CATANIA. Con il suo timbro caldo ed espressivo, così vicino ai toni della voce umana, il violoncello è uno degli strumenti più amati e sabato 22 novembre, a Catania (Chiesa Santa Maria di Gesù, ore 20), con il violoncellista Enrico Sorbello sarà il protagonista del terzo concerto di Classica & Dintorni, 22° stagione concertistica con la direzione artistica di Ketty Teriaca, pianista e docente del Conservatorio C. Bellini. In programma un viaggio nella musica barocca, fra ciaccone, passacaglie, bergamasche, tarantelle e barricate di autori italiani e stranieri vissuti fra il 1600 e il 1700.
Originario di Acireale, Enrico Sorbello è un talento internazionale e assai versatile: approda alla musica attraverso software informatici (come Amiga 500 Commodore ed Aegis Sonix), quindi impara a suonare il basso elettrico e si esibisce con varie band esplorando il rock, il blues e il jazz e incidendo per alcune case discografiche. A seguire si dedica allo studio del violoncello laureandosi al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Collabora con il mondo del teatro, della musica (con Curva Minore di Lelio Giannetto si presta al gioco dell’improvvisazione libera) e dell’arte contemporanea (nel 2012 partecipa al Rito della Luce di Antonio Presti e con il collettivo CANE CAPOVOLTO). Nel 2010 consegue il Master in Pedagogia del Violoncello a Lugano (CH) sotto la guida di Taisuke Yamashita, Paolo Beschi ed Enrico Onofri. Insegna violoncello nella scuola pubblica italiana.
Per Classica & Dintorni proporrà un’antologia di autori barocchi: gli italiani Marco Uccellini (violinista) e Andrea Falconiero, compositore di musica barocca; il gambista spagnolo Diego Ortiz; il clavicembalista francese Francoise Couperin; e i violinisti austriaci Johann Heinrich Schmelzer e Ignaz Von Biber. Quarto e ultimo concerto di Classica & Dintorni, con la direzione artistica di Ketty Teriaca, martedì 2 dicembre con Carmelo La Manna (contrabbasso) e Ketty Teriaca (pianoforte).
L’edizione 2025 di Classica & Dintorni è organizzata con il patrocinio e il contributo della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e in collaborazione con la parrocchia Santa Maria del Gesù, con Area Sud e Italia Festival.
Trending
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici


