Paura nella notte tra ieri e l’altro ieri in un distributore di benzina di via Messina a Bronte per un furto con spaccata. Alcuni malviventi sono giunti a bordo di un camion, in seguito lasciato sul posto, per prelevare la cassaforte e la benzina. In seguito sono fuggiti via bordo di un altro mezzo facendo perdere del tutto le loro tracce. Su questo stanno indagando i Carabinieri del Comando Stazione di Bronte, che starebbero visionando anche le immaginie registrate dai sistemi di videosorveglianza.
Autore: Giuliano Spina
Nella scorsa notte in via Stella Polare a Catania, precisamente nel quartiere San Cristoforo, è avvenuta un’aggressione nei confronti di cinque agenti di Polizia. Il tutto è avvenuto dopo la segnalazione da parte di un residente di schiamazzi. Per potersi difendere gli agenti sono stati costretti a chiamare rinforzi da Carabinieri ed Esercito. Intanto dalla Questura di Catania è giunta notizia che le indagini sono ancora in corso e che quindi gli aggressori non sono stati ancora identificati.
Paura nella tarda mattinata di oggi in via Antonello da Messina a San Gregorio di Catania per un vasto incendio di sterpaglie che ha avuto luogo tra diverse abitazioni. La coltre di fumo è stata ben visibile dal centro di Catania e sul posto sono giunte le squadre della sede centrale, del Distaccamento Nord, di Acireale e di Maletto assieme a un Dos e un elicottero della Forestale, che si sono occupati delle immediate operazioni di spegnimento. Nei pressi del luogo in cui è avvenuto l’incendio è presente lo svincolo di San Gregorio della Diramazione dell’autostrada A18 e i tecnici…
Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania a carico di 13 indagati, tutti destinatari della misura della custodia cautelare in carcere. Più nello specifico, le persone destinatarie del provvedimento sono: ADDAMO Giuseppe (cl. 1979); CIDONI Bruno (cl. 1974); GAROZZO Luigi Danilo (cl. 1993); GUELI Gino (cl. 1989); MANNINO Francesco (cl. 1987); PEZZANO Antonio (cl. 1992); RIBERA Angelo (cl. 1987); SCILIO Carmelo (cl. 1974); SEDICI…
Paura questa mattina intorno alle 8,40 sulla Strada Provinciale 184 nei pressi di Belpasso per un incidente. Per cause ancora in fase di accertamento un’auto si è ribaltata di lavoro invadendo al contempo l’opposta carreggiata. Nel sinistro non risultano al momento coinvolti altri mezzi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno potuto constatare come l’uomo sia rimasto ferito, motivo per il quale lo hanno portato all’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò, e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò, che sono ancora sul posto per mettere in sicurezza il veicolo e l’area. Non si conoscono al momento…
E’ tornata a tremare la terra nella provincia di Catania. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, due scosse hanno avuto luogo nelle scorse ore notturne. La prima in ordine di tempo a dieci chilometri a ovest di Milo all’1.55 di magnitudo 2.0 con coordinate geografiche di latitudine e longitudine 37.7560 e 15.0060 a una profondità di 0 chilometri. La località più distante nella quale la scossa è stata avvertita è stata Francavilla di Sicilia, nel Messinese. La seconda scossa è stata avvertita a 2 chilometri a nord est di Caltagirone alle 4,40 di magnitudo sempre 2.0 con…
Nel pomeriggio di ieri in via Santa Sofia, in corrispondenza del Policlinico di Catania, ha avuto luogo una perdita di gasolio proveniente da un gruppo elettrogeno nei locali del Policlinico. Lo sversamento è avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, mentre i vapori persistenti del prodotto combustibile hanno invaso i reparti soprastanti dell’ospedale, compreso il Pronto Soccorso e si è resa necessaria la loro parziale evacuazione fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. Sul posto una squadra di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania inviata della sede Centrale insieme al personale specializzato in interventi su scenari NBCR…
Sterpaglie hanno preso fuoco sull’autostrada A18 Messina-Catania, nel tratto tra gli svincoli di Acireale e Giarre e sulla carreggiata in direzione Messina. Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Acireale per le consuete operazioni di spegnimento di messa in sicurezza dell’area. Non ci sono notizie relative a persona ferite, ma quanto accaduto ha causato delle lunghe code sulla carreggiata che ancora permangono.
Si chiama Alessandro Milici il ragazzo di 22 anni deceduto nell’incidente della notte tra giovedì e ieri in via Pantano a Belpasso. Il giovane era originario di Camporotondo Etneo e sulla pagina Facebook del Comune sono stati pubblicati i messaggi di condoglianza. “L’amministrazione comunale – si legge nel post – ed i dipendenti dell’ Ente si uniscono al cordoglio della famiglia Milici e della professoressa Nobile, presidente della Pro Loco di Camporotondo Etneo, per la tragica scomparsa del giovanissimo Alessandro”. Intanto i Carabinieri portano avanti le indagini per accertare eventuali responsabilità nel sinistro.
Momenti di paura nel tardo pomeriggio di ieri intorno alle 19 tra via Etnea e Piazza Duomo a Catania per una donna di 53 anni che ha tentato di darsi fuoco. Secondo quanto riferito dalla Questura di Catania, la donna aveva con sé del liquido infiammabile e un accendino, ma il tempestivo intervento degli agenti della Polizia ha impedito alla donna di portare a termine il suo intento. La donna soffriva comunque da tempo di disturbi psichiatrici ed è stata portata all’ospedale Cannizzaro perché in quel momento era in stato del tutto confusionale.