca tra oltre duemila faldoni ha permesso di portare alla luce questi documenti fondamentali, che si aggiungono al ritrovamento, già avvenuto mesi fa, delle bobine con le registrazioni originali delle conversazioni.

     

    Inchiesta riaperta e l’interrogatorio dell’ex procuratore Gioacchino Natoli

    L’inchiesta su “Mafia e appalti”, oggi riaperta, ruota attorno all’ipotesi che parte di quelle indagini sia stata volutamente rallentata o, peggio, insabbiata. Tra gli indagati di spicco figura l’ex procuratore Gioacchino Natoli, che nei giorni scorsi ha rotto il silenzio e ha risposto per la prima volta alle domande dei PM, dopo aver inizialmente esercitato la facoltà di non rispondere.

    Natoli è accusato di favoreggiamento aggravato alla mafia e calunnia. Secondo l’accusa, avrebbe contribuito a bloccare un’indagine che coinvolgeva, tra gli altri, l’imprenditore Antonio Buscemi. Durante l’interrogatorio, durato circa dodici ore, Natoli – assistito dagli avvocati Fabrizio Biondo, Ettore Zanoni e Ninni Reina – ha fornito la sua versione dei fatti in merito alla gestione del fascicolo e alla richiesta di distruzione delle bobine. Un accertamento tecnico ha rivelato che a quella richiesta sarebbe stata aggiunta a mano una nota dall’ex aggiunto Giuseppe Pignatone, anch’egli indagato nell’ambito della stessa inchiesta.

    La Procura di Caltanissetta al lavoro per fare chiarezza

    La documentazione recuperata è ora al vaglio della Procura di Caltanissetta. L’obiettivo principale è verificare la coerenza tra gli atti prodotti negli anni ’90 e i materiali riscoperti oggi. Si vuole, in particolare, fare chiarezza se le decisioni adottate all’epoca siano state in linea con gli elementi investigativi disponibili prima delle tragiche stragi del 1992.

    Post Views: 83
    Borsellino Parapendio. Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa

    Ottobre 8, 2025

    Giardini Naxos, lanciano un pannolino con dentro cocaina: arrestati due giovani

    Ottobre 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.565

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco

    Di Enrico ScandurraOttobre 9, 2025

    MESSINA. Si completa, almeno in quanto a presentazione, con gli schiacciatori, il roster della prima…

    Alimena. Torna, nel borgo madonita, la V Sagra del ficodindia e del masticuttè: l’evento è previsto per domenica

    Ottobre 9, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: 1.200 voti già espressi, si vota on line fino a martedì 14 ottobre

    Ottobre 9, 2025

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco

    Ottobre 9, 2025

    Alimena. Torna, nel borgo madonita, la V Sagra del ficodindia e del masticuttè: l’evento è previsto per domenica

    Ottobre 9, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: 1.200 voti già espressi, si vota on line fino a martedì 14 ottobre

    Ottobre 9, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro