Spaventoso incidente questa mattina poco dopo le 11 in viale Raffaello Sanzio a Catania, nell’intersezione con via Vittorio Emanuele Orlando. A scontrarsi sono state una Suzuki Swift che percorreva il viale Raffaello Sanzio in direzione piazza Michelangelo e una Opel Meriva che proveniva di via Vittorio Emanuele Orlando. Dopo lo scontro la Suzuki Swift è volata sull’altra carreggiata e solo per il mancato transito di altri veicoli su essa le persone rimaste coinvolte sono quasi del tutto illese. Il conducente della Swift ha dovuto tirare la bambina con sé per evitare conseugenze peggiori. Sul posto sono intervenuti gli agenti della…
Autore: Giuliano Spina
Paura questa mattina in via Villini a Mare a Catania per un rapina nei confronti di un noto medico del capoluogo etneo. L’uomo stava lasciando a casa sua a bordo della sua auto per raggiungere il posto di lavoro quando improvvisamente sarebbe stato avvicinato da due malviventi a bordo di uno scooter, che gli avrebbero detto di consegnargli il suo Rolex. Questi due gli hanno così sparato dei colpi di pistola che lo hanno ferito a un arto inferiore, si sono impossessati dell’orologio fuggendo in seguito via. L’uomo è stato condotto al Trauma Center dell’ospedale Cannizzaro di Catania, dove è…
E’ atteso per le 14,30 di questo pomeriggio l’approdo di 186 migranti al Porto di Catania. Essi provengono da Bangladesh, Siria, Nepal, Sudan ed Egitto e tra essi vi sono una persona deceduta, 20 minori di cui 14 non accompagnati, 4 bambini a parte e tre persone che dovranno essere ospedalizzate. La Prefettura di Catania, la Protezione Civile e le forze dell’ordine stanno gestendo le operazioni di approdo dei profughi nello scalo marino del capoluogo etneo.
Paura intorno alle 21,30 sulla Strada Statale 121 Catania-Paternò per un incidente. A scontrarsi sono stati un mezzo a due ruote e un furgone sulla carreggiata in direzione Catania e all’altezza del centro commerciale Etnapolis. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Comando Stazione di Belpasso, che si stanno occupando dei rilievi e della dinamica dello scontro. Il conducente del mezzo a due ruote ha avuto diverse ferite in corpo e sarebbe stato trasportato dai sanitari del 118 in ospedale, ma non versa in gravi condizioni.
Paura nella notte appena trascorsa all’ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale per un incendio che ha visto coinvolta una culla termica. Intorno alle 23 di ieri sera le fiamme si sono sviluppate dal terzo piano nel Reparto di Ostetricia del nosocomio e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Acireale, assieme a personale e mezzi di supporto inviati dalla sede centrale e dal Distaccamento Catania Nord, hanno messo in sicurezza gli ambienti ed evacuato precauzionalmente 11 adulti e 5 bambini che erano presenti all’interno del Reparto. Per fortuna non sono stati segnalati feriti o persone intossicate tra personale…
Non ce l’ha fatta Antonio Raciti, 41 anni, la vittima dell’accoltellamento avvenuto oggi intorno alle 13,30 in via Roma a Mascali. Era giunto già all’ospedale di Giarre in gravissime condizioni e il suo cuore ha cessato di battere. Su Facebook proliferano intanto i messaggi di cordoglio: “Non doveva andare così Riposa in pace Caro Antonio Raciti”. Intanto l’aggressore Giampiero Blanco, 40 anni, è stato già fermato e si attendono sviluppi.
Momenti di tensione in via Roma a Mascali, dove una lite per futili motivi è degenerata in accoltellamento. A fare le spese sarebbe stato un uomo di 41 anni che è stato colpito con un coltello da un uomo di un anno più piccolo. Quest’ultimo sarebbe fuggito, ma in seguito i Carabinieri lo hanno ritrovato e si è consegnato. La vittima verserebbe in gravi condizioni all’ospedale di Giarre, mentre sul posto sono presenti i Ris, che stanno ancora effettuando i rilievi del caso.
Paura questa mattina intorno alle 9 sul litorale della Playa di Catania per un’imbarcazione da diporto in vetroresina, probabilmente presa a noleggio, naufragata nello specchio d’acqua antistante il lido Aurora. Sul posto con un gommone sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto, che hanno subito messo in salvo senza problemi le persone e che hanno avviato le operazioni di messa in sicurezza del mezzo, che sono ancora in corso. Da accertare ancora quale sia stata la causa, anche se quella più accreditata sembra che sia dovuta a un guasto tecnico dopo aver imbarcato acqua dal moto ondoso.
Giungono buone notizie riguardo alla riapertura dell’impianto di Trattamento meccanico e biologico dei rifiuti indifferenziati della discarica Sicula Trasporti, in amministrazione giudiziaria, in contrada Codavolpe, nelle vicinanze di Lentini. Alla Prefettura di Catania in Palazzo Minoriti si è tenuto un vertice contestualmente a un sopralluogo realizzato dai vertici dell’Arpa, nell’impianto di Lentini per emettere in seguito una relazione alla Regione Siciliana. All’incontro hanno presenziato il sindaco di Catania, Enrico Trantino, la Prefetta, Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, la procuratrice facente funzioni Agata Santonocito, il capo di gabinetto del governatore della…
“Quella delle concessioni balneari si è trasformata in una vicenda surreale che rasenta il ridicolo. La proroga al 31 dicembre di quest’anno concessa dal governo Schifani è stata dichiarata illegittima dalla Consulta. E’ arrivato il momento di smetterla con questa assurda melina e dare piena attuazione alla direttiva Bolkestein che impone di mettere a gara le concessioni demaniali in scadenza, vietando il ricorso a proroghe automatiche”. Lo afferma Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars, commentando la sentenza della Corte costituzionale depositata ieri. “Una pronuncia – prosegue la parlamentare – che conferma ancora una…