Autore: La Redazione

Salina – Un marittimo è rimasto ferito oggi a Salina durante una manovra di ormeggio della nave “Nerea”. La cima d’ormeggio si è spezzata e l’uomo ha subito un trauma alla gamba. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Lipari, è stato sottoposto a un intervento chirurgico all’arteria femorale. Le sue condizioni sono stabili. “Il ferito sta bene”, fanno sapere i responsabili della comunicazione della nave di Siremar, Caronte e Tourist Isole Minori. “Ha avuto un primo intervento all’ospedale di Lipari e sarà trasferito al Policlinico di Messina per ulteriori accertamenti e operazioni”. Per limitare i disagi ai passeggeri, è stato organizzato un…

Read More

La Sicilia ha perso oltre 94.000 abitanti negli ultimi cinque anni, con un calo demografico del 1,93%. Questo dato preoccupante è stato diffuso durante un convegno organizzato da Anci Sicilia a San Marco d’Alunzio. Le uniche province che non hanno subito questo calo sono Catania e Ragusa. A Catania la popolazione è aumentata dello 0,26% (-2.836 abitanti), mentre a Ragusa è cresciuta dello 0,71% (+2.229 abitanti). Il territorio più colpito dallo spopolamento è la provincia di Enna, con un calo del 4,58% (-7.431 abitanti). Seguono Caltanissetta (-3,91%, -10.155), Agrigento (-3,46%, -14.826), Messina (-3%, -18.533), Palermo (-2,23%, -27.413), Trapani (-2,13, -9.033)…

Read More

Favorire il ricambio generazionale e sostenere l’innovazione: questi gli obiettivi del bando da 78 milioni di euro messo in campo dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Agricoltura, in favore di giovani imprenditori di età inferiore ai 41 anni che si insediano per la prima volta a capo di un’azienda agricola. Il sostegno consiste in un premio forfettario in conto capitale di 50 mila euro vincolato alla presentazione di un progetto di sviluppo dell’attività, sia in termini di modernizzazione che di nuovi approcci produttivi maggiormente sostenibili in termini ambientali e economici. Si tratta di una misura prevista dall’intervento “SRE01 Insediamento giovani agricoltori” nell’ambito…

Read More

Finiti i vari campionati si scalda il mercato allenatori nella riviera jonica. Particolarmente attive sono le società Real Rocchenere e Furci Siculo che hanno interrotto il rapporto di collaborazione rispettivamente con i mister Giuseppe Mangiò e Matteo Frazzica. Il nome che circola in entrambi gli ambienti è quello di Alessio Camarda, tecnico pure nel mirino del Casalvecchio Siculo qualora il corteggiamento intavolato da qualche tempo nei confronti di Roberto Frazzica (Valdinisi), e su cui punta molto, non si dovesse concretizzare. Nel caso in cui Camarda scelga di lasciare la Virtus Etna l’ipotesi più accreditata è quella di un accasamento sponda…

Read More

Santa Teresa di Riva – Chiusura in grande stile per l’undicesima edizione dei “Concerti al Santuario” a Santa Teresa di Riva con il “Berlin Trio” domenica 19 maggio alle ore 20.00. Il trio d’archi formato da Simone Bernardini al violino, Andreas Willwohl alla viola e Moritz Huemer al violoncello proporrà al pubblico il Divertimento “Gran Trio” di Mozart K. 563 in mi bemolle maggiore. La prestigiosa stagione concertistica, organizzata dall’Associazione Amici della Musica “Libera Accademia Musicale”, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale del Turismo Sport e Spettacolo e del Comune di Santa Teresa di Riva aveva avuto inizio lo scorso 24…

Read More

Dopo un lungo periodo di riqualificazione, Villa Dante, il polmone verde di Messina, ha finalmente riaperto i suoi cancelli al pubblico questa mattina. Il sindaco Federico Basile ha officiato il taglio del nastro inaugurale durante una cerimonia ufficiale alla quale erano presenti diverse autorità, tra cui gli assessori Francesco Caminiti, Liana Cannata, Massimo Finocchiaro, Salvatore Mondello e Massimiliano Minutoli. La rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, i presidenti delle partecipate che si occuperanno della gestione della villa (Valeria Asquini, Mariagrazia Interdonato, Loredana Bonasera) e il deputato regionale Pippo Lombardo erano tra gli altri presenti all’evento. I lavori di riqualificazione hanno…

Read More

Presentata a Mandanici la lista “Amiamo Mandanici”, che per le prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno sostiene la ricandidatura a sindaco di Giuseppe Briguglio, 59 anni, medico. Briguglio è stato anche sindaco dal 1997 al 2007. A far parte della compagine che lo sosterrà dieci candidati quattro uomini e sei donne: Briguglio Domenico Camillo, Crimi Maria Chiara Adele, Caminiti Lucia, Ciatto Maria Domenica, Ravidá Domenico, Sotera Concita sono alla prima esperienza. Gli altri, Arizzi Domenico,  Famà Carmelo, hanno già ricoperto cariche amministrativi. Tra gli uscenti figurano Urso Maria Rosaria e Laganà Giovanna. Assessori designati sono Arizzi Domenico, Ciatto Maria…

Read More

È Armando Carpo che per prima presenta la sua candidatura a sindaco di Mandanici. Carpo, 49 anni, ingegnere, ha già rivestito la carica di primo cittadino e in questa tornata elettorale sfiderà l’uscente Giuseppe Briguglio. A sostenere la candidatura di Carpo la lista “Uniti per Mandanici” che presenta volti nuovi, ma anche persone che già hanno amministrato. La scelta sugli assessori designati è ricaduta su Mario Scigliano, che in caso di vittoria sarà vicesindaco, e su Gerardo Caffo. LISTA “UNITI PER MANDANICI” 1) Gerardo Maria Antonio Caffo 2) Santina Tindara Ciatto 3) Giusy Denise D’Angelo 4) Mariateresa Giannetto 5) Marianna…

Read More

In data odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito l’ordinanza applicativa di misure cautelari, personali e reali, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 9 indagati. Si procede per i delitti di “peculato” e “corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio”. Per quanto concerne le misure personali, si tratta delle interdittive che impongono, nei confronti di quattro indagati, il divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione ed esercitare impresa in ambito sanitario. Con la misura reale è stato disposto, nei confronti dei nove indagati, ciascuno pro…

Read More

Forza d’Agrò – Anche il sindaco uscente di Forza d’Agrò presenta la propria candidatura alle elezioni amministrative del prossimo 8 e 9 giugno. Stamattina l’ufficialità di fronte alla segretaria comunale Roberta Raciti. Così come per la sua avversaria Miliadò si propone con lo stesso simbolo del 2019: “Insieme”. La compagine dell’attuale sindaco ha scelto come capolista l’assessore uscente Carmelo Lombardo. A far parte della squadra gli uscenti Piero Bartolone, Emanuele Di Cara, Gaby Ciobanasu, Giorgio Chillemi, Cristina Santoro e Anna Coppolino. Tra le new entrry si registrano le figure di Maria Domenica Casablanca, Antonio Giuseppe Di Cara e Pippo Bondì,…

Read More