Saverio Amasi e Nadiya Sukharyna hanno firmato l’albo d’oro del “Trofeo Curri chi ti pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti”. La dodicesima edizione della manifestazione FIDAL, organizzata dall’Atletica Savoca con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Santa Teresa di Riva, era valida come Campionato Provinciale Individuale Allievi ed Assoluto di corsa su strada e sesto appuntamento della “Messina Run Cup 2023”.Le gare sono state aperte in Viale Regina Margherita da “Paperini” ed Esordienti. Allieve, categorie femminili e over 65 hanno completato tre giri di un percorso ad anello di circa 1.660 metri, mentre ad Allievi/Juniores e under 60 sono toccate cinque tornate per complessivi…
Autore: La Redazione
Furci Siculo – Botta e risposta sul depuratore consortile tra il sindaco di Roccalumera Giuseppe Lombardo e quello di Furci Matteo Francilia. Al primo cittadino furcese non sono andate giù le dichiarazioni del collega inerenti le somme che l’ente roccalumerese dovrebbe incassare e derivanti dallo smaltimento delle acque reflue. L’importo del contendere è di circa 300 mila euro. Il 2 novembre, gli uffici comunali di Furci hanno inviato una nota al comune di Roccalumera nella quale si chiedeva di riconoscere i proventi sulla raccolta differenziata, circa 160 mila euro, mai versati al comune di Furci Siculo dal 2017, in modo…
Il Casalecchio continua a marciare come prima della classe. Toccata quota 19 e conquistata la sesta vittoria consecutiva. Il successo sullo Zafferana, per nulla intimorito dalla prima della classe, è meritato. Contro gli eteni a impedire un risultato più corposo l’imprecisione sotto rete degli attaccanti locali ma anche per un gigantesco Crisafulli. Miuccio preferisce far rifiatare Garufi e Manuli, mente Vaccaro è indisponibile. È l’occasione di Costa, Cicala e Bongiorno per mettersi in evidenza e aumentare minutaggio delle gare giocate. Il Casalvecchio sfida lo Zafferana con il 4-3-1-2. La gara inizia con un ritardo di oltre mezz’ora stante qualche problema…
Taormina – Si è tenuta oggi a Taormina la conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale Nouveau Clown, giunto alla sua seconda edizione e realizzato in collaborazione con il comune taorminese e il Parco Archeologico Naxos. A presentare il programma che si svolgerà dall’1 al 10 dicembre 2023 nel palazzo dei Congressi, reso agibile da poco e inaugurato dall’amministrazione De Luca, c’era il direttore artistico Daniele Segalin, l’organizzatrice Graziana Parisi, il primo cittadino taorminese e gli assessori Jonathan Sferra e Mario Quattrocchi. Il Festival, curato da Theatre Degart, rappresenta un evento unico nel suo genere per il Sud Italia, la…
Tragedia a Palermo dove sabato scorso un ragazzo di 13 anni, che frequentava le scuole medie presso l’istituto Vittorio Emanuele Orlando di viale Strasburgo, si è tolto la vita. A chiamare i soccorsi i genitori che al loro rientro avevano visto il corpo del ragazzo privo di vita. Purtroppo non c’era più nulla da fare. I carabinieri e la Procura hanno aperto un’indagine. Potrebbe essere che il 13enne fosse stato preso di mira da alcuni bulli, suoi coetanei, con vessazioni omofobe. Adesso saranno gli investigatori a fare luce sull’accaduto e capire se tra il gesto estremo c’è un nesso con…
Santa Teresa di Riva – Il Città di S. Teresa, in un derby bello solo nella ripresa, conferma il quinto posto in classifica e ferma il Furci, impalpabile nel secondo tempo, che neppure reagisce quando De Luca sugli sviluppi di una punizione di De Salvo, trova la stoccata vincente. La reazione della squadra di Frazzica è sterile. Poi c’è l’ingresso in campo di Muzio e i padroni di casa diventano imprevedibili e crescono anche sul piano del gioco. Il ritmo della gara è piacevole, al cospetto di un primo tempo dove l’unica vera azione da gol è del Furci, ma…
Pagliara – La Pro loco di Pagliara battezza la sua prima manifestazione. La nuova realtà associativa ha voluto festeggiare la tradizionale ricorrenza di San Martino nella Piazza XV. Costituita formalmente nel mese di luglio, la Pro loco ha avuto una grande risposta da parte della collettività. Tanti cittadini – esordisce il presidente Giuseppe Spadaro – stanno dimostrando apprezzamento e voglia di collaborare. Nel giro di poche settimane il numero degli associati è cresciuto sensibilmente. L’associazione ha l’obiettivo di far sì che Pagliara, il suo territorio, le sue tradizioni possano essere valorizzate sempre da un maggior numero di persone in Italia…
Roccalumera – Si preannuncia probabilmente uno scontro tra i primi cittadini Giuseppe Lombardo e Matteo Francilia. L’oggetto del contendere è il depuratore. In particolare il primo cittadino di Roccalumera reclama all’amministrazione furcese il versamento della quota per la gestione del depuratore. La somma si aggira intorno a 350mila euro, mentre Pagliara, l’altra consorziata, ha manifestato la volontà di mettersi in regola versando la quota maturata di circa 60mila euro e, soprattutto, non si opposta alla richiesta di versamento inoltrata dall’ente pubblico roccalumerese. La diatriba tra i due sindaci è sorta quando il comune di Furci Siculo ha chiesto a quello…
Un tocco sotto porta di Ardizzone condanna la Valdinisi. Si è giocato a ritmi bassi, quasi nulli, dove entrambe le formazioni faticano a creare azioni offensive. Ne nasce una gara senza troppi sussulti. Un derby in cui nessuno voleva prestare il fianco. Chi si aspettava una partita spigolosa con tante azioni da gol è rimasto deluso. Così la prima conclusione senza troppa velleità arriva su un tiro di Tomasello. Poi le proteste vibranti degli ospiti per un’entrata irruente di Mifa sullo scatenato Mazzullo. Per il direttore di gara non ci sono gli estremi della massima punizione. La ripresa gira agli…
Savoca – Torna a Savoca l’iniziativa “Scegli il tuo libro” promossa dall’amministrazione comunale di Savoca, guidata dall’Arch. Massimo Stracuzzi, che ha partecipato all’avviso del Ministero della Cultura, Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore. Il comune di Savoca è risultato destinatario di un contributo di euro 4.232,08 per l’acquisto di nuovi volumi e testi. Con il decreto ministeriale D.D.G. n. 624 del 22.08.2023 del MIBAC arriva un nuovo contributo, il terzo in tre anni, finalizzato ad arricchire con nuove collezioni la biblioteca comunale. Tale iniziativa che rientra – insieme alla rassegna “Savoca borgo d’autore” – tra le attività di valorizzazione della…