Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    Attualità

    Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    caro voli sicilia 2026
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palermo – La Regione Siciliana interviene nuovamente per mitigare gli svantaggi derivanti dall’insularità, confermando un sostegno cruciale alla mobilità dei suoi residenti. I siciliani potranno contare sul Bonus Caro Voli Sicilia 2026 fino al 28 febbraio 2026. La misura, volta a garantire sconti sull’acquisto di biglietti aerei per i residenti che viaggiano da o per l’Isola, è stata estesa con la firma del decreto da parte del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti.

    L’estensione del periodo di validità per il riconoscimento dei contributi rappresenta un atto di programmazione che risponde alle persistenti criticità del settore aereo, confermando l’impegno dell’Amministrazione a favore della continuità territoriale. Il provvedimento assicura che lo sconto rimanga attivo per i viaggi, comprese le prossime festività natalizie e l’intero anno 2025, estendendosi fino all’inizio del 2026.

    Il Bonus Caro Voli Sicilia 2026 si configura non come una mera agevolazione economica, ma come uno strumento amministrativo essenziale per ridurre l’impatto sociale ed economico del gap tariffario che penalizza i cittadini siciliani. L’intervento della Regione, infatti, mira a garantire un’accessibilità tariffaria più equa, specialmente per coloro che sono costretti a spostarsi per motivi di lavoro, studio o salute.

    Il decreto dipartimentale formalizza l’estensione, consentendo ai siciliani di continuare a beneficiare delle risorse stanziate per compensare il costo spesso elevato dei collegamenti aerei, costo che tende a crescere ulteriormente nei periodi di alta stagione. La proroga fino a febbraio 2026 fornisce, pertanto, una certezza operativa e un orizzonte temporale più ampio per la pianificazione degli spostamenti.

    L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia regionale volta a rafforzare le politiche di trasporto e a utilizzare in maniera mirata le risorse di bilancio per affrontare le disuguaglianze infrastrutturali. L’atto è un segnale politico forte sulla volontà di non lasciare inascoltate le istanze dei residenti che vedono spesso limitata la loro libertà di movimento a causa di prezzi non competitivi.

    Con la validità del Bonus Caro Voli Sicilia 2026 assicurata per un periodo così esteso, la Regione intende anche lanciare un segnale di stabilità al mercato del trasporto aereo, pur mantenendo ferma la tutela degli interessi dei consumatori locali.

    Post Views: 8
    garantendo un sostegno cruciale per la continuità territoriale. Il decreto firmato dall'Assessorato Infrastrutture prolunga fino a febbraio 2026 lo sconto per i residenti sui biglietti aerei Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro