Cronaca

Aci Castello, sanzioni in un lido della scogliera

Ancora un servizio di controllo integrato del territorio predisposto dal Questore di Catania per garantire il rispetto delle norme concernenti la sicurezza di lavoratori, come pure la serenità dei frequentatori del litorale. Infatti, nel fine settimana, appena trascorso, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico della Questura hanno eseguito alcuni controlli amministrativi in un noto lido della Scogliera, in cui si tengono serate danzanti ed attività di ristorazione.

L’attività è stata condotta, oltre che dalle Volanti, anche dagli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, con la collaborazione di personale dello S.pre.S.A.L., dell’ASP Igiene Pubblica, dell’ASP Servizio Veterinario e dell’Ispettorato del Lavoro.

Nel corso dei controlli sono state identificare 30 persone, tutti dipendenti del lido, la cui posizione lavorativa è stata posta al vaglio del personale dell’Ispettorato del Lavoro, che non ha riscontrato irregolarità, anche se è da approfondire la posizione dei due disk jockey, come pure resta da valutare la posizione di una persona per una sospetta attività abusiva di addetto alla sicurezza.

Riscontrate, invece, dal personale dell’ASP – Settore Igiene Pubblica, carenze igienico sanitarie che hanno condotto all’elevazione, nei confronti del titolare, di una sanzione amministrativa di mille euro, con la conseguente proposta di sospensione dell’attività per mancanza dei requisiti sanitari. Personale dell’ASP Veterinaria ha, altresì, sequestrato 9 kg di carne suina, bovina ed ovina per essere stata conservata e congelata senza l’indicazione della data di congelamento. Nel controllo sono state contemplate anche alcune verificare concernenti gli aspetti legati all’uso promiscuo di alcune aree del locale, destinate al ballo e alla somministrazione di alimenti e bevande.

Redazione N.S.

Recent Posts

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 ora ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

2 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

2 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

5 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

12 ore ago

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

20 ore ago