Le delegazioni AIS Sicilia faranno partire dopo l’estate un articolato programma teorico-pratico volto a valorizzare e a promuovere l’olio, il cosiddetto Oro verde, una delle tante eccellenze della nostra terra. La città di Messina in prospettiva di ciò lancia un prologo, un primo appuntamento, una sorta di pre-apertura di ciò che si concretizzerà nel prossimo autunno e lo fa organizzando per lunedì 26 maggio, con inizio alle 19.00, un momento teorico congressuale dal titolo “L’oro verde a Messina” a cui parteciperanno diversi produttori provenienti dai variegati areali della provincia che spaziano dalla Val Demone a quella dell’Alcantara, dai Nebrodi ai Peloritani. Non solo teoria poiché gli intervenuti (l’ingresso è aperto a tutti), dopo il primo momento congressuale e introduttivo, passeranno al momento pratico esperienziale della degustazione con il relativo coinvolgimento dei produttori, invitati per l’occasione a raccontare i propri prodotti e la rispettiva realtà olearia rappresentata. Degustazione finale con la quale si vuole anche suggellare il premiante e fattivo ruolo di collaborazione tra le istituzioni pubbliche (Comune e Provincia di Messina) coinvolte a patrocinare l’evento e da sempre attente e sensibili all’argomento, e le associazioni di categoria, a sostegno e a fianco dei produttori locali. In definitiva l’incontro vuol essere un approfondimento tematico sull’olio extravergine d’oliva messinese, un viaggio tra storia, cultura, origini, evoluzione e prospettive dell’”Oro di Messina”, in compagnia di esperti e produttori. L’occasione per far conoscere l’universo dell’extravergine di oliva, espressione ancestrale di un territorio unico. Location dell’evento saranno i locali dell’ex Chiesa di Santa Maria degli Alemanni in Messina. L’iniziativa è principalmente rivolta ad operatori del settore nell’ambito della ristorazione e dell’hotellerie della città e della provincia, ad enotecari, “wine ed oil lovers”, assaggiatori, degustatori ma anche ad organi di stampa locali al fine di dare un notevole risalto mediatico all’evento in programma.
Trending
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta


