E’ stata inaugurata al Museo Regionale di Messina l’esposizione permanente “1908 CittàMuseoCittà”, dedicata al terremoto che cambiò il volto alla Città dello Stretto. Per questa esposizione, che si sviluppa su una superficie di 1000 metri quadrati, sono utilizzati gli spazi dell’ex sede del Museo Nazionale (ex Filanda Mellinghoff). La mostra, che sarà aperta al pubblico a partire da martedì 28 novembre, permetterà ai visitatori di camminare tra i reperti architettonici recuperati dalle macerie dopo il tragico sisma e di visionare documenti storici e filmati d’epoca. La tecnologia ha il ruolo importante, perché grazie all’utilizzo di sofisticati occhiali, i fruitori potranno vivere la città di Messina…
Autore: La Redazione
L’Akron Giarre sbanca il comunale di “Bucalo” e manda un chiaro segnale al campionato di Prima Categoria girone D. Il Casalvecchio sconfitto 3-1 si stacca dalla prima posizione e deve riflettere sugli errori difensivi che hanno portato gli etnei a perforare più volte la propria difesa. Nemmeno passa il primo giro di orologio che il Giarre si porta in vantaggio con una punizione rasoterra dal limite, non proprio irresistibile, di Gulisano. I padroni di casa hanno la possibilità di replicare subito ma il colpo di testa di Barone, piazzato sul secondo palo, è fuori. Al quarto d’ora percussione sulla fascia…
La riviera jonica nelle ultime ore è flagellata da forti raffiche di vento che in alcuni casi hanno richiesto l’ausilio di Vigili del Fuoco e operatori della Città Metropolitana di Messina. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni. A Letojanni, in contrada Sillemi, all’ingresso di un residence, un pino secolare è crollato sulla strada, interrompendo il transito veicolare. Traffico interdetto per qualche ora anche sulla Sp 19, che collega Santa Teresa di Riva a Savoca. I cantonieri della città metropolitana hanno lavorato per ripristinare la viabilità invasa da un albero e rami. Un altro intervento è stato effettuato anche…
Nelle prime ore della notte, durante un servizio antidroga predisposto nel centro di Giardini Naxos, l’attenzione dei militari dell’Arma è ricaduta su un giovane che, mentre confabulava con un individuo a bordo di un’autovettura, accortosi della presenza della pattuglia, si disfaceva di un oggetto che gettava sul ciglio della strada. L’azione non è sfuggita ai militari che sono intervenuti ed hanno recuperato un piccolo plico al cui interno erano contenuti oltre otto grammi di cocaina. Una volta accertata l’identità del giovane e dell’uomo sull’autovettura e ultimate le verifiche sul posto, i Carabinieri, ritenendo che presso l’abitazione dei due fermati potesse…
Furci Siculo – L’assessore alle pari opportunità del comune di Furci Rosanna Garufi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha portato avanti una serie di iniziative. Una ricorrenza che il Comune di Furci Siculo vuole ricordare – dice l’assessore – con dei gesti piccoli ma significativi con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su un tema tanto importante. Abbiamo lasciato un Posto Occupato nei luoghi simbolo delle nostre istituzioni quale L’Aula Consiliare e l’Ufficio Servizi Sociali, abbiamo lasciato un Posto Occupato nella nostra piazza principale, abbiamo illuminato di rosso uno splendido monumento. Non possiamo ridare…
L’Energy System Catania del presidente Pelligra si prepara a tornare in campo, al Pala Abramo di Piazza Spedini, sabato 25 novembre alle ore 16.00: dopo le fatiche di Arzano ed il turno di riposo osservato lo scorso week-end, la formazione di Tonio Jimenez ospiterà la Pallavolo Crotone nell’ottava giornata del campionato di B1 femminile. All’interno di un calendario formato “spezzatino” come quello che si è andato a comporre per la stagione 23-24 a causa del ritiro di Francavilla, le rossazzurre hanno avuto dunque la seconda occasione per riposare in questi primi due mesi di campionato. Una situazione che ha permesso…
Letojanni – Dopo la sofferta ma importante vittoria, ai fini della classifica, riportata ai danni della Re Borbone Palermo sabato scorso nel capoluogo siciliano, la Datterino Volley Letojanni si appresta ad affrontare domani una vera e propria prova del nove. Al Pala Letterio Barca, con inizio alle ore 18, ci sarà di scena una delle squadre indicate alla vigilia del torneo al salto di categoria, vale a dire la Ciclope Volley Bronte. La squadra etnea durante la campagna acquisti estiva non ha badato a spese e ha messo a disposizione del riconfermato tecnico della promozione dalla Serie C alla Serie…
MESSINA – Il costituzionalista Giovanni Moschella ritira la sua candidatura a rettore e rinuncia a partecipare alla seconda votazione di lunedì 27 novembre. Ieri, Moschella ha incontrato gli altri due candidati che concorrono al rettorato dell’Università degli Studi di Messina per in sessennio 2023-2029, Michele Limosani e Giovanna Spatari. Stamattina Moschella e Spatari, in una nota congiunta, hanno convenuto sull’esigenza di proporre alla comunità accademica la condivisione di un’idea di Università unita, capace di superare ogni sterile contrapposizione così da restituire l’orgoglio di una identità culturale e scientifica, propria del nostro Ateneo. In tale ottica unitaria, la professoressa Spatari ha…
Si è conclusa con una fumata bianca il sit-in di ieri mattina dei lavoratori di “Tekra”, la ditta che gestisce la raccolta rifiuti a Taormina. Gli operatori ieri mattina hanno partecipato ad una assemblea sindacale indetta da Cgil-Funzione Pubblica proprio sotto il municipio taorminese per avere notizie sul mancato versamento di due mesi di stipendio. In mattinata a dare rassicurazioni ai circa 40 dipendenti è stato il vicesindaco, Giuseppe Sterrantino insieme all’assessore Mario Quattrocchi che hanno comunicato di aver elaborato i mandati relativi agli stipendi pagando per intero la fattura di settembre e per una parte quella di ottobre, in…
Santa Teresa di Riva – Un forte boato ha fatto temere il peggio a Santa Teresa di Riva. Stamattina, intorno alle 5.30, parte dell’impalcatura di un ponteggio è caduta sulla carreggiata di via Francesco Crispi, proprio di fronte ad un distributore di carburante. Tubi di ferro, passatoie e bulloneria della parte alta dell’impalcatura non hanno resistito al maltempo delle ultime ore per cui è stata dichiarata l’allerta arancione e sono precipitate giù per fortuna senza che in quell’istante passassero veicoli o pedoni. Il fragore ha svegliato i residenti della zona che hanno informato i Vigili del Fuoco che sono venuti…