GIARDINI NAXOS – La corsa verso le Elezioni Giardini Naxos 2026 è ufficialmente aperta. Cateno De Luca, sindaco di Taormina e figura centrale della politica siciliana, ha dato il via alla competizione, disegnando una strategia che va oltre il singolo comune: l’obiettivo è creare un “sistema” di eccellenza tra Giardini Naxos e Taormina.
L’intervento di De Luca, tenutosi ieri sera, è servito a introdurre la road map che il suo movimento intende seguire, pur mantenendo ancora riservato il nome del candidato.
De Luca ha messo subito in chiaro che Giardini Naxos è considerata strategica per il “sistema Sicilia”. La sua analisi è tagliente: “Giardini Naxos è strategica per il sistema Sicilia. Il sistema Naxos-Taormina è il più potente, deve diventare il più innovativo sistema turistico-ricettivo. Abbiamo i numeri e la caratteristica. Ora dobbiamo uniformare l’idea della guida. Non può andare a una velocità Taormina e a una non velocità Giardini Naxos.”
Il sindaco ha richiamato l’attenzione sulla necessità di compiere scelte immediate e coraggiose, citando l’esempio della sua amministrazione a Taormina. “Le scelte forti, di cambiamento, si devono fare subito. Quando entri nel palazzo municipale devi agire di conseguenza agli impegni presi, anche se non vieni capito nella prima fase e devi essere talmente convinto delle tue scelte”. Un monito chiaro contro l’immobilismo e il “tirare a campare”.
De Luca non ha lesinato una stoccata agli avversari, respingendo l’idea di una campagna elettorale incentrata sulle diatribe personali. “Non è la sfida a qualcuno e a chi la vuole mettere sul personale. A chi la vuole mettere sulla caccia all’uomo, dico ben venga. Abbiamo visto sinora il destino di chi personalizza le campagne elettorali. Noi portiamo idee su come rilanciare una comunità”.
La strategia per la conquista di Giardini Naxos è già delineata e si muoverà su due piani: Piazza e Baricentro (la piazza sarà il punto di partenza, il baricentro per l’articolazione delle idee) e la Fase Itinerantedi contatto col territorio. “Porteremo il nostro messaggio casa per casa, quartiere per quartiere. Lo faremo con una squadra individuata e definita.”
Il messaggio agli attendisti è diretto: “Quelli che vogliono stare a guardare per verificare quello che si articola, magari quando si renderanno conto che noi siamo all’altezza di un progetto di rilancio di Giardini e del sistema Naxos-Taormina capiranno che per loro sarà troppo tardi”.
In conclusione, De Luca ha posto l’accento sulla vera essenza della competizione: “Non sono importanti le campagne elettorali. La vittoria del cambiamento si vince dall’indomani, con l’Amministrazione, le criticità ereditate e le soluzioni che si ha la capacità di applicare. Ed è quella la marcia in più, quella che imprimeremo al sistema Naxos-Taormina.”