ROCCALUMERA. Nella giornata di ieri, un’attività di Roccalumera è stata chiusa dai responsabili del Comune a seguito dei controlli effettuati dai Carabinieri della locale Stazione congiuntamente al personale dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina.
Al termine delle verifiche all’interno del locale, è giunta in municipio una nota con la quale l’Asp ha disposto la sospensione dell’attività, ai sensi dell’art. 138 lettera h) del Regolamento UE 625/2017, di un esercizio commerciale, sulla via Umberto I, considerate le non conformità igienico sanitarie rilevate dai tecnici del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione incaricati del sopralluogo.
Secondo quanto riportato dall’ordinanza dirigenziale dello Sportello unico Attività produttive e dall’ordinanza sindacale “le non conformità igienico-sanitarie riguardano tanto i requisiti igienico-sanitari sostanziali che documentali, la cui consistenza configura una situazione di pregiudizio per la sicurezza alimentare e la salute pubblica”.
Il Comune, “ritenuto che le carenze igienico-sanitarie siano tali da non consentire la prosecuzione dell’attività, dato atto che il legittimo esercizio dell’attività commerciale è ancorato al rispetto dei requisiti igienico-sanitari e rilevato che la carenza di requisiti igienico-sanitari costituiscono violazione delle norme vigenti in materia di commercio”, ha quindi ordinato la sospensione immediata dell’autorizzazione amministrativa per la somministrazione.
L’attività potrà riaprire previo sopralluogo di verifica da parte del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp, a seguito di comunicazione del titolare dell’attività relativa eliminazione delle carenze riscontrate con relativa richiesta motivata di revoca del provvedimento di sospensione. I provvedimenti sono stati trasmessi ai Carabinieri e alla Polizia locale che ha provveduto a notificarli.
Trending
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
- Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi