Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - A18 Messina-Catania. Folle guida a bordo di un autobus, un agente della Polizia Stradale sanziona un autista
    Cronaca

    A18 Messina-Catania. Folle guida a bordo di un autobus, un agente della Polizia Stradale sanziona un autista

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 20, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Polizia Stradale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Noncurante del maltempo e del nubifragio che ha colpito nei giorni scorsi la zona jonica della provincia, un autista di autobus ha mantenuto una velocità pericolosamente elevata lungo l’autostrada A18 Catania-Messina, mettendo a rischio la sicurezza propria e dei passeggeri. A fermare la sua guida imprudente è stato un agente della Polizia Stradale, che, trovandosi a bordo come passeggero, è intervenuto per costringere il conducente a moderare la velocità e adottare maggiore prudenza. Una volta giunti al capolinea, il conducente è stato sanzionato tra il sollievo e gli applausi dei passeggeri, che avevano vissuto momenti di forte tensione. L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di controlli intensificati lungo l’A18 e altre arterie siciliane, nell’ambito dell’operazione “Truck & Bus” condotta dalla Polizia Stradale per verificare la regolarità e la sicurezza dei mezzi pesanti e degli autobus. L’operazione ha coinvolto 14 pattuglie e portato al controllo di 210 veicoli, di cui 152 mezzi pesanti e 58 autobus. Sono state accertate 152 violazioni al Codice della Strada e alle normative specifiche di settore, con 259 punti decurtati dalle patenti, tre patenti ritirate, 15 carte di circolazione sospese e altrettanti veicoli sottoposti a fermo o sequestro amministrativo. In tre casi è stato vietato il proseguimento del viaggio fino al ripristino delle condizioni di sicurezza del mezzo. Le principali violazioni riscontrate tra i mezzi pesanti hanno riguardato il mancato rispetto dei tempi di guida, il superamento dei limiti di velocità e irregolarità nella documentazione. Per quanto riguarda gli autobus, le infrazioni hanno spaziato dal mancato rispetto dei limiti di velocità e dei tempi di guida all’assenza di dotazioni obbligatorie come estintori, martelletti o cinture di sicurezza, fino a documenti non conformi del conducente o del veicolo. Alcuni conducenti sono stati multati anche per illeciti legati al cabotaggio, ossia la violazione delle norme che regolano il trasporto passeggeri da parte di operatori stranieri, generando concorrenza sleale nei confronti delle imprese italiane. L’operazione “Truck & Bus” evidenzia quanto siano necessari controlli rigorosi per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative, soprattutto in situazioni meteorologiche difficili che amplificano i rischi. L’intervento tempestivo dell’agente passeggero sull’A18 sottolinea l’importanza di una vigilanza attiva per tutelare la vita dei viaggiatori.

    Post Views: 200
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro