TAORMINA. Un concerto diviso in due parti distinte ma non separate. Uno spettacolo che farà rivivere gli anni del rock progressive italiano e quelli legati indissolubilmente alla poesia di Fabrizio De André. Ma anche il decennio della sperimentazione e del rock sinfonico. Ci sarà questo e molto altro nel corso del concerto della Premiata Forneria Marconi che farà tappa anche al Teatro Antico di Taormina, stasera, alle ore 21.30, con il “Doppia Traccia Tour”. Un concerto che si svilupperà, prima, in un’esplorazione del repertorio progressive della band e dopo in una parte dedicata alle canzoni di Faber, in una rilettura che ha segnato la storia della musica italiana. Uno spazio importante sarà dedicato al suono inconfondibile della band che, dagli esordi con “Storia di un minuto” fino alle collaborazioni internazionali, è una delle poche realtà italiane ad aver conquistato un pubblico globale. Nella prima parte dello spettacolo, il gruppo eseguirà alcuni dei suoi brani più iconici, tra cui “E festa” e “La carrozza di Hans”, con una fusione di rock sinfonico, jazz e sperimentazione elettronica. Mentre la seconda parte riporterà il pubblico all’esperienza del tour del 1978-79, quando la PFM portò in scena il repertorio di Fabrizio De André con arrangiamenti che ne esaltavano l’intensità narrativa. La seconda parte del concerto sarà dedicata, dunque, a questo omaggio, con brani come “Via del Campo”, “Giugno ‘73” e “Fiume Sand Creek”, reinterpretati attraverso le sonorità della band. Sarà l’occasione per riudire gli assoli di chitarra e i synth di un gruppo che ha valicato i confini dello Stivale, divenendo famoso in tutto il Mondo per il suo virtuosismo e per il suo modello musicale molto originale. Sarà, in sintesi, una festa, alla quale tutto il pubblico potrà partecipare acquistando il biglietto su Ticketone e sui circuiti autorizzati.
Trending
- Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set
- Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte
- Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
- 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
- Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
- Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
- Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
- Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”