Momenti di paura questa mattina intorno alle 8 all’incrocio tra via Vincenzo Giuffrida e viale Raffaello Sanzio a Catania per un incidente. A scontrarsi sono stati un’auto e un camion che percorrevano entrambi la via Vincenzo Giuffrida a scendere e inevitabile è stato il rallentamento del traffico in direzione del centro di Catania. Per fortuna lo scontro non ha causato alcun ferito e dopo qualche minuto in cui i conducenti hanno discusso sono andati via portando così il traffico a scorrere in modo ordinario.
Autore: Giuliano Spina
Momenti di panico nella tarda serata di ieri sulla Strada Statale 284 Occidentale Etnea all’altezza del territorio di Bronte per un incidente stradale. Per cause ancora in fase di accertamento a scontrarsi sono state due Fiat 500 e un furgone e l’incidente avrebbe provocato cinque feriti, condotti tutti in ospedale, dei quali ancora non si conoscono le loro esatte condizioni. Sull’accadduto starebbero indagando i Carabinieri della Compagnia di Randazzo, che sarebbero intervenuti sul posto anche per gestire la viabilità.
Momenti di paura questa mattina intorno alle 7,30 sulla Tangenziale di Catania per un incidente. Precisamente all’altezza dello svincolo di Misterbianco e sulla carreggiata in direzione Siracusa della Tangenziale sei auto si sono scontrate provocando un inevitabile blocco alla circolazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale di Catania per l’esecuzione dei rilievi, per la ricostruzione della dinamica e per gestire la viabilità. Per fortuna quanto accaduto non ha causato feriti e il traffico adesso sta riprendendo a scorrere in modo ordinario.
Una folla numerosa ha dato questo pomeriggio l’ultimo saluto a Bruno Arena, il 40enne morto dopo l’incidente di domenica pomeriggio sull’autostrada A18 Messina-Catania tra gli svincoli di Giarre e Acireale sulla carreggiata in direzione Catania. Presenti per l’occasione alla chiesa San Marco della parte del quartiere Canalicchio ricadente nel comune di Tremestieri Etneo fra le tantissime persone il sindaco di Catania, Enrico Trantino, e il socio e i colleghi del locale che gestiva in pieno centro a Catania. A presiedere la messa padre Francio Cioffi. Dopo la consueta messa durante i messaggio di cordoglio del padre è stato ricordato come…
E’ il 40enne Bruno Arena la vittima dell’incidente di ieri pomeriggio alle 18 sull’autostrada A18 Messina-Catania tra gli svincoli di Giarre e Acireale sulla carreggiata in direzione sud. Sul gruppo S.Agata propizia stella ecco il messaggio di cordoglio: “Cari devoti preghiamo per Bruno Arena che ieri e deceduto per un incidente avvenuto sulla A18 sulla Catania Messina tra il tratto tra Giarre e Acireale in direzione di Catania….che le braccia del padre eterno accolgono questo nostro fratello. L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen”. Bruno ci lascia nel pieno della…
Una tragedia ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi intorno alle 18 sull’autostrada A18 Messina-Catania tra gli svincoli di Giarre e Acireale e sulla carreggiata in direzione sud per un incidente. Un’auto e una moto si sono scontrate e il conducente del mezzo a due ruote è deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, per le consuete operazioni di ricostruzione della dinamica e di esecuzione dei rilievi. L’incidente in autostrada ha causato inevitabilmente lunghissime code in direzione del capoluogo etneo e ancora l’intervento sarebbe in corso.
Momenti di tensione questa mattina intorno alle 8,30 per un incidente avvenuto in una strada nei pressi di via della Regione a San Giovanni La Punta. Protagoniste dello scontro un’auto e una moto. Secondo le testimonianze di alcune persone presenti sul posto l’auto è stata distrutta nella parte davanti, mentre la moto è finita sotto l’auto. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia Municipale di San Giovanni La Punta, che si stanno occupando della ricostruzione della dinamica e dell’esecuzione dei rilievi. Non sono ancora note le condizioni delle persone coinvolte nel sinistro.
Momenti di panico nel pomeriggio di ieri in un supermercato di corso Italia a Paternò per una rapina. Un uomo si è presentato all’interno dell’esercizio commerciale, ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare il denaro. Dopocdiché è scappato facendo perdere le sue tracce. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò stanno eseguendo le indagini per dare un volto all’autore della rapina, per quantificare il denaro portato via e per capire se fosse in compagnia di altri complici o meno.
L’attività esplosiva registrata nella notte scorsa nell’area sommitale dell’Etna ha coinvolto il Cratere Voragine, ma si è comunque trattato di una sequenza breve. Non c’è stato infatti alcun seguito, malgrado si sia assistito a un aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico sull’Etna. Dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è giunta notizia che si potrebbe attendere un paio di giorni prima di vedere una nuova eventuale attività stromboliana.
Momenti di panico nella serata di ieri nella piazzetta del borgo marinaro di Torre Archirafi a Riposto per il pestaggio nei confronti di un 55enne. L’uomo presentava già una ferita alla testa ed è stato condotto all’ospedale di Giarre per i dovuti accertamenti. Le condizioni del 55enne si sarebbero aggravate al momento del ricovero e i medici lo stanno tenendo sotto osservazione. Sul fatto stanno indagando i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania e quelli della Compagnia di Giarre. Per risalire all’identità degli autori del pestaggio nei confronti del 55enne saranno di grande supporto le immagini registrate dai sistemi di…