Autore: La Redazione

Rometta – Netta affermazione del Calcio Furci che, nella prima giornata del campionato di Prima Categoria Girone D, ha travolto il Rometta Marea con un perentorio 3-0. A decidere l’incontro sono state le reti di Malò, Varrica (doppietta) e una serie di occasioni nitide sciupate dagli ospiti. La partita si è sbloccata al 10’ minuto: punizione dal limite destro di Cantarella per la testa di Malò, che insaccato in rete. Il Rometta Marea prova a reagire, ma subisce due pericolose ripartenze del Furci innescate rispettivamente da Varrica e Cantarella, ma Konatè, a tu per tu con il portiere Bertino, non…

Read More

Partita dai tanti colpi di scena quella che ha visto contrapporsi il Real Gescal e la Città di Santa Teresa. I ragazzi di mister Spadaro iniziano la gara con il piede sull’acceleratore, creando numerose occasioni da gol. Prima è la Forgia che a tu per tu con il portiere locale si fa respingere la conclusione, poi è Mento che sugli sviluppi di un corner non trova la deviazione vincente. Al 15’ è arrivato il meritato vantaggio: Mento si libera sulla corsia di destra e con una precisa pennellata trova la testa di Smiroldo, che manda la sfera nell’angolino basso battendo…

Read More

Giardini Naxos – Esordio amaro per il Taonaxos che cade in casa con il Torregrotta. Nonostante un buon inizio e un vantaggio momentaneo, i ragazzi di mister Santamaria non sono riusciti a contenere la rimonta degli avversari, uscendo sconfitti con un passivo di tre reti. La partita, condizionata da un caldo torrido,  ha messo a dura prova le energie dei giocatori. Il Torregrotta, più fresco e organizzato, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create. I primi minuti di gioco hanno visto i locali protagonisti. Al 7′, un rigore concesso per un fallo di mano in area ha rappresentato la…

Read More

Santa Teresa di Riva – Due lampi nella ripresa e il Casalvecchio Siculo regola il Città di Calatabiano per 2-0. Dopo un primo tempo ordinato da parte di entrambe le compagini con gli ospiti pericolosi al 10’ sull’incursione di Lo Jacono che trova in Bonanno una grande respinta, la gara prende vita con l’inserimento di Francesco Maggioloti (fortemente corteggiato in estate dal Direttore sportivo Vittorio Tamà). L’attaccante al 63’ raccoglie il delizioso suggerimento di Saglimbeni e scatta sul filo del fuorigioco presentandosi da solo davanti a Gangi, battuto con un preciso diagonale. Prima una punizione dal limite di Cicala era…

Read More

Fiumedinisi – Terribile incidente sul lavoro oggi pomeriggio a Fiumedinisi. Intorno alle 14.15, un operaio di 46 anni è rimasto gravemente ferito in un cantiere lungo il fiume Nisi. Un pezzo di legno, per cause ancora da chiarire, gli ha perforato l’addome. Immediatamente soccorso dai colleghi, l’operaio è apparso subito in condizioni critiche. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Santa Teresa di Riva, che hanno prestato le prime cure all’uomo e lo hanno stabilizzato. Considerata la gravità delle ferite, è stato disposto il trasporto in codice rosso al Policlinico di Messina. Le dinamiche esatte dell’accaduto sono ancora…

Read More

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Messina ha emesso una sentenza di grande rilevanza in tema di credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. Con la decisione n. 4617/2024 depositata il 13/09/2024, la Corte ha accolto il ricorso di una società operante nel settore assistenziale per anziani e disabili, annullando un avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate relativo ad un recupero di credito d’imposta risalente all’anno 2021. La sentenza fa giurisprudenza su un punto essenziale: la corretta interpretazione della categoria di beni che possono beneficiare del credito d’imposta per il Mezzogiorno. Nello specifico, la Corte ha stabilito…

Read More

Si svolgerà a Messina, dal 26 al 28 Settembre, il 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO). A presiederlo è il Prof. Antonio Macrì, Responsabile dell’UOSD Chirurgia del Peritoneo e del Retroperitoneo dell’AOU G. Martino di Messina, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Messina e presidente eletto della SICO. È la prima volta, dalla fondazione della SICO, che tale evento si svolge nella città dello Stretto e solo per la terza volta, dopo 34 anni, in Sicilia. La cerimonia inaugurale è prevista il 26 Settembre, alle 18, presso l’aula magna del Rettorato, mentre…

Read More

Il capitano Federico Mucciacciaro ha assunto il comando della compagnia Carabinieri di Messina Centro, succedendo al maggiore Marcello Savastano, che sarà destinato a un nuovo incarico presso il comando generale dell’Arma a Roma. Mucciacciaro, 35 anni, originario di Milano, vanta una vasta esperienza maturata tra Sicilia, Piemonte e Campania. Prima di tornare in Sicilia, ha retto il comando della Compagnia di Susa (TO) e ha prestato servizio presso il Nucleo investigativo di Palermo. Formatosi all’Accademia Militare di Modena, ha conseguito una laurea in giurisprudenza.

Read More

Un pomeriggio da dimenticare per i tifosi giallorossi. Il Messina, dopo un avvio promettente, si è visto sfuggire una vittoria che sembrava ormai in cassaforte, subendo il pari della Casertana nel finale di gara. Un risultato amaro, che ha portato alle immediate dimissioni di mister Giacomo Modica. La partita è iniziata nel migliore dei modi per i padroni di casa. Dopo appena un minuto, Petrungaro ha portato in vantaggio il Messina con un preciso colpo di testa su cross di Ortisi. L’entusiasmo si è ulteriormente alzato al 17′ quando Luciani, servito da Garofalo, ha raddoppiato, siglando una rete che sembrava…

Read More

Il resoconto ufficiale di Palazzo d’Orleans descrive un clima di “grande armonia e partecipazione” durante il vertice di maggioranza, nonostante qualche tensione interna. La coalizione di centrodestra in Sicilia, composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, ha mostrato un clima disteso, ma non senza dissidi, specialmente tra gli eredi della Democrazia Cristiana: Raffaele Lombardo e Totò Cuffaro. I due storici rivali, pur alleati, hanno avuto un acceso scambio, principalmente a causa delle divergenze sulle nomine nella sanità agrigentina e le politiche autonomiste, in particolare quelle sostenute dal Movimento per le Autonomie (Mpa) di Lombardo. Nonostante il “battibecco”, definito poi…

Read More