Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola
    • Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio
    • Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali
    • Messina, restituito il primo tratto della nuova isola pedonale in viale San Martino
    • L’attore Daniele Perrone torna sul palco di Santa Teresa di Riva, suo paese natale, dopo il film per il cinema “The Equalizer 3” con Denzel Washington
    • Santa Teresa di Riva. A cena insieme dopo 40 anni dalla Maturità: sono gli ex studenti del Liceo Scientifico “Caminiti”
    • Malviventi in azione nella villa di Fiorello: il bottino è di 300 mila euro
    • Taormina. Il 17 agosto va in scena La Traviata: la regia è di Enrico Castiglione
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Ponte sullo Stretto, il Cipess approva il progetto definitivo: “Un’opera storica”
    Attualità

    Ponte sullo Stretto, il Cipess approva il progetto definitivo: “Un’opera storica”

    La RedazioneDi La RedazioneAgosto 6, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ponte sullo Stretto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Un passo decisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è stato compiuto con l’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). La delibera, che segue la firma dell’atto aggiuntivo al contratto tra la società concessionaria Stretto di Messina e il contraente generale Eurolink, guidato da Webuild, ha un valore di 10,6 miliardi di euro.

    Secondo il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, questa non è solo la conclusione di un lungo percorso, ma l’inizio di una nuova era. “Non è un punto di arrivo ma di partenza che arriva dopo due anni e mezzo di lavoro costante”, ha dichiarato Salvini. L’approvazione è stata definita un’emozione, soprattutto perché per la prima volta si è arrivati all’approvazione del progetto definitivo con la copertura economica garantita.

    L’opera, che con i suoi 3.300 metri di campata unica sarà il ponte sospeso più lungo al mondo, è vista come un “acceleratore di sviluppo” per il Sud Italia. Si prevede che il collegamento rivoluzionerà la mobilità tra la Sicilia e il resto della penisola, riducendo drasticamente i tempi di percorrenza. Attualmente, i treni impiegano tra i 120 e i 180 minuti per l’attraversamento; con il ponte, il tempo scenderà a soli 15 minuti, garantendo un risparmio di oltre due ore e mezza. Sarà anche introdotta una “metropolitana dello Stretto”, con tre fermate sul fronte messinese per servire pendolari e turisti.

    Webuild ha ribadito che il Ponte sarà una “vetrina dell’ingegneria di eccellenza nel mondo e dell’industria italiana”. Con una campata un chilometro più lunga rispetto all’attuale detentore del record, il Çanakkale Bridge in Turchia, l’infrastruttura è destinata a diventare un simbolo globale delle capacità ingegneristiche italiane.

    Matteo Salvini ha anche sottolineato l’impegno del governo nel prevenire le infiltrazioni mafiose. Per un’opera da 13,5 miliardi di euro, la sicurezza è considerata una “ragion d’essere”. Saranno adottati protocolli speciali, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, simili a quelli usati per Expo e le Olimpiadi, per rendere “impermeabile” l’intera filiera. “Se si dovesse non fare il ponte perché ci sono mafia e ‘ndrangheta, allora non facciamo più niente”, ha affermato Salvini, ribadendo la determinazione a procedere.

    L’obiettivo, dopo il via libera della Corte dei Conti, è avviare i cantieri entro la fine di settembre o inizio ottobre.

    Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accolto l’approvazione con grande entusiasmo, definendola una “svolta storica”. Per Schifani, il Ponte è un’opera strategica attesa da decenni, capace di “rivoluzionare il futuro della Sicilia e del Mezzogiorno”.

    Ha anche ricordato l’importanza del progetto per Forza Italia e per l’ex Premier Silvio Berlusconi, che lo aveva sognato e sostenuto. La Sicilia, ha concluso Schifani, “non può più permettersi l’isolamento infrastrutturale”. Il Presidente ha garantito che la Regione farà la sua parte con responsabilità, affinché il progetto proceda nel rispetto del territorio e delle comunità locali. “Il Ponte sullo Stretto non è più solo una visione: oggi è un obiettivo concreto”, ha concluso.

    Post Views: 33
    Cipess Ponte sullo stretto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Agosto 9, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali

    Agosto 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.830

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.252

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.488

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.830
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Di La RedazioneAgosto 9, 2025

    Nizza di Sicilia – È stato ufficialmente inaugurato a Nizza di Sicilia (ME), l’impianto di…

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali

    Agosto 9, 2025

    Messina, restituito il primo tratto della nuova isola pedonale in viale San Martino

    Agosto 9, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Agosto 9, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali

    Agosto 9, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro