Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Agrigento capitale della Cultura 2025: un’opportunità notevole e irripetibile
    Attualità

    Agrigento capitale della Cultura 2025: un’opportunità notevole e irripetibile

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 31, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    capitale della Cultura 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Agrigento è pronta a vivere un anno straordinario sotto i riflettori della cultura internazionale. La città siciliana è stata scelta come Capitale della Cultura 2025. Il percorso verso questo importante riconoscimento è stato inaugurato con la presentazione del nuovo slogan “Lasciati abbracciare dalla cultura”, un invito a scoprire e a vivere la ricchezza culturale, storica e artistica della città e della sua provincia. La conferenza stampa di lancio, che si è svolta nei locali di Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, segna l’inizio di un percorso che culminerà in eventi di portata nazionale e internazionale.

    Nel corso della conferenza, sono stati illustrati i dettagli del programma culturale che guiderà Agrigento attraverso il 2025, con un focus particolare sulle quattro radici filosofiche di Empedocle, che rappresentano i quattro elementi fondamentali della vita: acqua, terra, aria e fuoco. Questi elementi, simbolo di forza e trasformazione, sono al centro del nuovo logo del progetto, che si compone della lettera “A” stilizzata, rappresentando non solo la città di Agrigento, ma anche i valori di accoglienza, armonia e arricchimento. Un logo che si propone di durare nel tempo, come simbolo di una città pronta a investire nella propria crescita culturale e sociale.

    Il programma culturale, che coinvolgerà istituzioni locali, associazioni, artisti e cittadini, è pensato per valorizzare ogni angolo della città e della sua provincia. Gli eventi, che si sono già avviati con le residenze artistiche in corso, includeranno esposizioni, spettacoli teatrali, concerti, e momenti di riflessione culturale che si terranno non solo ad Agrigento, ma anche nelle altre località della provincia, come Lampedusa. A partire dal 14 gennaio, la città avrà l’opportunità di presentare ufficialmente il programma al ministro della Cultura, e il 18 gennaio Agrigento ospiterà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione ufficiale delle celebrazioni.

    L’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Costantino Ciulla, ha sottolineato l’importanza di questa occasione per l’intera comunità agrigentina e per la Sicilia. Non solo un’opportunità per celebrare la storia, le tradizioni e le eccellenze locali, dalla gastronomia alla musica, dal teatro all’arte, ma anche un’opportunità per attrarre milioni di turisti e visitatori, con stime che parlano di due o tre milioni di presenze. Un flusso che, oltre a valorizzare il patrimonio culturale, contribuirà allo sviluppo economico e sociale della regione.

    La campagna di comunicazione, che include il video promozionale già trasmesso sui principali canali televisivi nazionali e gli annunci sulle stazioni ferroviarie di Milano e Roma, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Parco Archeologico, il Comune di Agrigento e la Soprintendenza dei Beni Culturali, con il sostegno dei fondi previsti dalla Legge Regionale 1 del 16 gennaio 2024. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di enti e professionisti del settore, come le società Qubit Italy e Carmi e Ubertis Milano, che hanno lavorato alla realizzazione del piano di comunicazione.

    Roberto Sciarratta, direttore del Parco Archeologico, ha messo in evidenza l’importanza di questo periodo di preparazione, sottolineando che il 2025 non è solo un anno di eventi, ma anche un’opportunità per migliorare i servizi e l’infrastruttura della città, creando una base solida per gli anni successivi. Un lavoro che, sebbene non si concluderà nel 2025, servirà a lasciare un’eredità durevole per Agrigento.

    Il presidente della Fondazione Agrigento 2025, Giacomo Minio, ha espresso fiducia nell’esito positivo di questa avventura, ringraziando le istituzioni che hanno già stanziato fondi per il progetto e invitando tutti a lavorare insieme per creare un clima di cooperazione e crescita. Il programma che sarà svelato il 14 gennaio promette di essere ricco di sorprese e opportunità, con la speranza che Agrigento diventi un punto di riferimento per la cultura italiana e internazionale.

    Con l’apertura ufficiale delle celebrazioni prevista per il 18 gennaio, Agrigento si prepara ad accogliere il mondo, mostrando tutta la sua bellezza, la sua storia e la sua cultura, consapevole che questo è solo l’inizio di un percorso destinato a durare nel tempo.

    Capitale della Cultura 2025
    Post Views: 62
    Agrigento capitale della Cultura 2025
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.585

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Di Enrico ScandurraNovembre 18, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli…

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro