Dopo l’ultimo evento eruttivo che ha visto coinvolto il Cratere Voragine nella serata dello scorso 14 agosto, con l’emissione di fontane di lava verso piano Vetore, Nicolosi e Ragalna, l’Etna torna a fermarsi. L’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha sottolineato ciò dicendo anche come per una eventuale prossima eruzione debba passare almeno una decina di giorni. Il tremore vulcanico sull’Etna è basso ed è stato coinvolto nelle eruzioni soltanto il Cratere Voragine. Intanto l’aeroporto di Catania Vincenzo Bellini è tornato in attività già nel pomeriggio di ieri, anche se alcuni volti sono stati dirottati a Palermo.
Autore: Giuliano Spina
Dopo l’intensificazione dell’attività stromboliana al Cratere Voragine dell’Etna, avvenuta nella serata di ieri, Catania e i paesi etnei si sono ritrovati ricoperti dalla cenere. Tante le zone della provincia etnea più vicine al vulcano che sono ancora ricoperte dalla cenere dell’Etna, che è caduta copiosamente nelle tarde ore della notte appena trascorsa. Di ciò ne ha risentito come al solito l’aeroporto di Catania, che al momento ha visto una riduzione dei voli.
Una rapina ha avuto luogo nella farmacia dell’ospedale San Luigi di Catania. Nella mattinata di ieri infatti i dipendenti della farmacia si sono accorti della mancanza di alcuni farmaci antitumorali. La merce portata via avrebbe un valore di alcune migliaia di euro, mentre è ancora da accertare come i malviventi siano riusciti a portare via i farmaci. Per dare un volto e un’identità a questo gruppo composto probabilmente da quattro persone che si sono introdotte all’interno della farmacia dell’ospedale i Carabinieri stanno portando avanti le indagini. Di grande supporto saranno le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza.
Momenti di panico lo scorso 9 agosto in una piscina di un’abitazione privata di Caltagirone, nella quale un bimbo di 3 anni è precipitato ferendosi e rischiando di annegare. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che lo hanno dapprima condotto all’ospedale Gravina di Caltagirone e in seguito in elicottero al Garibaldi Nesima di Catania, dove è stato ricoverato nel Reparto di Rianimazione Pediatrica. Su quanto accaduto vicino alla piscina indagano i Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, che hanno comunque detto come nonostante permanga il ricovero il piccolo sia adesso del tutto fuori pericolo di vita.
Momenti di panico quelli vissuti intorno all’una della scorsa notte sull’autostrada A18 Messina-Catania per un uomo che ha percorso per circa 20 chilometri la carreggiata in direzione Messina contromano. L’uomo sarebbe entrato allo svincolo di Acireale e avrebbe invertito la marcia. Gli agenti della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo hanno fermato all’altezza dello svincolo di Fiumefreddo e hanno potuto identificarlo per un 75enne in stato confusionale. Quanto accaduto avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori, ma per fortuna non ci sono state gravi conseguenze. L’uomo è stato sanzionato con gli opportuni provvedimenti.
L’Arcivescovo di Catania, Monsignor Luigi Renna, è stato colpito da un infarto intorno alle 3 della notte appena trascorsa. Per questo motivo è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza, un’angioplastica alle coronarie nello specifico, allla clinica Morgagni di Pedara, dove attualmente è sotto osservazione in sala di terapia semintensiva. Secondo quanto comunicato dal Vicario Generale, Don Vincenzo Branchina, Monsignor Renna al momento non è al momento in grado di ricevere visite o telefonate. L’arcidiocesi di Catania invita tutti i fedeli a unirsi in preghiera affinché l’Arcivescovo possa riprendersi al più presto. Attualmente le sue condizioni sono stabili, quelle di…
Sono stati momenti di paura quelli vissuti nella serata di ieri in contrada Marvizzaro a Santa Maria di Licodia, dove una lite partita per motivi legati a una fuga d’amore tra due giovani è sfociata in sparatoria. La lite è partita con un alcuni colpi di bastone e oggetti contundenti per poi vedere dei colpi di pistola sparati. Alcune auto sono state danneggiate e le due vittime sono state condotte all’ospedale di Biancavilla, ma le loro condizioni non desterebbero alcuna preoccupazione. Sul fatto e in particolare sulla sparatoria indagano ancora i Carabinieri della Compagnia di Paternò.
Paura questo pomeriggio intorno alle 18 in viale Lorenzo Bolano, uno dei tratti della circonvallazione di Catania, per un incidente. A scontrarsi sono state un’auto e una moto e sul posto sono intervenuti i Carabinieri, la Polizia Municipale di Catania e i sanitari del 118, per la gestione della viabilità, per l’esecuzione dei rilievi, per la ricostruzione della dinamica e per le operazioni di soccorso alle persone coinvolte. L’impatto ha causato dei feriti, dei quali uno con escoriazioni alla testa. L’intervento degli organi preposti è ancora in corso.
L’attività dell’Etna di questa mattina e delle scorse ore notturne sta vedendo un’emissione di cenere sia dal Cratere Voragine che da quello di Nord-Est. Questo è l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha anche sottolineato come il tremore vulcanico si mantenga piuttosto basso e come il Cratere di Sud-Est stia portando avanti un degassamento di vapore bianco, ma senza cenere. Al momento l’aeroporto Vincenzo Bellini a Catania rimane aperto e non si segnala alcuna caduta di cenere nei Comuni vicini al vulcano.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini della rete di videosorveglianza, si è osservata una forte intensificazione dell’attività Stromboliana al cratere Voragine dell’Etna. Il modello previsionale di dispersione dell’eventuale nube vulcanica indica una direzione verso Est-Sud-Est. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 01.20 UTC di oggi, portandosi da valori medio – alti a molto alti alle 01:40 UTC. La localizzazione del centroide delle sorgenti è nell’area del cratere Voragine ad una quota di 2800 ‘ 2900 mt sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica ha subito un rapido…