MESSINA – Alcuni silenzi fanno un rumore così assordante che è impossibile non udirlo. Sono le sofferenze delle donne che subiscono quotidianamente una delle violazioni dei diritti umani più subdole: abusi, vessazioni, umiliazioni da parte di chi aveva detto, promesso e giurato di amare. Ma è un dramma che non si annida soltanto tra le mura domestiche; può consumarsi nei luoghi di lavoro, nelle strade, nei pregiudizi, ovunque, alimentato dal radicamento di un retaggio patriarcale e di stereotipi di genere. Eppure lei, la donna, sempre la donna, anche quando è paralizzata dalla paura, grida dentro di sé il proprio dolore,…
Autore: Andrea Di Geronimo
MESSINA – In uno dei suoi più celebri successi, Antonello Venditti canta che certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. E così Giuseppe Rizzo è tornato nella sua Messina, da cui, nel 2008, era cominciato il lungo e invidiabile viaggio sportivo di uno dei figli di “Mata e Grifone”. Esattamente la stessa città che lo aveva già riabbracciato quasi tre anni fa, quando offrì un apporto determinante per la salvezza dell’ACR Messina. Stavolta, i colori giallorossi che difenderà sono quelli della Messana, club del girone B del campionato di Promozione, che lo scorso 22 novembre ne…
Tra le caratteristiche che rendono unico lo sport, una è indubbiamente la sua straordinaria forza di aggregazione, che abbatte ogni barriera e origina quel fenomeno trasversale chiamato tifo. Derivato dal greco antico typhos (τύφος), che significa “calore”, “fumo”, ma anche “delirio” o “eccitazione”, il termine ha assunto nel linguaggio comune una connotazione riconducibile alla passione di chiunque segua con entusiasmo le imprese della propria squadra o del proprio atleta del cuore. Un trasporto che, quando diventa incontrollabile e impetuoso, può offuscare il raziocinio del tifoso, spingendolo a compiere gesti clamorosi. Nel bene e nel male, come testimoniano due emblematici episodi…
MILAZZO – Quando si incappa in una sconfitta, è piuttosto comune aggrapparsi nella retorica della seconda possibilità. Ma bisogna coglierla e avere la determinazione di rialzarsi. Solo una settimana fa, il Milazzo si leccava le ferite dopo la dolorosa caduta per 1-0 contro la Leonzio, che aveva inflitto il primo ko stagionale ai mamertini. Invece, dal termine della decima giornata di campionato, gli uomini di Angelo Bognanni sono tornati a sorridere, dimostrando che lo scivolone in casa della vecchia Signora del calcio siciliano non è stato che un normale incidente di percorso. Forse una momentanea e talvolta inevitabile vertigine, causata…
MESSINA – Reduci dal successo ottenuto nella stracittadina contro Castanea, grazie al quale la Basket School Messina ha conquistato il terzo risultato utile di fila e si è proiettata al secondo posto in classifica, i giallorossi si apprestano ad affrontare una nuova partita di campanile. Per la nona giornata del campionato di Serie B Interregionale, l’unica rappresentativa della città di Messina nella categoria attraverserà il lembo di mare che separa la Sicilia dalla costa continentale per misurarsi con i dirimpettai di Reggio Calabria, nel più classico dei derby dello Stretto. Quello che andrà in scena sul parquet del PalaCalafiore sarà…
MESSINA – Avvicendamento in vista nella rosa della Basket School Messina, con l’inserimento del classe 2004 Tommaso Incremona, che andrà ad ampliare la gamma dei registi a disposizione di coach Pippo Sidoti. Con un comunicato stampa diffuso mercoledì 13 novembre, la società peloritana ha annunciato la conclusione della trattativa, il cui esito positivo è stato agevolato anche dalla mediazione di Leonardo Rucoli, procuratore del giovane playmaker che ha portato dalla provincia in città. La stagione di quello che è il primo innesto del mercato invernale “scolaro” era infatti cominciata con il Peppino Cocuzza Basket Milazzo, formazione impegnata in Serie C…
CALTANISSETTA – Mentre sono tristemente note le sconvolgenti immagini della violenta ondata di maltempo che mercoledì 13 novembre ha flagellato diverse località del catanese (tra cui Giarre, Acireale, Linguaglossa e Riposto, le più colpite), in altre zone della Sicilia si continua a fare i conti con il perdurare di una siccità opprimente che sta delineando una vera e propria calamità naturale. Nonostante le recenti intense precipitazioni abbattutesi sull’isola, infatti, i nubifragi non bastano a compensare il deficit idrico: un territorio necessita di infrastrutture adeguate per la raccolta dell’acqua piovana e di falde acquifere che si ricarichino lentamente. Tuttavia, questo processo…
PRIOLO GARGALLO – A Priolo, cuore del polo petrolchimico siciliano, esplode la protesta contro la decisione di Eni-Versalis di smobilitare gli impianti, sviluppatisi a partire dal 1949 nella vasta zona costiera della Sicilia orientale che comprende anche i centri di Augusta e Melilli, estendendosi fino alle porte di Siracusa, secondo una fase di progressiva uscita dell’azienda dalla chimica di base. Una scelta, tuttavia, che non convince lavoratori e sindacati, i quali sostengono infatti che una riorganizzazione simile potrebbe avere ripercussioni negative sul mercato dell’occupazione in un contesto già particolarmente fragile dal punto di vista lavorativo. Per questo motivo, CGIL e…
MESSINA – Parafrasando uno dei suoi capolavori, mentre ne aspettava il ritorno, Messina ha messo in ordine il PalaRescifina per ospitare i due attesissimi concerti di Renato Zero, tappe dell’ultima tournée “Autoritratto”, previsti per il 6 e 7 novembre. Entrambe sold-out, le date hanno fatto accorrere migliaia di “sorcini” ad abbracciare l’artista romano. Per l’occasione, uno dei principali impianti cittadini ha nuovamente cambiato look, proprio come ha sempre fatto l’iconico cantautore, trasformandosi da teatro di manifestazioni sportive a tempio della musica. Una metamorfosi che, però, ha costretto chi abitualmente fruisce della struttura a traslocare, seppur temporaneamente. Infatti, subito dopo la…
MILAZZO – Ogni qualvolta si perde l’occasione di concretizzare un’opportunità, volente o nolente, c’è sempre un costo da pagare, la cui entità può variare a seconda della situazione. Premesso che, nel corso di un torneo, prima o poi sarebbe inevitabilmente accaduto, è questo il caso del Milazzo che, nell’ottavo turno di campionato, nonostante l’andamento intenso del match, non è riuscito a conquistare i tre punti laddove era più probabile. Di fronte alla Nebros, infatti, i padroni di casa hanno dovuto accontentarsi di un pareggio, interrompendo proprio al Marco Salmeri l’impressionante striscia di sette vittorie di fila, avviata cinquanta giorni fa…