Santa Teresa di Riva – Ci sono voluti oltre 50 anni e tante amministrazioni per rendere dignitosa la carreggiata di ingresso della frazione Misserio, dove a stento riuscivano a passare due automobili. Il dato significativo, di sicuro il più importante, è anche il consolidamento del centro abitato, da parecchi anni interessato da uno scivolamento a valle. Ieri, il sindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice, che ha scommesso su questa opera importante, ha postato sui social le foto della nuova strada, quasi irriconoscibile, ed il 27 dicembre quasi sicuramente verrà inaugurata ufficialmente. L’opera, progettata dall’ingegnere santateresino Antonio Garufi…
Autore: La Redazione
Furci Siculo – Vuole vederci chiaro l’amministrazione di Furci Siculo sugli odori nauseabondi che da qualche giorno attanagliano il centro cittadino. Dopo le segnalazioni di alcuni residenti, la Polizia Municipale ha riscontrato l’effettiva presenza di vapori maleodoranti. Il comandante Salvatore Campagna il 9 dicembre ha inviato una richiesta all’A.R.P.A. e alla Città Metropolitana (Dipartimento Ambiente) chiedendo un accertamento tecnico congiunto al fine di verificare l’eventuale sussistenza dei presupposti fattuali e logico-giuridici per procedere all’adozione di provvedimenti contingibili a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Non è concepibile – spiega il sindaco Matteo Francilia – che la nostra comunità continui a…
Santa Teresa di Riva – Un 3-0 perentorio, di quelli che porti a casa per ribadire a tutti che ci sei. E con forza. Il Casalvecchio Siculo batte il Città di Mascali e consolida la sua posizione (seconda in attesa del Santa Venerina impegnato a Rocchenere) in attesa di un passo falso della capolista Akron Giarre. Esce fuori una partita con un buon palleggio e con grande intensità dove gli ospiti provano a colpire subito con un tiro dal limite di Di Pietro respinto da Montesanti, poi è Torsevia a mandare a lato un suggerimento di Chirillo. Il centrocampista è…
Messina – Ieri, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato, in flagranza di reato, un 25enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, presunto responsabile del reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. I Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro, sulla base degli elementi emersi da un’attività investigativa avviata nell’ambito dello spaccio di droga, hanno fermato il 25enne mentre stava per uscire dal condominio di sua residenza. Subito perquisito, nelle tasche del giubbotto indossato dal giovane, i Carabinieri hanno trovato due involucri al cui…
Ieri mattina, la Capitaneria di Porto di Messina ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno svolto un’operazione congiunta finalizzata per i profili di competenza alla tutela della risorsa ittica e alla lotta della pesca illegale, attivando nel contempo un’azione mirata alla prevenzione ed al contrasto del lavoro sommerso. Gli uomini della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Messina, hanno operato all’interno del mercato di Sant’Orsola nella zona nord del comune di Messina, provvedendo ad eseguire accertamenti mirati alla vendita, al trasporto ed alla commercializzazione di prodotti ittici, con pattuglie dislocate nei punti di accesso…
Santa Teresa di Riva – Eventi, musica, tradizione, solidarietà e tanto divertimento. Sono questi gli elementi che caratterizzeranno il Natale a Santa Teresa di Riva. L’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Danilo Lo Giudice, ha varato nei giorni scorsi le manifestazioni che faranno da contorno ad una delle feste più belle. Un calendario sobrio e attento a non sperperare soldi in un periodo difficile come quello di quest’anno. Domani, nel centro cittadino, è stata organizzata un’isola pedonale con musica dal vivo, spettacoli itineranti e tanta animazione per i più piccini grazie alla presenza di gonfiabili, personaggi Disney e Ballon art. A…
Nizza di Sicilia – “Nessuno deve essere lasciato solo”. È questo lo slogan dell’amministrazione comunale di Nizza di Sicilia che da tempo ha una particolare attenzione verso le categorie più fragili. Nei giorni scorsi il comune ha organizzato, in occasione delle festività natalizie, un momento di spensieratezza con una visita guidata a Siracusa. A preparare tutto nei minimi dettagli l’assessore ai servizi sociali Gabriella Denaro, insieme alla collega Elisa Ricciardi. Oltre alle bellezze della città aretusea sono state apprezzate anche quelle architettoniche di Noto. Quella di ieri – afferma il sindaco Natale Briguglio – è stata una fantastica occasione per…
Da ieri mattina, a Furci Siculo c’è una oasi di benessere all’aperto ed è a disposizione di tutti coloro che desiderano sperimentare un modo fresco e coinvolgente di allenarsi. Il progetto, atteso da residenti e appassionati di fitness è stato realizzato dall’amministrazione comunale furcese con un finanziamento di 30 mila euro dai fondi del PNRR “Sport e Inclusione Sociale”. L’area attrezzata, inserita all’interno del parco Furci Verde, rappresenta un’opportunità per tutti coloro che vogliono mantenere uno stile di vita attivo e sano in un ambiente naturale e stimolante. All’inaugurazione oltre agli amministratori con in testa il sindaco Matteo Francilia e…
Santa Teresa di Riva – Oggi pomeriggio sul lungomare di Santa Teresa di Riva si è registrato un incidente. È successo intorno alle 17.30 all’intersezione con via Padre Giampietro. Ad essere coinvolta una vettura che proseguiva nel senso di marcia Messina-Catania che, giunta in prossimità della via ubicata nel quartiere Bucalo, ha urtato con ‘un altro veicolo che stava per immettersi sul lungomare, schiantandosi con altre due vetture in sosta. Fortunatamente il conducente è rimasto illeso. La circolazione ha subito dei rallentamenti in attesa di sgomberare la carreggiata. Ad eseguire i rilievi i Carabinieri della Locale Stazione, guidata dal luogotenente…
E’ calato il sipario, tra sorrisi, risate, divertimento e importanti spunti di riflessione sulla seconda edizione del Festival Internazionale Nouveau Clown a Taormina, curato da Theatre Degart in collaborazione con il Comune di Taormina e con il Parco Archeologico di Naxos e riconosciuto dal Ministero della Cultura . Una “dieci giorni” che è stata un collage di emozioni e che ha fatto registrare numeri importanti: sono stati oltre 2000 gli spettatori che hanno assistito agli spettacoli serali, 14 le compagnie da tutto il mondo con il coinvolgimento di ben 10 nazioni ( Inghilterra, Spagna, Australia, Italia, Venezuela, Beglio, Francia, USA,…

