Messina – La Squadra Mobile di Messina è impegnata su tutti i fronti per fare luce sulla morte di un giovane di 20 anni, Michele Lanfranchi, avvenuta questa notte nel rione Giostra. Il corpo della vittima è stato trovato in via Michelangelo Rizzo con una ferita da arma da fuoco al collo. La pistola è stata rinvenuta sul luogo del delitto. Al momento, l’ipotesi più probabile è quella dell’omicidio, sebbene non vi siano collegamenti con ambienti criminali. Gli agenti stanno valutando tutte le piste investigative, senza escludere alcuna possibilità. Lanfranchi avrebbe compiuto 20 anni il prossimo luglio. La Squadra Mobile…
Autore: La Redazione
Nel cielo di Santa Teresa di Riva sventola ancora la “Bandiera Lilla”. È il terzo biennio consecutivo. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato ogni due anni a partire dal 2012, premia i comuni che si sono distinti per l’adozione di misure concrete a favore dell’accessibilità, trasformando i loro territori in modelli di accoglienza e inclusione. Al centro del progetto Bandiera Lilla risiede l’obiettivo nobile di garantire che ogni individuo, indipendentemente dalle sue capacità, possa partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita. Questo significa eliminare le barriere fisiche, fornire servizi accessibili e coltivare una mentalità di supporto e inclusione tra residenti e…
Real Rocchenere, avanti tutta! È arrivata poche ore fa l’ufficialità dell’ingaggio di Giancarlo Miuccio a nuovo allenatore. Come anticipato qualche giorno fa dal nostro quotidiano, i dettagli da limare erano veramente pochi: oggi la contrattualizzazione del tecnico santateresino che ritorna nella squadra con cui ha conquistato la promozione in Seconda Categoria nella stagione 2019/2020. Il Rocchenere che vuole fare un campionato di vertice per entrare almeno nella griglia play-off nei prossimi giorni si siederà col nuovo coach per cercare sul mercato i profili adatti agli obiettivi societari. “La rosa – spiega Miuccio – ha già una buona ossatura, ma il…
Santa Teresa di Riva – Un’edizione davvero eccezionale per la Football Summer Cup, che ha visto la sua terza edizione aprirsi con un campo sportivo gremito di bambini e tribune piene in ogni ordine di posto. Questa esperienza formativa giovanile, dedicata al confronto sportivo e alla valorizzazione dei talenti, ha riscosso un enorme successo fin dal suo esordio. La formula ormai consolidata, sviluppata da tecnici specializzati nel settore giovanile, prevede una serie di attività diversificate: Giochi di confronto che permettono ai giovani calciatori di mettere in luce le proprie abilità tecniche individuali; Duelli con sfide uno contro uno che mettono…
Rocchenere – Giancarlo Miuccio riparte dal Real Rocchenere. L’altro ieri è stata trovata l’intesa si quasi tutti i punti messi sul tavolo . Manca solo qualche tassello per la firma definitiva. Dopo il divorzio, di comune accordo, con il Casalvecchio il tecnico santateresino si accasa nuovamente in Prima Categoria per tentare di fare anche con i rosanero un campionato di vertice. Il Rocchenere, dopo aver vinto il torneo di Seconda Categoria, nella stagione appena conclusa, ha ben figurato soprattutto nella prima parte. Adesso c’è la scommessa Miuccio. Nei prossimi giorni mister e dirigenza si rincontreranno per delineare gli ultimi aspetti…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è arrivato a Messina per presentare un progetto ambizioso per il futuro della Sicilia e dell’Italia intera. Durante una conferenza stampa a bordo della nave “Dattilo”, Salvini ha annunciato i piani per costruire un ponte sullo Stretto di Messina entro l’anno. Questo progetto fa parte di un programma più ampio per modernizzare la regione, migliorare la connettività e stimolare lo sviluppo economico. Salvini ha sottolineato l’importanza degli investimenti infrastrutturali, dicendo che mai dopo la seconda guerra mondiale c’erano stati tanti investimenti in Sicilia. Ha spiegato che il…
Messina – Ieri sera, 30 maggio 2024, intorno alle 23:30, un incidente stradale autonomo si è verificato sul Viale della Libertà a Messina, all’altezza del Museo Regionale. Un’anziano al volante di una Fiat Panda ha perso il controllo del veicolo, finendo contro il cordolo spartitraffico della rete tramviaria e ribaltandosi. L’impatto ha provocato la fuoriuscita di olio e carburante dalla vettura. I vigili del fuoco del Distaccamento Nord sono intervenuti prontamente, estrattendo l’uomo dalla vettura e affidandolo al personale sanitario del 118, già presente sul posto. Per i rilievi del caso e la rimozione del mezzo dai binari del tram,…
Messina – Sono già più di dieci i pazienti che nei giorni scorsi hanno potuto beneficiare dell’utilizzo di una strumentazione innovativa per il trattamento di tumori alle ghiandole salivari. L’UOC di Chirurgia Maxillo Facciale dell’AOU “G. Martino” di Messina, diretta dal Prof. Francesco Saverio De Ponte, ha infatti operato con successo i pazienti, molti dei quali di giovane età, utilizzando un esoscopio 3D con realtà aumentata. Si tratta di una strumentazione – dotata di braccio robotico, con ottica ad ingrandimento, schermo touchscreen ed illuminazione integrata – che consente una migliore gestione e visibilità intraoperatoria, specie su strutture vascolari e nervose,…
I Carabinieri della Compagnia di Taormina, guidati dal Capitano Giovanni Riacà, hanno sventato un tentativo di suicidio questa sera intorno alle 20:00. Un uomo di origini catanesi, a bordo della sua auto, si era fermato sull’autostrada A18 all’altezza di Roccalumera, al km 24, nel senso di marcia Catania-Messina, con l’intento di togliersi la vita. Allertati da una telefonata, sia la Polizia che i Carabinieri sono intervenuti sul posto. I Carabinieri, giunti per primi, hanno avviato una conversazione con l’uomo, intento a buttarsi nel viadotto sottostante, per distrarlo. Uno dei due militari è riuscito a bloccarlo e a scongiurare la tragedia.…
Il futuro di Roberto Frazzica, almeno per la prossima stagione, dovrebbe essere delineato. Come anticipato dal nostro quotidiano, nelle scorse settimane il tecnico santateresino si è più volte incontrato con i vertici del Casalvecchio Siculo. La trattativa non è decollata anche se l’ambiziosa dirigenza casalvetina ha provato di tutto per ingaggiare uno dei tecnici più accreditati della zona jonica. I motivi principali sono due: il primo è che Frazzica non riuscirebbe ad incastrare gli orari di allenamento con i suoi impegni lavorativi e familiari; il secondo è nella volontà di continuare il percorso intrapreso con la Valsinisi del presidente Garufi.…