Santa Teresa di Riva – Un forte spavento questa mattina a Santa Teresa di Riva, dove intorno alle 11.35 una Citroen C3 è andata a fuoco mentre percorreva il lungomare in direzione Catania. L’incendio si è sviluppato all’improvviso mentre l’autovettura si trovava in zona Bucalo, nei pressi della fermata degli autobus e adiacente a via dell’Agrò. Il conducente, fortunatamente, è riuscito a mantenere la calma e a fermare il veicolo in tempo, mettendosi in salvo insieme ad altre due persone che si trovavano a bordo. Le auto vicine a quella in fiamme sono state subito rimosse dai rispettivi proprietari. Sul…
Autore: La Redazione
Joppolo Giancaxio è sconvolta. Un giovane di 23 anni è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dopo essere stato colpito da un proiettile all’addome. L’episodio si è verificato nella notte tra sabato e domenica, nei pressi di un locale in via Kennedy. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, una lite tra giovani sarebbe degenerata in modo inaudito. Durante un acceso alterco, qualcuno avrebbe esploso un colpo di pistola, colpendo il ventitreenne al ventre. Il proiettile, con una traiettoria devastante, avrebbe attraversato il polmone e si sarebbe conficcato nella colonna vertebrale, sezionando il midollo spinale.…
Savoca – Le borgate savocesi di Rina e Contura si preparano a festeggiare, a partire da lunedì 26 agosto fino al prossimo 4 settembre, la Patrona “Santa Rosalia”. Saranno delle giornate intense e intrise, soprattutto, di preghiere e funzioni religiose che si terranno nella omonima chiesa parrocchiale, ubicata nella frazione di Rina. Le celebrazioni serali, il cui inizio è previso alle ore 17,45, avranno come tema la Speranza, la Carità, la Misericordia le Famiglie, la Comunione, le Vocazioni, i Malati, gli Operatori Pastorali, il Suffragio e la Memoria. I festeggiamenti di Santa Rosalia, organizzati dall’arciprete, don Francesco Broccio, con il…
Furci Siculo – Il sindaco Matteo Francilia ha annunciato con soddisfazione l’approvazione della delibera che permetterà l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di sei lavoratori socialmente utili (Asu). Grazie a questa importante decisione, questi dipendenti comunali, che hanno dedicato anni di servizio alla comunità, potranno finalmente contare su un contratto stabile. L’amministrazione comunale ha sfruttato le nuove normative regionali e nazionali in materia di stabilizzazione del personale precario per rendere possibile questa assunzione. La stabilizzazione di questi sei lavoratori comporterà una spesa annua di circa 120.000 euro, in gran parte coperta da contributi regionali di euro 19.180,00 cadauno annui, mentre…
Roccalumera – La frazione di Allume a breve vedrà finalmente risolversi il problema annoso della carenza idrica nel periodo estivo. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Lombardo, sta per essere messo in funzione definitivamente il pozzo Savona, un tempo adibito all’irrigazione e poi rimasto in disuso per decenni. Di fronte all’aggravarsi della situazione idrica in tutta la Sicilia, causata dalla mancanza prolungata di piogge, il Comune roccalumerese ha agito con prontezza per non farsi trovare impreparato. Già a fine luglio erano iniziati i lavori per realizzare circa 700 metri di nuova condotta e in contemporanea il collegamento con…
Palermo, un sogno che si avvera. Dopo anni di successi in giro per l’Europa, Salvatore Sirigu è tornato a casa. Il portiere sardo, idolo dei tifosi rosanero, ha firmato un contratto con il Palermo fino al termine della stagione. Un ritorno che ha dell’incredibile e che riporta alla mente i fasti dell’era Zamparini. Sirigu, cresciuto calcisticamente proprio a Palermo, ha vissuto anni indimenticabili in Sicilia, diventando un punto di riferimento per la squadra e per i tifosi. Dopo l’esperienza in rosanero, il portiere sardo ha collezionato successi in Francia con il Paris Saint-Germain e ha indossato la maglia della Nazionale…
La Sicilia punta con forza sulla creazione di nuovi posti di lavoro. La Regione ha infatti stanziato 40 milioni di euro per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato da parte delle imprese con sede operativa sull’isola. Un’iniziativa che mira a dare un forte impulso all’economia locale e a sostenere le aziende, soprattutto in un momento storico ancora segnato dagli effetti della pandemia. Le imprese che decideranno di aderire all’iniziativa potranno beneficiare di un contributo fino a 30.000 euro, suddivisi in tre anni, per ogni nuovo dipendente assunto a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2024. L’incentivo è esteso anche…
Messina si appresta a vivere una nuova fase nella gestione della propria sanità, con l’ufficializzazione delle nomine dei nuovi direttori sanitari e amministrativi dei principali ospedali e dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Le decisioni, prese dai direttori generali Giuseppe Cuccì (ASP), Catena Di Blasi (Papardo) e Maurizio Lanza (Bonino Pulejo), delineano un quadro in cui si intrecciano continuità e innovazione. Policlinico: la conferma di un duo vincente Al Policlinico, si conferma la fiducia nei confronti di Elvira Amata e Giuseppe Murolo, rispettivamente direttrice amministrativa e direttore sanitario. Questa scelta sottolinea la soddisfazione per il lavoro svolto finora e la volontà di garantire…
Santa Teresa di Riva – Sabato 24 agosto a partire dalle ore 21.00, presso la piazza Marina Militare d’Italia di Santa Teresa di Riva si terrà l’annuale Trofeo Enalpesca giunto alla ventesima edizione. La tradizionale gara di pesca sportiva quest’anno compirà il secondo giro di boa per un ventennale al quale saranno presenti decine di concorrenti provenienti, come sempre, da diverse zone della Sicilia. Professionisti e amatori si contenderanno l’ambito premio contribuendo alla buona riuscita di quella grande festa di fine estate che ogni anno coinvolge tutti. Per l’occasione è stato organizzato un momento di intrattenimento musicale curato dal crooner…
È in fase di avvio il progetto pilota per la costituzione di ESIDIA, l’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, un’associazione che mira a promuovere l’innovazione digitale e l’adozione dell’intelligenza artificiale come strumenti per lo sviluppo e la crescita dei territori. A guidare il progetto pilota sarà il messinese Antonino Sapienza, esperto di digitalizzazione e divulgatore. “ESIDIA”, si propone di favorire ad ampio raggio la cultura digitale anche partendo dal basso, dunque dalle persone e dalla cittadinanza per contrastare l’analfabetismo digitale ed il digital divide, ridurre il gap con altri territori nazionali ed esteri e favorire la digitalizzazione delle…