Autore: La Redazione

Santa Teresa di Riva – Sabato 24 agosto a partire dalle ore 21.00, presso la piazza Marina Militare d’Italia di Santa Teresa di Riva si terrà l’annuale Trofeo Enalpesca giunto alla ventesima edizione. La tradizionale gara di pesca sportiva quest’anno compirà il secondo giro di boa per un ventennale al quale saranno presenti decine di concorrenti provenienti, come sempre, da diverse zone della Sicilia. Professionisti e amatori si contenderanno l’ambito premio contribuendo alla buona riuscita di quella grande festa di fine estate che ogni anno coinvolge tutti. Per l’occasione è stato organizzato un momento di intrattenimento musicale curato dal crooner…

Read More

È in fase di avvio il progetto pilota per la costituzione di ESIDIA, l’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, un’associazione che mira a promuovere l’innovazione digitale e l’adozione dell’intelligenza artificiale come strumenti per lo sviluppo e la crescita dei territori. A guidare il progetto pilota sarà il messinese Antonino Sapienza, esperto di digitalizzazione e divulgatore. “ESIDIA”, si propone di favorire ad ampio raggio la cultura digitale anche partendo dal basso, dunque dalle persone e dalla cittadinanza per contrastare l’analfabetismo digitale ed il digital divide, ridurre il gap con altri territori nazionali ed esteri e favorire la digitalizzazione delle…

Read More

La Jonica svolta. La squadra giallorossa targata Enzo Famulari sta cambiando pelle rispetto al passato e in tutti i reparti si prevedono grosse novità. Tanti volti nuovi. Si parte dalla certezza in difesa. Confermato capitan Peppe Savoca e Alexandru Staris, mentre in attacco piena fiducia a Flavio Dos Santos. Restyling a centrocampo. De Leon, Zago e De Jesus per motivi differenti hanno lasciato i giallorossi. Adesso è necessario creare un nuovo puzzle. Al momento la rosa è limitata. Le operazioni di mercato fino adesso hanno interessato soprattutto le uscite. La missione del direttore sportivo Salvatore Micari sarà quella di creare…

Read More

Ormai da alcuni giorni il Luogotenente Sebastiano Giorgio Abbadessa e il Maresciallo Capo Dario Salvo Noce hanno assunto rispettivamente il Comando della Stazione Carabinieri di Roccella Valdemone e Malvagna. Il Luogotenente Abbadessa, dopo aver rivestito il grado di Brigadiere ed aver prestato servizio in Calabria per alcuni anni, ha frequentato la scuola sottufficiali Carabinieri di Velletri (Roma) ottenendo la promozione al grado di Maresciallo. Dal 2000 presta servizio in Sicilia, ove ha svolto diversi incarichi, tra cui quello di Comandante della Stazione di San Piero Patti e di Comandante in sede vacante di Barcellona Pozzo di Gotto. L’ispettore, di origini…

Read More

Letojanni – Un nuovo incidente stradale si è registrato sull’autostrada Messina-Catania. Intorno alle 11.30 di oggi, uno scontro tra una motocicletta e un mezzo pesante si è verificato al chilometro 34,700, in direzione Messina, all’altezza del comune di Letojanni. L’impatto è stato violento e ha provocato il ferimento del conducente e del passeggero della moto. Sul posto sono intervenute immediatamente le ambulanze del 118 che, dopo aver prestato le prime cure, hanno trasportato i due feriti al Policlinico di Messina. Fortunatamente, le loro condizioni non sembrano essere gravi. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della Polizia Stradale di Giardini…

Read More

Tragedia nel palermitano. Una barca a vela di 56 metri, la “Bayesian”, con a bordo 22 persone di diverse nazionalità, è affondata a causa di una violenta tromba d’aria, lasciando un bilancio provvisorio di un morto e sette dispersi. Intorno alle 5 del mattino, mentre una tempesta si abbatteva sulla zona, l’imbarcazione è stata travolta dalle onde e si è inabissata a circa 49 metri di profondità. Le squadre di soccorso, composte da Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto, si sono subito attivate per le operazioni di salvataggio. In una storia che ha commosso l’Italia, i sommozzatori…

Read More

Santa Teresa di Riva ha riacceso i riflettori sulla sua celebre Notte Bianca, regalando ai cittadini e ai turisti una notte indimenticabile. Dalle 22 alle 4 del mattino, le strade santateresine, invase da circa 30mila persone, brulicavano di un’atmosfera magica e coinvolgente. Il tema di quest’anno, “Sicilian style”, ha ispirato la suddivisione della manifestazione in sette postazioni principali, ognuna dedicata alle bellezze della Sicilia: I quattro canti, Scilla e Cariddi, Teatro Greco, Etna, Scala dei Turchi, Valle dei Templi e Isola Bella. Le strade principali si sono trasformate in un percorso artistico e culturale, dove musica, danza, teatro e arti…

Read More

Messina – Un gesto incivile ha macchiato la bellezza della villetta di via Scuole a Torre Faro. A poco più di un mese dall’inaugurazione, avvenuta il 16 luglio, lo spazio verde dedicato alla memoria di Giuseppe Sanò è stato oggetto di atti vandalici. In particolare, sono stati danneggiati un’altalena inclusiva e altri giochi per bambini. L’altalena, fortemente voluta dal comitato “villetta Sanò” e dalla compagna di Giuseppe, Noemi Florio, era simbolo di inclusione e di un progetto di democrazia partecipata che aveva coinvolto l’intera comunità. Questo gesto vile ha ferito profondamente i cittadini di Torre Faro, che avevano visto nella…

Read More

Il rientro dalle vacanze estive ha già messo alla prova la viabilità dello Stretto di Messina. In particolare, nel primo fine settimana di controesodo, si sono formate lunghe code di auto e veicoli commerciali sul viale della Libertà, la strada che conduce agli imbarcaderi dei traghetti privati. L’attesa per imbarcarsi ha superato l’ora, nonostante l’impiego di otto navi dei traghetti privati e di altre quattro della Ferrovie dello Stato. La polizia municipale è intervenuta con diverse pattuglie per gestire il traffico e garantire la fluidità della circolazione, soprattutto agli incroci con viale Giostra e viale Boccetta. Comune e Prefettura avevano…

Read More

Roccalumera – Nel pomeriggio di ieri, un subacqueo dilettante ha scoperto un presunto ordigno bellico di circa 45 centimetri sul fondale marino di Roccalumera, in corrispondenza di via Giuseppe Verdi. Subito dopo il ritrovamento, a circa 20 metri dalla battigia, sono state allertate le forze dell’ordine. Sul posto i Carabinieri della locale stazione, guidata dal maresciallo Domenico Musolino, e la Capitaneria di Porto di Messina. Per garantire la sicurezza pubblica, è stata immediatamente disposta l’evacuazione della zona e sono state messe in atto tutte le misure necessarie per isolare l’area. Al fine di prevenire qualsiasi rischio, la Capitaneria di Porto…

Read More