Autore: La Redazione

Proseguono gli incontri organizzati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina in favore degli istituti scolastici della provincia, nell’ambito dell’impegno per diffondere la “Cultura della Legalità” e far sentire alle ragazze e ai ragazzi la vicinanza delle Forze dell’Ordine. Proprio con questo obiettivo i Carabinieri della Compagnia di Taormina, nei giorni scorsi, hanno incontrato oltre 150 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di Mojo Alcantara e Limina, nonché quelli di età maggiore dell’Istituto superiore Ugo Foscolo di Letojanni. Con i giovani intervenuti, accompagnati da dirigenti scolastici e docenti, i Carabinieri hanno affrontato diverse tematiche, con focus particolare sul…

Read More

Messina – Nella notte, Piazza Unione Europea, di fronte a Palazzo Zanca, è stata teatro di una violenta lite che ha coinvolto sette persone. Uno dei partecipanti ha riportato ferite, la cui entità è ancora da accertare. Le forze dell’ordine, intervenute tempestivamente, hanno identificato tutti i giovani coinvolti. La Polizia, insieme alla Municipale, sta conducendo indagini approfondite per ricostruire l’esatta dinamica degli eventi e accertare le cause che hanno scatenato la rissa. Al momento, le motivazioni della lite rimangono sconosciute. Le autorità competenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per fare luce…

Read More

Si è svolta ieri mattina nell’aula consiliare del comune di Taormina la conferenza stampa di presentazione del progetto “Le Valli del Mito e della Musica”, promosso dal GAL Terre di Miti e di Bellezza, un’iniziativa che punta a valorizzare le tradizioni culturali, enogastronomiche e artigianali delle Valli dei Peloritani, rafforzando l’identità del territorio e il suo potenziale turistico. Nel corso dell’evento sono state illustrate le principali iniziative che prenderanno vita nei prossimi mesi, coinvolgendo attivamente i comuni delle sei valli del GAL in un sistema territoriale integrato. L’obiettivo è creare un’offerta esperienziale che unisca cultura, tradizione e innovazione, offrendo ai…

Read More

Attorno alle 14:00 di oggi, un pino di grandi dimensioni è crollato in Piazza XX Settembre a Messina, nei pressi dell’Orto Botanico. Il crollo, avvenuto in una zona solitamente frequentata, avrebbe potuto avere conseguenze gravi, ma fortunatamente non si sono registrati feriti né danni materiali. L’albero, di notevoli dimensioni, è caduto improvvisamente, ma la sua corsa è stata fortunatamente interrotta da un ficus presente nella piazza. Questo ha impedito che il pino cadesse su tre auto in sosta, limitando i potenziali danni. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a delimitare l’area per garantire il…

Read More

Questa notte, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato un 22enne nordafricano, irregolare sul territorio nazionale, in quanto ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti si sono verificati a Castelmola, laddove un Carabiniere libero dal servizio aveva notato un individuo, in evidente stato di agitazione, che, con in mano un martello e senza apparente motivo, stava danneggiando i parabrezza e le portiere di alcune autovetture in sosta, asportando dall’interno i pass riservati per il parcheggio dei residenti, esposti sui cruscotti. Il militare ha avvertito subito la Centrale Operativa che da lì a…

Read More

Santa Teresa di Riva – Una sforbiciata di Gioele Verdura in pieno recupero evita alla Jonica la sconfitta. I giallorossi conquistano un punto prezioso contro la Leonfortese, anch’essa in lotta per ottenere la salvezza senza passare dalla roulette dei play-out. La squadra di mister Famulari gioca una buona partita, cercando il vantaggio sin dal fischio di inizio. I maggiori pericoli per gli ennesi giungono dalle fasce laterali. Gli ospiti, invece, provano più volte a colpire in contropiede. Ragosta prima e Bozzanca dopo non riescono ad incidere di testa, mentre sul versante opposto Caputa e Lukoki sono imprecisi. I locali reclamano…

Read More

La Corte d’Appello di Reggio Calabria ha confermato l’ergastolo per Antonio De Pace, l’infermiere che uccise la fidanzata Lorena Quaranta nel 2020 a Furci Siculo. La difesa, rappresentata dagli avvocati Salvatore Staiano e Bruno Ganino, ha presentato ricorso in Cassazione, contestando la valutazione dello “stress da Covid” da parte dei giudici. I punti chiave del ricorso: Travisamento della prova e del fatto: Secondo la difesa, la Corte d’Appello non avrebbe colto il “senso” del rinvio disposto dalla Cassazione, che richiedeva di valutare l’impatto dello stress da Covid sull’imputato. Sottovalutazione dello stato di agitazione: I legali sostengono che i giudici avrebbero…

Read More

È attiva da oggi la piattaforma online per la presentazione delle domande per il “reddito di povertà”, la misura voluta dalla Regione Siciliana con una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro. Si tratta di un contributo di solidarietà a fondo perduto, erogato in un’unica soluzione, destinato alle famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni e con un ISEE inferiore a 5.000 euro. Il direttore generale di Irfis FinSicilia, Giulio Guagliano, ha illustrato i dettagli della misura durante un corso di formazione sulle politiche economiche, sottolineando l’importanza di questo intervento per il sostegno alle fasce più deboli della popolazione.…

Read More

Un tratto dell’autostrada A/18 Messina-Catania sarà chiuso al traffico per quattro domeniche consecutive nel mese di marzo. La decisione è stata presa per consentire il posizionamento di sensori all’interno della galleria Piano Cutiri, situata tra Giampilieri e Scaletta Zanclea. L’intervento è propedeutico al passaggio della galleria del raddoppio ferroviario. Il tratto autostradale oggetto di chiusura è quello tra gli svincoli di Tremestieri e Roccalumera nelle domeniche di Marzo ( 9, 16, 23, 30), dalle 21:00 della domenica alle 5:00 del lunedì mattina. La chiusura dell’A/18 comporterà inevitabilmente un aumento del traffico sulla SS114, con possibili disagi per gli automobilisti e…

Read More

Santa Teresa di Riva – Colpo di scena nel consiglio comunale di Santa Teresa di Riva: Santino Veri ha annunciato questo pomeriggio la sua decisione di lasciare il gruppo consiliare di minoranza guidato dall’ex sindaco Antonino Bartolotta, per passare al gruppo misto come indipendente. Veri ha motivato la sua scelta con la divergenza di vedute rispetto a Bartolotta: “Non condivido alcuni atteggiamenti ed il modo di fare politica. Vivo il mandato che i cittadini mi hanno affidato cercando di fare il bene della comunità, e non per essere contro a ogni costo. Quando l’amministrazione propone iniziative valide, perché non dovremmo…

Read More