Roccalumera – Si separano le strade tra Giuseppe Lombardo e il Roccalumera Calcio. Il tecnico ha comunicato alla società la volontà di non voler più proseguire il rapporto, nonostante la dirigenza abbia espresso la volontà, già al termine dello scorso campionato, di continuare la strada intrapresa. Le motivazioni sono squisitamente personali. Lombardo, approdato ad inizio stagione, è riuscito a mantenere la Seconda Categoria seppur in un torneo con tante squadre blasonate. Intanto, i vertici roccalumeresi hanno incasso la decisione e intavolato alcune trattative che potrebbero concludersi a stretto giro. “Ci dispiace – spiega il direttore sportivo Matteo Briguglio – che…
Autore: La Redazione
Nizza di Sicilia – C’è ancora Roberto Frazzica nel futuro della Valdinisi. Ieri sera, il sigillo. La contrattazione è stata rapida, nessuna difficoltà sul rinnovo. Le parti si sono trovate d’accordo su tutto e nelle prossime settimane ulteriori incontri delineeranno i movimenti sul mercato per rinforzare la rosa. Nelle scorse settimane il tecnico santateresino ha ricevuto più di un approccio per approdare su altre panchine, ma la volontà di restare in un gruppo e alla guida di un percorso iniziato tre anni fa ha prevalso. Ad affiancare Frazzica non ci sarà più Sebastiano Perrone. Stessa sorte per il preparatore dei…
Santa Teresa di Riva – Incidente stradale nel tardo pomeriggio sul lungomare di Santa Teresa di Riva. Intorno alle 19.00, una moto ed una Fiat Punto si sono scontrati all’altezza dell’incrocio con via Savoca. Il bilancio è di un ferito. Secondo una prima ricostruzione sembrerebbe che l’utilitaria, condotta da un residente di Forza d’Agrò, mentre percorreva l’importante arteria in direzione Messina, giunta nei pressi di via Savoca, cercava di svoltare a sinistra, quando è stato centrato in pieno da una moto, forse in fase di sorpasso. L’impatto è stato violento tanto che la moto ha proseguito strisciando sull’asfalto per una…
Mandanici – Armando Carpo ritorna a guidare il comune di Mandanici. Con 206 voti, pari al 54,5%, ha la meglio sul sindaco uscente Giuseppe Briguglio, che non è andato oltre il 45,2%, mentre l’altro candidato, Giulio Amati, che supportava Carpo ha racimolato solo una preferenza, pari allo 0,3%. Nel civico consesso per la maggioranza si accasa Santina Tindara Ciatto, Giusy Denise D’Angelo, Mariateresa Giannetto, Carmelo Musolino, Agostino Scoglio, Alberto Sturiale e Santo Triolo. Il gruppo di minoranza, invece, sarà formato da Giuseppe Briguglio a cui spetta di diritto, Domenico Ravidà e Giovanna Laganà. LISTA “UNITI PER MANDANICI” 1) Gerardo Maria…
A Forza d’Agrò c’è il Bruno Miliadò bis. Il sindaco uscente riesce ad essere eletto per la seconda volta avendo la meglio sulla sfidante Melina Gentile, così come nel 2019. Lo scarto è stato di 30 voti. La lista “Insieme” a sostegno di Miliadò la spunta sia nella frazione Scifì che nel seggio di Forza d’Agrò ottenendo rispettivamente una differenza di 17 e 13 preferenze. Su 1.122 aventi diritto al voto si sono recati 673 elettori con un’affluenza del 59,98%. Miliadò, sulla scena politica da quasi 35 anni, con il 52,3%, continuerà a guidare il comune forzese per il prossimo…
C’è fermento a Rometta in attesa di scoprire quale tra i candidati Melania Messina e Nino Cirino guiderà il paese per il prossimo quinquennio. Melania Messina già assessore e vice sindaco nelle passate amministrazioni romettesi sfida il vice sindaco uscente dell’amministrazione Merlino. Ieri, alle ore 23.00, si sono chiuse le urne. Ad andare ai seggi 4.006 elettori su 6038 aventi diritto, pari al 66,20%. Oggi, a partire dalle ore 14.00, su questo LINK la nostra redazione seguirà lo spoglio in diretta, voto per voto.
C’è fermento a Mandanici e Forza D’Agrò in vista di capire chi governerà per i prossimi cinque anni. Ieri, alle ore 23.00, si sono chiusi i seggi elettorali mettendo fine alle due giornate di voto per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli Comunali. A Forza d’Agrò si ripropone la sfida del 2019 tra il sindaco uscente Bruno Miliadò e la sfidante Melina Gentile. Cinque anni fa decisivo per l’attuale sindaco il seggio n. 1 che garantì la vittoria per soli 17 voti. Ieri nel comune forzese sono andati a votare 673 elettori su 1.125 aventi diritto, pari al 59,98%.…
Il dato delle europee in Sicilia mette in evidenza l’ottimo risultato ottenuto da Forza Italia che si posiziona come il primo partito con oltre il 23,6% delle preferenze. Questo risultato è più che il doppio dei voti ottenuti da FI-Noi moderati a livello nazionale. Inoltre, gli azzurri hanno ottenuto sette punti in più rispetto a cinque anni fa, quando Gianfranco Miccichè era a capo del partito in Sicilia, superando di tre punti Fratelli d’Italia, che ha raggiunto il 20,18% dei voti. Complessivamente, i due partiti hanno conquistato il 43% dei voti dei siciliani che si sono recati alle urne, con…
Santa Teresa di Riva – Nello splendido scenario della focacceria delle Palme si è svolta la rituale cena di fine anno dei tifosi della vecchia signora. In un clima allegro e conviviale alla presenza di famiglie e tanti bambini sono stati distribuiti premi e riconoscimenti vari. Carla Traina è stata insignita della targa di tifosa più fedele, mentre il signor Pasquale Turriciano (bianconero dal 1946) è stato nominato presidente onorario. A fine serata torta e fuochi d’artificio diretti magistralmente da Vittorio Tamà che da otto anni, insieme agli altri componenti del direttivo, porta avanti una vera eccellenza aggregativa nella riviera…
Un nuovo lutto ha colpito la comunità di Roccalumera. Questa mattina è venuta a mancare Rita Corrini, figura di spicco nella politica locale e rappresentante della compagine guidata per anni dall’ex sindaco Gianni Miasi. Rita Corrini avrebbe compiuto 58 anni il prossimo 1 luglio, ma una grave malattia, che l’ha colpita negli ultimi mesi, ha peggiorato il suo stato di salute fino alla triste fine di oggi, avvenuta presso l’ospedale “Papardo” di Messina. Rita Corrini, insegnante alla scuola primaria, era attualmente consigliera di minoranza. Nel 2023 si era candidata a sindaco, arrivando seconda. Il suo ingresso nel consiglio comunale risale…