TAORMINA. Un parcheggio da realizzare a Mazzeo per decongestionare il traffico veicolare e risolvere il problema dei posti auto, soprattutto nella stagione estiva. È questo uno dei prossimi obiettivi della Giunta municipale di Taormina che, nelle scorse ore, ha deliberato un atto d’indirizzo per l’utilizzo di un’area libera della frazione marinara confinante con il Comune di Letojanni. Una scelta che mira a creare le condizioni affinché a Mazzeo si realizzi, per l’appunto, un’area appositamente adeguata da destinare agli stalli che il Comune di Taormina sta cercando di reperire in tutto il comprensorio circostante. L’iter procedurale per raggiungere l’obiettivo è stato portato avanti dall’esperto del sindaco, Massimo Brocato, che si è avvalso della collaborazione del funzionario dell’area tecnica, l’ingegnere Vincenzo Barbagallo. Lo schema, ormai consolidato, vedrà poi il Comune appoggiarsi ad Asm. Da qui un atto finalizzato a rendere fruibile l’area indicata al fine di realizzare un parcheggio e sottoscrivere apposito verbale di cessione temporanea dell’area da parte del Consorzio Messina-Catania-Lotto Sud che sta realizzando la nuova linea ferroviaria ed il Comune di Taormina. Di conseguenza, è stato avviato il passaggio burocratico per un protocollo d’intesa con Asm, per la realizzazione da parte di quest’ultima del parcheggio temporaneo nell’area libera a Mazzeo. Agli uffici è stato dato mandato di porre in essere atti ed eventuali richieste conseguenziali e la Giunta ha evidenziato in questo atto d’indirizzo che la frazione di Mazzeo, principalmente nel periodo estivo, viene congestionata dalle auto a causa delle poche aree a parcheggio disponibili, con grave ripercussione sulla vivibilità dei residenti e dei visitatori. L’Amministrazione è a conoscenza della procedura di esproprio – occupazione temporanea da parte di Rfi, con verbale di immissione in possesso già avviato ed è emerso, in tal senso, che è facoltà del Consorzio concedere l’utilizzo temporaneo dell’area in questione, compatibilmente con le esigenze ed il regolare andamento del cantiere. Quindi, per quanto di competenza, Rfi non ravvisa motivi ostativi rispetto alla richiesta del Comune. Rfi ha raccomandato, inoltre, di prevedere l’immediata restituzione e disponibilità dell’area, a semplice richiesta, quando si renderà necessaria. Poi il 31 luglio scorso, il Consorzio che sta eseguendo il piano di interventi per la nuova linea ferroviaria si è dichiarato disponibile per spirito di collaborazione e senso civico ad aderire alla richiesta del Comune, a condizione di poter rientrare nella piena disponibilità dell’intera area per la ripresa dei lavori, non appena saranno risolte le cause che oggi impediscono l’esecuzione dei lavori.
Trending
- Malviventi in azione nella villa di Fiorello: il bottino è di 300 mila euro
- Taormina. Il 17 agosto va in scena La Traviata: la regia è di Enrico Castiglione
- Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna
- Taormina. Nodo-parcheggi: si punta a crearne uno a Mazzeo
- Taormina. Controlli sull’attività di spaccio di droga: segnalate 8 persone
- Successo a Roccalumera per “Le Valli del Mito e della Musica” con Mario Venuti. Stasera tappa a Rometta, domani Letojanni
- Santa Teresa di Riva: grande successo per il primo Torneo di Beach Volley Solidale dell’Associazione Autismo
- Abusi sessuali su un 15enne disabile: arrestata la madre a Catania