Autore: La Redazione

I Carabinieri della Provincia di Messina, nelle ultime ore dell’anno 2024, in vista dei festeggiamenti per il Capodanno hanno intensificato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto della detenzione e del commercio abusivo di materiale esplodente, solitamente utilizzati per salutare l’arrivo del nuovo anno ma che, se non a norma di legge, possono essere causa di gravi incidenti. Nell’ambito di tale attività, tra la città di Messina e la zona tirrenica, sono stati sequestrati numerosi artifizi pirotecnici prodotti clandestinamente, per un totale di circa 40 kg di botti illegali, pronti per la vendita e destinati ad essere esplosi…

Read More

Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale tuffo in mare al Lido di Giardini Naxos, un evento che ogni anno richiama numerosi partecipanti. Il bagno in mare, che ha coinvolto numerosi taorminesi e visitatori, è stato dedicato alla memoria di Chico Scimone, lo scalatore taorminese che nel 2004 salì l’Empire State Building di New York, una delle imprese più iconiche della sua vita. Scimone, scomparso nel 2005, è ricordato non solo per il suo straordinario spirito di avventura, ma anche per il suo legame con la sua terra natale, Taormina. Fu proprio Chico Scimone, anni fa, a “inventare” il tuffo…

Read More

Santa Teresa di Riva – Un incendio divampato intorno alle 23.20 di ieri sera nella mansarda di un edificio in via Famulari, a Santa Teresa di Riva, ha rischiato di causare danni ben più gravi, ma grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Letojanni, le conseguenze sono state limitate. L’allarme è stato lanciato in piena notte e i pompieri, arrivati prontamente sul posto, sono riusciti a contenere l’incendio con grande efficacia. Non si conoscono le origini che hanno scatenato il rogo, ma le fiamme, che hanno interessato principalmente il tetto e la cucina, sono state domate in tempi…

Read More

Un’altra drammatica tragedia si è consumata ieri sera al largo delle coste di Lampedusa. Un barchino, probabilmente partito dalla Libia, è naufragato sotto la costa. Ad intervenire prontamente la Guardia di Finanza che è riuscita a recuperare sette migranti, tra cui un bambino di 8 anni. Tuttavia, venti persone, tra cui cinque donne e tre bambini, risultano disperse. I sopravvissuti sono stati trasportati all’hotspot di contrada Imbriacola. Nonostante il forte shock subito, le condizioni di salute dei sette rifugiati sono stabili. Tra di loro si trovano due uomini siriani, un bambino siriano di 8 anni, due sudanesi e due egiziani.…

Read More

Agrigento è pronta a vivere un anno straordinario sotto i riflettori della cultura internazionale. La città siciliana è stata scelta come Capitale della Cultura 2025. Il percorso verso questo importante riconoscimento è stato inaugurato con la presentazione del nuovo slogan “Lasciati abbracciare dalla cultura”, un invito a scoprire e a vivere la ricchezza culturale, storica e artistica della città e della sua provincia. La conferenza stampa di lancio, che si è svolta nei locali di Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, segna l’inizio di un percorso che culminerà in eventi di portata nazionale e…

Read More

Il 20 dicembre scorso, i Carabinieri delle Stazioni di Santa Teresa di Riva (ME) e di Riposto (CT) hanno scoperto una truffa consumata ai danni di un’anziana donna. La vittima, una 86enne di Santa Teresa di Riva residente nel quartiere di Torrevarata, è stata contattata telefonicamente, con il “metodo del falso Carabiniere”, da un interlocutore che era riuscito a convincerla a farsi consegnare denaro e preziosi in suo possesso. Per persuaderla, è stato inscenato un falso incidente stradale in cui sarebbe stato coinvolto il figlio, con la richiesta di una finta cauzione per evitare l’arresto del parente. Spaventata e preoccupata,…

Read More

Santa Teresa di Riva – Il tanto atteso derby jonico tra Casalvecchio Siculo e Real Rocchenere si conclude con un netto 4-1 in favore dei giallorossi. Una gara intensa e combattuta, caratterizzata da episodi decisivi e dalla voglia di entrambe le squadre di chiudere al meglio il girone di andata. La partita, iniziata una settimana fa e sospesa al 15’ per infortunio dell’arbitro, è ripresa ieri dal minuto esatto dello stop, con il Real Rocchenere in vantaggio grazie alla rete di Sebastiano Mastroieni (0-1) che approfitta di una ribattuta corta del portiere casalvetino. Il Real Rocchenere mantiene il vantaggio fino…

Read More

È stato inaugurato ieri mattina, il nuovo asilo nido comunale “Il Giardino dei Gelsomini”. Un progetto ambizioso, atteso da anni dalla comunità, che finalmente ha preso forma grazie a un finanziamento di 405.000 euro assegnato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La struttura, ricavata dalla riconversione della vecchia materna di via Vallone Rinaldo, si sviluppa su un unico livello di 315 metri quadrati, completamente ristrutturato e ammodernato. I lavori, affidati al raggruppamento temporaneo di imprese “Gesterr Srl” e “Bcs Costruzioni Srl”, sono stati eseguiti in tempi rapidi e con grande attenzione ai dettagli. L’asilo…

Read More

La comunità di Nizza di Sicilia, dopo aver vissuto mesi di preoccupazione a causa della contaminazione da arsenico della sua acqua potabile, può tirare un sospiro di sollievo. Ieri, dopo una lunga maratona, è stata approvata la finanziaria all’Assemblea Sicilia e, grazie all’impegno delle istituzioni e alla mobilitazione della comunità, si è giunti a una svolta decisiva: l’approvazione di un finanziamento di 400.000 euro per l’installazione di un impianto di dearsenificazione. Ad annunciarlo con orgoglio, il Movimento Cinque Stelle. Si tratta di un risultato eccezionale frutto del lavoro sinergico tra il deputato regionale on. Antonio De Luca ed il consigliere…

Read More

Ieri sera la stella cometa si è accesa nel cielo di Casalvecchio Siculo, illuminando le vie del borgo antico con la luce calda e avvolgente della Natività. Giunta alla sua undicesima edizione, il Presepe Vivente regala ancora una volta emozioni uniche, trasformando il paese in una piccola e caratteristica Betlemme. A realizzare l’evento la parrocchia Sant’Onofrio eremita, guidata dal neo parroco Francesco Broccio, in collaborazione con l’amministrazione comunale del sindaco Marco Saetti, la Pro Loco ed il corpo bandistico casalvetino. I piccoli vicoli, stretti e tortuosi, si sono animati con i colori e i suoni di duemila anni fa. Figuranti…

Read More