TAORMINA. Una mostra per raccontare la missione in Camerun dei medici del CCPM di Taormina è stata inaugurata mercoledì 26 novembre, alle 15.30, all’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva, nell’ambito del progetto “Poteziamoci! – Anno 2024” promosso da Associazione Ulisse Ets, presieduta da Carmelo Cutrufello, a conclusione delle attività previste nell’ambito del progetto. L’incontro e la mostra nascono grazie alla collaborazione di uno degli esperti di ‘Potenziamoci’, che ha partecipato alla missione africana. Il progetto ‘Potenziamoci’ è sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo ed è organizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva. Gli studenti della scuola e gli esperti hanno realizzato, inoltre, dei lavori da inviare come dono ai bambini della missione, stimolando un dialogo interculturale e la comprensione di diverse realtà sociali ed economiche. La mostra sul CCPM, che comprende suggestivi ed emozionanti scatti, narrazione per immagini di una esperienza unica che è rimasta nella memoria e nel cuore di coloro che hanno partecipato. Fondamentale, dunque, il ruolo di supporto nella preparazione e nella reportistica dello svolgimento della missione ricoperto dall’esperto di Associazione Ulisse, Giuseppe Zanghì, responsabile del laboratorio di fotografia. Zanghì ha guidato il lavoro di preparazione degli elaborati, realizzati prima della partenza, coinvolgendo i ragazzi della scuola, insieme alla psicologa Emanuela Chillemi, vicepresidente di Associazione Ulisse. Sono così arrivati ai piccoli in Camerun disegni realizzati dai bambini di Santa Teresa di Riva: colorati, semplici, pieni di messaggi, come solo i bambini sanno scrivere. Zanghì li ha portati con sé fino a Obala, dove, sotto un albero che fa da tetto alla scuola, li ha consegnati agli studenti camerunensi. Il fotografo, insieme al video maker Matteo Arrigo, hanno curato la parte di reportistica della missione durante tutta questa esperienza.
(Comunicato stampa)


