L’incubo si ripete. Un’ondata di incendi dolosi ha avvolto il territorio messinese, mettendo a dura prova le comunità locali e i soccorritori. Da giorni, le fiamme divorano ettari di macchia mediterranea e terreni agricoli, minacciando abitazioni e infrastrutture. A Roccalumera, la situazione è stata particolarmente critica. Le fiamme, scaturite nella frazione Sciglio, si sono propagate rapidamente verso le contrade circostanti, avvolgendo in un abbraccio di fuoco il costone che domina il paese. L’aria irrespirabile e la paura di perdere tutto hanno spinto molti residenti a evacuare le proprie case. Le operazioni di spegnimento, rese difficili dal terreno impervio e dal…
Autore: La Redazione
Fiumedinisi – La prima edizione del Palio del Nisi si è conclusa con una vittoria storica per la squadra di Casteddu, che ha conquistato il titolo di campione con un punteggio totale di 353 punti. Una sfida serrata fino all’ultimo respiro, che ha visto le quattro squadre sfidarsi in una ventina di attività ludico-sportive, dimostrando grande spirito di squadra e passione. Per quattro giorni, le strade di Fiumedinisi si sono animate con i colori delle contrade, gli applausi del pubblico e l’allegria dei partecipanti. Il Palio del Nisi non è stata solo una competizione sportiva, ma una vera e propria…
Un altro sabato segnato dalle fiamme a Messina. San Filippo Superiore, Zafferia, Giampilieri Superiore, Santa Margherita, Colli San Rizzo e Dinnammare: sono solo alcuni dei luoghi colpiti da incendi che hanno tenuto impegnati vigili del fuoco, forestali e volontari per ore. Anno dopo anno, la città dello Stretto si trova a fare i conti con un fenomeno che sembra ormai inarrestabile. Gli incendi, spesso dolosi, mettono a repentaglio l’ambiente, il patrimonio naturalistico e la sicurezza dei cittadini. Le cause degli incendi sono molteplici: dalle alte temperature e dalla siccità, all’incuria e alla mano criminale. Le conseguenze sono devastanti: distruzione di…
Messina si prepara a un grande rinnovamento. A partire dalle prossime settimane, la città sarà interessata da un vasto programma di lavori per la sostituzione di 150 chilometri di condotte idriche, finanziato con i fondi del PNRR. L’obiettivo è quello di ridurre significativamente le perdite d’acqua e migliorare l’efficienza del servizio idrico integrato. I primi interventi riguarderanno il centro storico, con quattro cantieri che interesseranno le vie Buganza, Napoli, Salandra, Giolitti, Lazio, S. Martino, Roma e San Martino. Per consentire lo svolgimento dei lavori, saranno istituite diverse limitazioni al traffico e alla sosta. Si invitano quindi i cittadini a prestare…
MESSINA – Dopo anni di disagi e code interminabili, una ventata di novità soffia sulla viabilità messinese. A partire da oggi, 7.30, la galleria Telegrafo è stata riaperta al traffico a due corsie in direzione Messina, mettendo così fine a un incubo durato ben dodici anni. La notizia arriva a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo viadotto Ritiro, un’opera fondamentale per migliorare la fluidità del traffico sulla tangenziale che collega Messina a Villafranca. Chiunque abbia viaggiato sulla tangenziale messinese negli ultimi anni conosce bene i disagi provocati dalla chiusura parziale della galleria Telegrafo. Soprattutto durante i weekend estivi, le code si…
L’immagine della gamba di un giovane paziente immobilizzata con un pezzo di cartone ha fatto il giro dei social, scatenando un’ondata di sdegno e indignazione. Un episodio che ha messo a nudo le criticità di un sistema sanitario della regione Siciliana già sotto pressione. A seguito di questa vicenda, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha deciso di adottare provvedimenti immediati. La responsabile del pronto soccorso dell’ospedale Barone Romeo di Patti, dove si è verificato l’accaduto, è stata sollevata dall’incarico. Una commissione ispettiva, istituita ad hoc, ha infatti rilevato come l’incarico della professionista non fosse conforme alle norme contrattuali. Le indagini…
Messina – I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud in campo per la tutela della sicurezza stradale. Nei giorni scorsi, le pattuglie dell’Arma hanno intensificato i controlli lungo la costa ionica, prestando particolare attenzione ai centri abitati di Scaletta Zanclea, Itala, Alì Terme, Roccalumera e Nizza di Sicilia. L’operazione, mirata a prevenire reati e a garantire la sicurezza dei cittadini, ha visto i militari impegnati in numerosi posti di controllo, anche nelle ore notturne, nei punti nevralgici della viabilità. Sono state controllate oltre 110 persone e 90 veicoli, con risultati più che soddisfacenti. I controlli hanno portato alla contestazione di…
MESSINA – La città dello Stretto si prepara a vivere due serate indimenticabili. Marco Mengoni ha annunciato una straordinaria novità per i suoi fan messinesi: dopo il clamoroso successo dei biglietti venduti per il concerto del 24 luglio 2025 allo stadio San Filippo, l’artista ha deciso di raddoppiare l’appuntamento. Il cantautore si esibirà a Messina anche il 23 luglio 2025. Una notizia che ha già scatenato l’entusiasmo dei fan, che potranno così godersi ben due serate all’insegna della musica e dell’emozione. Con oltre 35mila biglietti già venduti per la prima data, “Marco negli stadi 2025” si conferma uno dei tour…
CALTANISSETTA – Un incidente stradale ha spezzato la vita di Maurizio Averna, un poliziotto in pensione di 60 anni residente a San Cataldo. Lo schianto si è verificato ieri sera, intorno alle 23, sulla statale 122, in contrada Sabucina. L’uomo, in sella alla sua moto Suzuki, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo finendo contro un guardrail. L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo ad Averna, deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Caltanissetta per i rilievi del caso e gli operatori del 118 con due ambulanze, di cui…
Santa Teresa di Riva si prepara a vivere un momento all’insegna della fede e della tradizione. Nella prima domenica di agosto, come da oltre mezzo secolo, la comunità si riunirà per celebrare la Madonna di Portosalvo. Oggi, alle ore 19.30, subito dopo il solenne pontificale presieduto da mons. Salvatore Di Cristina, arcivescovo emerito di Acireale, la suggestiva processione a mare. Le barche adornate a festa accompagneranno il simulacro della Madonna in un percorso lungo la costa, rievocando l’antico legame tra la comunità e il mare. Il programma dei festeggiamenti promosso dal parroco don Agostino Giacalone e dal comitato parrocchiale prevedono…

