Autore: La Redazione

A partire dal 1° aprile, Santa Teresa di Riva vedrà l’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata gestito da Dusty, con importanti novità per i cittadini. Ieri la conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio nel municipio santateresino alla presenza del primo cittadino Danilo Lo Giudice, dell’assessore Giammarco Lombardo e dei vertici del nuovo operatore economico. Per supportare gli utenti in questa transizione, dal 10 marzo sarà attiva la pagina Facebook “Santa Teresa Brillante-Differenzia con Dusty” e il canale WhatsApp “Differenzia con Dusty-Santa Teresa di Riva”. Questi strumenti forniranno informazioni utili e risponderanno alle domande dei cittadini. Dal 1° aprile,…

Read More

Un patto con i cittadini e con l’Amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva (Me) per la sostenibilità ambientale: è questa la sfida lanciata dall’azienda Dusty che gestirà, a  partire dal prossimo 1 aprile, il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nel comune messinese. È stato il Palazzo municipale ad ospitare questa mattina la conferenza stampa nel corso della quale sono stati illustrati i contenuti del nuovo Piano di gestione dei servizi di igiene ambientale sul territorio messinese. “Le sfide sono nel nostro Dna – ha detto Rossella Pezzino de Geronimo, Amministratore unico di Dusty srl – e con…

Read More

Nizza di Sicilia – Si è svolta ieri mattina l’inaugurazione dell’ufficio postale di Nizza di Sicilia, fresco di riammodernamento. L’importante traguardo è stato raggiunto grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, che mira a migliorare l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15.000 abitanti, portando la digitalizzazione e la modernizzazione nei piccoli centri. L’ufficio postale, situato in piazza Colonnello Interdonato, è ora dotato di un ATM Postamat di ultima generazione, un’innovazione che rientra nel progetto “Polis”. Operativo 24h al giorno e sette giorni su sette è dotato di moderni dispositivi di sicurezza, tra cui…

Read More

La Sicilia orientale si prepara ad affrontare una giornata di maltempo intenso. Il bollettino emesso dalla Protezione civile regionale prevede per domani, venerdì 7 marzo, un’allerta meteo arancione con fase di preallarme. Dalle prime ore di domani, e per le successive 24-36 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui settori meridionali e ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Sono previsti venti da forti a burrasca dai quadranti orientali e mareggiate lungo le coste esposte. A causa dell’allerta meteo,…

Read More

Un’ampia operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati dalla Compagnia di Intervento Operativo (CIO) del XII Reggimento “Sicilia”, ha portato all’esecuzione di 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere. I soggetti arrestati sono gravemente indiziati di associazione a delinquere di stampo mafioso, con l’aggravante dell’uso delle armi, estorsione e traffico di stupefacenti, reati aggravati dal metodo mafioso. L’operazione, scattata nelle prime ore della mattinata, ha interessato l’intera provincia di Catania. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, al termine di un’indagine approfondita condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…

Read More

Lo chef del gelato Gabriele Fiumara è stato riconosciuto come Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy. In questa categoria rientrano tutti coloro che sono considerati delle eccellenze nel loro settore e nel proprio territorio di appartenenza. Questo premio, che gli è stato conferito dall’Associazione Doc Italy nel corso di un evento svoltosi a Roma, nasce con l’obiettivo di promuovere l’Italia e le sue Eccellenze attraverso eventi esclusivi. Oltre a Gabriele Fiumara sono state premiate altre personalità del settore agroalimentare che promuovono l’Italia nel Mondo, dando un contributo di valore al nostro Paese. Un nuovo e prestigioso traguardo per Gabriele Fiumara, originario di…

Read More

Furci Siculo – Buone notizie per Furci Siculo. Il sindaco Matteo Francilia ha annunciato che la Regione Siciliana ha concesso un contributo cospicuo per la frazione Artale, duramente colpita negli ultimi anni da eventi alluvionali. Al Genio civile di Messina è stata assegnata la somma di 470.500 euro per interventi urgenti di messa in sicurezza del territorio furcese. I fondi saranno destinati alla sistemazione di via Artale e via Portella Ogliastri, danneggiate durante il corso delle alluvioni del 2 maggio 2023, del 21 ottobre e dell’11 e 12 novembre 2024, che hanno interessato la sede stradale della provincia di Messina.…

Read More

Piraino – è la Jonica a trionfare nel “Derby dei Due Mari”. I santateresini autori di una prestazione solida e tatticamente intelligente, riescono ad ingabbiare il Gioiosa e a conquistare tre punti d’oro nella lotta per la salvezza. A decidere l’incontro è senza dubbio Nicola Bozzanga, autore del gol che ha sbloccato il risultato e protagonista dell’azione che ha portato al rigore decisivo. Una prestazione maiuscola, che ha trascinato i giallorossi alla vittoria. La partita inizia con un brivido per gli ospiti: Franzino colpisce il palo esterno dopo appena un minuto, anche se il primo collaboratore del direttore di gara…

Read More

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Tiesse Volley Letojanni che in poco più di un’ora di gioco ha la meglio per 3-0 sulla A ‘Ricchigia Gupe Catania fanalino di coda del girone H della serie B maschile. I ragazzi di Balsamo archiviano la gara senza sbavature mettendo tre punti importanti in cascina in vista del rush finale del campionato. Nel primo parziale formazione tipo per le due formazioni, Balsamo e Petrone si affidano ai sestetti messi in campo nelle ultime uscite, il set inizia con un sostanziale equilibrio, è la Gupe con due ace di Bonanno a…

Read More

Proseguono gli incontri organizzati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina in favore degli istituti scolastici della provincia, nell’ambito dell’impegno per diffondere la “Cultura della Legalità” e far sentire alle ragazze e ai ragazzi la vicinanza delle Forze dell’Ordine. Proprio con questo obiettivo i Carabinieri della Compagnia di Taormina, nei giorni scorsi, hanno incontrato oltre 150 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di Mojo Alcantara e Limina, nonché quelli di età maggiore dell’Istituto superiore Ugo Foscolo di Letojanni. Con i giovani intervenuti, accompagnati da dirigenti scolastici e docenti, i Carabinieri hanno affrontato diverse tematiche, con focus particolare sul…

Read More