Tragedia quest’oggi nelle campagne di Caltagirone dove un uomo di 68 anni è stato trovato morto dentro a un casolare. Sembrerebbe che ad accorgersi del suo decesso sia stato un vicino di terreno che da qualche giorno non aveva più notizie di lui. Sul caso ha effettuato le indagini il Commissariato di Polizia di Caltagirone e nella giornata di domani potrebbero giungere nuovi aggiornamenti.
Autore: Giuliano Spina
Paura per quasi due ore sulla Tangenziale di Catania all’altezza del Centro Sicilia e sulla carreggiata in direzione Nord per un’auto, un’Alfa Romeo Gt, che ha preso fuoco. Secondo quanto raccontato dallla sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco del capoluogo etneo, il conducente dell’auto è riuscito a uscire in tempo dal veicolo per evitare di restare intrappolato tra le fiamme. Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco anche gli agenti della Polizia Stradale e tecnici dell’Anas, che si sono occupati della gestione della viabilità, che ha subìto qualche piccolo e inevitabile rallentamento. L’intervento si è comunque concluso…
Tragedia nella notte appena trascorsa intorno alle 3 al corso Indipendenza a Catania per la morte di due giovani di rispettivamente 19 e 23 anni. I due si trovava a bordo di un mezzo a due ruote all’altezza del Pala Catania, hanno perso il controllo del mezzo e sono morti sul colpo. Al momento sembra che non ci siano altri veicoli coinvolti, ma per accertamenti la Polizia Municipale, giunta sul posto assieme ai sanitari del 118, sta effettuando ulteriori indagini.
Paura questa mattina poco dopo le 8 sulla Strada Provinciale 160 che collega Ragalna e Nicolosi per un incidente. Un mezzo a due ruote si è scontrato con un pedone e sarebbe caduto a terra. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Paternò per l’esecuzione dei rilievi e per gestire la viabilità e i sanitari del 118 per le cure alle persone coinvolte. Il bilancio parla di due feriti, tra cui il centauro, che sono stati portati in ospedale per le cure del caso. Sconosciute al momento le loro attuali condizioni.
Fa discutere molto nelle ultime ore l’incendio che ha avuto luogo alle 4,30 di ieri nella Strada Provinciale per Riposto, nella frazione Santa Tecla ad Acireale. A essere coinvolta è stata una villetta di proprietà di una coppia di turisti romani che trascorre lì le vacanze per due settimane all’anno. Delle bottiglie di liquido infiammabile sono state messe sul posto e l’incendio ha portato buona parte dell’immobile a essere completamente distrutto. Secondo quanto riferito dai Carabinieri della Compagnia di Acireale, le indagini sono ancora in corso per risalire agli autori di quanto fatto.
Si avvia verso la fine l’intervento per lo spegnimento del vastissimo incendio di sterpaglie che ha coinvolto via Madonna delle Grazie ad Aci Catena, nei pressi del cimitero, e che si è protratto fino al confine con l’autostrada A18 Messina-Catania. Secondo quanto riferito dalla sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania sul posto è rimasta soltanto la squadra del Distaccamento di Acireale, che si sta occupando delle ultime operazioni di spegnimento. L’intervento di oggi ha visto impegnato anche un elicottero Falco 9 in convenzione con la Regione Siciliana e il coordinamento da terra del Direttore Operazioni…
Un vasto incendio di sterpaglie sta intteressando la zona compresa tra il cimitero di Aci Catena e l’autostrada A18 Messina-Catania. La causa sarebbe quella di autocombustione per le alte temperature, ma l’incendio è piuttosto vasto e oltre alla Boschiva, alle autoscale e alle squadre della sede centrale e del Distaccamento Catania Nord si starebbe attendendo l’arrivo di un canadair. Al momento non ci sono notizie riguardanti persone ferite o intossicate e neanche di danni alle abitazioni.
Un giorno particolare quello vissuto oggi dai catanesi, che hanno dovuto fare i conti con la rimozione della cenere dell’Etna dai loro balconi anche dai marciapiedi. Tantissima infatti la quantità di cenere presente sulle strade del capoluogo etneo e in diversi centri della provincia, perfino fino ad alcuni comuni del Siracusano. Intanto l’attività dell’Etna ha avuto uno stop e per questo motivo la Sac ha deciso di riaprire del tutto l’Aeroporto Vincenzo Bellini dopo lo stop imposto dalle operazioni di rimozione della cenere. La stessa Sac ha sottolineato come benché possano verificarsi eventuali ritardi dovuti alla riorganizzazione delle operazioni si…
Nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Etna dal livello verde a giallo invitando le strutture territoriali di protezione civile ad adottare le opportune fasi operative locali e misure di mitigazione del rischio, soprattutto in relazione alla possibile presenza di escursionisti in quota. Tale decisione è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, riunione convocata ieri sera in seguito alle attività del vulcano che hanno fatto registrare un incremento del tremore e…
Tragedia nella notte appena trascorsa sulla Strada 29 tra Scordia e Francofonte per un incidente mortale. A perdere la vita un giovane di 19enne che alla guida del suo scooter ha sbattuto contro un altro scooter. Le sue condizioni sono apparse subito gravi e a nulla è servito il trasporto all’ospedale San Marco di Catania, dove è deceduto poco dopo. Il suo corpo si trova ancora all’obitorio del nosocomio a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa che venga restituito alla famiglia. Non sono gravi invece le condizioni dell’altro scooterista, condotto pure lui al San Marco.