Autore: La Redazione

Casalvecchio Siculo si prepara a diventare il centro della poesia giovanile italiana. Il 14 dicembre 2025 si terrà infatti la cerimonia di premiazione del Premio Pippo Principato, iniziativa dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e promossa dall’associazione Milano Sport Project, con il supporto delle realtà culturali locali e il patrocinio dell’Arcipretura e dell’Amministrazione Comunale. L’edizione di quest’anno ha registrato un’adesione sorprendente: tanti istituti scolastici della Sicilia, ma anche di altre regioni italiane, hanno scelto di partecipare al concorso, cimentandosi sul tema proposto, “Il Natale”. Un argomento che, nella sua semplicità e profondità, si presta a un’ampia interpretazione…

Read More

Nizza di Sicilia – Serata da dimenticare per la Valdinisi, che inciampa tra le mura amiche del “Mario Manoti” sotto i colpi di un cinico ed efficace Riviera Nord. Il match si chiude con un perentorio 0-2 a favore degli ospiti, che mettono in mostra solidità difensiva e lucidità offensiva, risultate fatali per i biancorossi. Un vero e proprio blackout, arrivato nei momenti chiave del primo tempo. La partita si mette subito in salita per i locali. Non è nemmeno scoccato il quinto minuto quando il Riviera Nord piazza la zampata che spacca l’equilibrio. Calcio di punizione dalla sinistra, esecuzione…

Read More

Savoca – Grande successo di pubblico e partecipazione ha accompagnato, ieri sera, nella chiesa Maria Assunta in Cielo, il concerto dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica, organizzato dalle associazioni L.A.M.S. – Laboratorio Arte Musica e Spettacolo di Savoca – e “Vincenzo Bellini” di Santa Teresa di Riva. La manifestazione, presentata da Isabella Miano, ha aperto ufficialmente il Sax Festival “Riviera Jonica”, rassegna musicale che animerà il territorio jonico nelle prossime settimane. La serata, è iniziata con la celebrazione eucaristica, officiata dal viceparroco Padre Meffin, e la benedizione del quadro di Santa Cecilia realizzato dalla banda cittadina. Subito dopo, il…

Read More

Furci Siculo – Un velo di tristezza e incredulità è calato sulla Riviera Jonica. La notizia della prematura scomparsa di Santino Restuccia ha lasciato un vuoto che è più di un’assenza fisica: è la mancanza di un cuore grande, di un sorriso gentile, di una presenza discreta ma fondamentale. Santino se n’è andato all’età di 58 anni. Era conosciuto e stimato da tutti, un uomo che ha saputo infondere passione e dedizione in ogni aspetto della sua vita. Insieme al fratello Alessandro e alla sorella Barbara, Santino era l’anima de “La Romantica”, il celebre bar di Santa Teresa di Riva.…

Read More

Santa Venerina – La Jonica affonda i propri sogni di gloria al termine di una settimana che segna in maniera indelebile le speranze bellicose della società cara al Presidente Cosentino. Dopo l’esclusione dalla coppa Italia arriva la sconfitta sempre ad opera del Santa Venerina che che centra la nona vittoria consecutiva. Adesso sono ben dodici i punti di distacco tra gli etnei e la formazione di Santa Teresa che rimane ancorata al quinto posto, ultimo utile per la zona play-off. Una situazione che ha il sapore amaro della sconfitta per una stagione iniziata con ben altri obiettivi. Famulari conferma gli…

Read More

Furci Siculo – Un momento di riflessione profonda e di impegno culturale si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Furci Siculo. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è stata inaugurata ufficialmente la Mostra Fotografica Furci Siculo dal titolo Nodi da Sciogliere, un’esposizione collettiva a carattere permanente realizzata in sinergia con l’associazione AFI 011. L’iniziativa, di significativo spessore culturale e sociale, ha riscosso un immediato successo di pubblico. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di un parterre qualificato e particolarmente attento alla tematica, evidenziando la sensibilità della comunità di Furci Siculo verso la piaga sociale della…

Read More

Partita da infarto, segnata da colpi di scena e veleni, che riscrive le gerarchie di classifica del campionato di Prima Categoria Girone D. La sfida interna della Virtus Russo Calcio contro il Real Rocchenere si trasforma in un trionfo cruciale per gli ospiti, che mettono a segno un ribaltone vincendo per 2-1. Il match è subito ad alta tensione. Dopo un primo squillo degli ospiti su punizione (larga al 7′), è la Virtus a infiammare l’incontro. Un’azione fulminea, un colpo da biliardo di Ranno che pesca Dumitrascu e il pallone che arriva al bomber: Orazio Borzì. l’attaccante, tutto solo, non perdona.…

Read More

Alì Terme – Calano anzitempo i sipari sull’amministrazione comunale di Alì Terme. Alle ore 20:10 di questa sera, con un epilogo consumato nell’aula consiliare, il Consiglio comunale ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Tommaso Micalizzi. L’esito del voto sancisce la decadenza immediata del primo cittadino, della Giunta e dell’intero Consiglio, ponendo fine, con due anni e mezzo di anticipo, alla consiliatura iniziata nel 2023. Il documento ha raggiunto la soglia critica dei sei voti favorevoli necessari per determinare la caduta dell’amministrazione. Decisivo è stato il fronte trasversale che si è formato in aula, composto da elementi…

Read More

Roccalumera – Un tragico incidente stradale ha scosso la serata, verificandosi poco dopo le ore 20:00 sull’Autostrada A18 Catania-Messina. Il sinistro, di natura autonoma e di elevata violenza, è costato la vita a una donna che viaggiava a bordo di un’utilitaria, una Mitsubishi Colt. L’evento si è verificato in un tratto cruciale dell’arteria autostradale, immediatamente dopo il casello di Roccalumera, in direzione del capoluogo peloritano. Secondo una prima ricostruzione, l’utilitaria sarebbe sbandata autonomamente, finendo fuori controllo e schiantandosi. L’impatto è stato devastante: il veicolo è andato parzialmente distrutto nella parte anteriore. La donna, una 54enne di nazionalità russa, purtroppo, è…

Read More

Santa Teresa di Riva –  Terremoto Furci. Un boato sordo e improvviso scuote le fondamenta del campionato di Prima Categoria, girone D. Non è stata una semplice vittoria, ma un’autentica impresa: il Furci spegne la marcia trionfale della capolista Città di Santa Teresa, infliggendole un 2-0. I furcesi, con una prova di grinta e organizzazione, interrompono una striscia di sette risultati utili consecutivi dei santateresini, riaprendo di colpo la corsa al vertice. Il Furci, ora, è a un solo punto dalla vetta. La squadra di casa impone un ritmo indiavolato sin dal fischio d’inizio, mettendo sotto assedio la retroguardia ospite.…

Read More