Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
    • Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    • Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
    • La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Agrigento. AKRAGAS Alè, l’inno calcistico di Agrigento nel canto identitario di Alessandro D’Andrea Calandra
    Cultura e Spettacoli

    Agrigento. AKRAGAS Alè, l’inno calcistico di Agrigento nel canto identitario di Alessandro D’Andrea Calandra

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 19, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Akragas ale cover
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AGRIGENTO. È un inno alla sua squadra del cuore il nuovo singolo di Alessandro D’Andrea Calandra. Il cantautore siciliano compone AKRAGAS ALÉ riuscendo a coniugare l’identità della “Città dei templi” con lo spirito sportivo dei biancazzurri. Tra appartenenza e riscatto, vibrazioni ethno-folk e idioma di Agrigento convergono vincenti nel potere emozionale della musica. Non c’è legame più forte di quello tra musica e calcio, dove l’energia e il potere motivazionale dei cori da stadio unisce in un unico abbraccio i tifosi e i giocatori, creando un’emozione unica. Lo sa benissimo Alessandro D’Andrea Calandra che, in un momento molto difficile per l’Akragas, la sprona con il suo inno. Un brano potente e accorato, che nasce dai ricordi più cari dell’artista. Dalle emozioni che lo hanno accompagnato a partire da quei fortunati anni Ottanta, quando la squadra di Agrigento raggiunse il prestigioso traguardo della Serie C1. «Ho vissuto da molto vicino quei meravigliosi anni che videro l’Akragas tra i protagonisti del calcio siciliano.» spiega l’artista «La “Trattoria de Paris” di mio zio Totuccio, in piazza Lena nel centro storico di Agrigento, era il ristorante “ufficiale” dell’Akragas ed io, all’epoca bambino, avevo il privilegio di conoscere uno per uno gli attori di quella grande impresa, quando i biancazzurri raggiunsero rapidamente la C1 a partire dalla Serie D. E poi la domenica, naturalmente, si andava all’Esseneto con zio e papà a sostenere i nostri eroi.» Un inno sportivo da cantare a squarciagola in curva, nella mitica gradinata e nelle storiche tribune A, B e centrale. Ma anche il canto di una rinata comunità che deve ritrovare il piacere di intonarlo gioiosamente insieme. AKRAGAS ALÉ si aggiunge al vasto repertorio di Alessandro D’Andrea Calandra ed ha in comune con i precedenti lavori quel caratteristico sound che trae linfa dal folk tradizionale siciliano e dagli ascolti che hanno accompagnato la sua formazione musicale: cantautorato italiano, prog rock, new wave, british pop e tantissima classica.

    Post Views: 8
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio

    Novembre 21, 2025

    Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi

    Novembre 21, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.863

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.605

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.920
    Ti potrebbe interessare
    Dalla Sicilia

    Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato

    Di La RedazioneNovembre 26, 2025

    Casalvecchio Siculo si prepara a diventare il centro della poesia giovanile italiana. Il 14 dicembre…

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato

    Novembre 26, 2025

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro