Autore: La Redazione

MESSINA – La Giunta Basile ha stanziato 1 milione di euro per affrontare l’emergenza idrica che sta colpendo Messina e l’intera Regione siciliana. In una delibera del 25 luglio, è stato deciso di procedere con urgenza all’acquisto di autobotti, attrezzature e quant’altro necessario per fronteggiare la crisi idrica, con l’autorizzazione al Dipartimento servizi ambientali. Inoltre, sono stati avviati lavori straordinari per i pozzi Bufardo e per il collegamento con il serbatoio Torrerossa per accedere a nuove risorse idriche. Il sindaco ha disposto il disimpegno di una parte delle risorse assegnate al contratto di servizio aggiuntivo tra il Comune e Amam…

Read More

Santa Teresa di Riva – Procedono i lavori di manutenzione straordinaria del manto in erba sintetica del comunale di Bucalo, dopo quattro anni dalla sua inaugurazione. Dal sopralluogo effettuato dall’assessore allo Sport Ernesto Sigillo e dai tecnici, è stata riscontrata l’usura significativa in diverse zone del campo che ha portato l’amministrazione comunale ad accelerare i tempi e rendere idoneo il rettangolo di gioco per consentire alle società di iniziare la preparazione in vista dell’inizio dei vari campionati dilettantistici. I lavori, quantificati in euro 29.206, sono stati affidati alla “De Bella Costruzioni” di Messina, che ha presentato un’offerta di 23.940 euro.…

Read More

Paolo Colianni, ex assessore alla Famiglia della Regione siciliana, è al centro di un caso giudiziario grave, accusato di violenza sessuale aggravata su una minore. La richiesta di giudizio abbreviato, avanzata dai suoi legali, segue la disposizione di giudizio immediato da parte del Gip di Enna. Colianni è agli arresti domiciliari dal 27 gennaio scorso. Gli inquirenti hanno raccolto prove consistenti, tra cui chat e video con contenuti espliciti. La vittima, una ragazza che non ha ancora compiuto 14 anni, ha confermato gli abusi durante un incidente probatorio. Le violenze sarebbero avvenute durante le sedute di psicoterapia alle quali la…

Read More

Furci Siculo si è stretta intorno al dolore della famiglia Quaranta, riunendosi in una commovente marcia silenziosa per ricordare Lorena Quaranta, la giovane studentessa uccisa dal fidanzato Antonio De Pace nel marzo del 2020. Un corteo composto da centinaia di persone, tra familiari, amici, istituzioni e associazioni, ha percorso, partendo da quel maledetto appartamento di via delle Mimose, le strade della cittadina ionica per esprimere la propria indignazione e chiedere giustizia. La decisione della Cassazione di annullare con rinvio la condanna all’ergastolo dell’assassino, limitatamente all’applicabilità delle attenuanti generiche, ha riaperto una ferita ancora fresca e provocato sdegno e rabbia. Le…

Read More

Fiumedinisi – È iniziata ieri, con un’esplosione di entusiasmo e voglia di fare, la prima edizione del Palio del Nisi. Organizzata dall’associazione Horizon, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale e la Pro Loco locale, questa kermesse sta già dimostrando di essere un successo. Quattro contrade, Casteddu, Motta, Ciappi Ghiavi e Ficarazzi, si sfidano in 27 discipline ludico-sportive, dando vita a quattro giorni di gare accese e momenti di intenso divertimento. Sono oltre 60 gli atleti che si sono messi in gioco,. “Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto finora”, ha dichiarato Gabriele De Luca, presidente dell’associazione Horizon. “Ringraziamo…

Read More

Ieri, a Messina, è successo qualcosa di straordinario. Un sogno, coltivato con passione e tenacia, è diventato realtà. Il mare, da sempre simbolo di libertà e avventura, si è aperto a tutti, grazie a “Serendipity”, la barca a vela inclusiva che ha solcato le acque dello Stretto. Serendipity non è solo un’imbarcazione, ma un simbolo di inclusione e di accessibilità. Un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di far sentire tutti, a prescindere dalle proprie abilità, parte integrante della comunità. Questa piccola grande barca, lunga 4 metri e 70 centimetri, è stata progettata per essere fruibile da chiunque, grazie a soluzioni…

Read More

Il Centro antiviolenza “Al Tuo Fianco”, da anni impegnato nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne a livello locale e nazionale, organizza una manifestazione a Furci Siculo, nel luogo in cui è stata uccisa Lorena Quaranta, in seguito alla controversa sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato con rinvio la condanna all’ergastolo infitta al suo compagno e assassino Antonio De Pace. L’evento, che si terrà oggi, 27 luglio alle ore 19:00, vedrà la partecipazione di istituzioni locali e nazionali, oltre ai familiari della vittima. Lo scopo è quello di trasformare l’indignazione in azione concreta, dimostrando l’importanza di una consapevolezza…

Read More

Diletta Lo Monaco ancora straordinaria. La ballerina di 21 anni, originaria di Sant’Alessio Siculo, istruttrice della scuola di ballo Special Stars Dancing e campionessa italiana in carica di latin style show, è tornata in pista con due medaglie d’oro alle Super finals Cids di Massa Carrara e una d’argento alla supercoppa Un rientro in grande stile dopo un brutto infortunio che l’ha tenuta ferma per ben 8 mesi. “Un rientro così – spiega la campionessa – me lo aspettavo.- L’ho fortemente voluto, ci ho creduto lavorando duramente insieme ai miei insegnanti Giuseppe Cassibba e Jessica Malandrino della Special Stars Dancing…

Read More

Nella mattinata odierna, presso il santuario della Madonna della Catena di Mongiuffi-Melia, è stata celebrata una messa in ricordo del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Francesco Bonanno, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria. L’evento commemorativo è stato promosso dalla Sezione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri di Taormina, dal 2014 è intitolata al sottufficiale caduto 50 anni fa nell’adempimento del servizio. La funzione è stata celebrata da Don Daniele Truscello, rettore del santuario, ed ha visto la partecipazione delle autorità locali, rappresentate del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale di Mongiuffi Melia. La celebrazione è stata impreziosita dalla presenza dei familiari…

Read More

Messina – La quarta edizione dello Stretto Pride, svoltasi il 20 luglio 2024 a Messina, in Italia, ha riempito le strade di colori, musica e amore. Sotto il motto “Diritti d’Amare”, la comunità LGBTQIA+, insieme ai sostenitori, si è riunita per celebrare l’orgoglio, l’autoespressione e la continua lotta per la parità dei diritti. La vivace parata, partita da Piazza Antonello e culminata in Municipio, è stata una testimonianza della tenacia e dell’unità della comunità. I partecipanti, adornati di glitter, paillettes, lingerie e i colori dell’arcobaleno, hanno marciato con orgoglio e gioia, creando un’atmosfera davvero festosa. La parata non è stata…

Read More