Autore: La Redazione

Due giovani stranieri, un marocchino e un egiziano, entrambi di 17 anni, sono evasi ieri mattina dal carcere minorile di Caltanissetta approfittando dell’ora d’aria. La loro fuga è però durata solo poche ore. Subito dopo l’evasione, sono scattate le ricerche da parte delle forze dell’ordine. Il ragazzo egiziano è stato fermato ad un posto di blocco, non lontano dall’istituto penale. L’altro detenuto, il marocchino, è invece riuscito a salire sul tetto del Provveditorato agli studi di Caltanissetta. Per motivi di sicurezza, la campanella per gli studenti è suonata prima del solito. La zona del provveditorato è stata circondata dalle forze…

Read More

Santa Teresa di Riva – Nell’ultima di campionato il Furci si aggiudica il match contro la Virtus Etna. Al comunale di Bucalo va di scena una gara con tante emozioni tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato se non consolidare la posizione in classifica. I padroni di casa partono più aggressivi. Dopo averci provato più volte Konatè trova il vantaggio. L’attaccante sfrutta l’errore dell’estremo difensore etneo e con un diagonale stretto lo trafigge. Al 17’ c’è il raddoppio. L’autore ancora Konatè che al termine di una triangolazione con Principato beffa Maccarrone con un pallonetto. Gli…

Read More

Un macabro ritrovamento è avvenuto oggi pomeriggio nelle acque antistanti Milazzo, in Sicilia. Un diportista ha segnalato la presenza di un corpo senza vita nella zona tra il promontorio di Capo Milazzo e l’isola di Vulcano. Immediatamente è intervenuta la Capitaneria di Porto di Milazzo che ha inviato una motovedetta ed un gommone per il recupero del cadavere. Una volta recuperato, il corpo è stato trasportato a Patti e, su disposizione della Procura, è stato condotto all’obitorio del Policlinico di Messina per l’autopsia e l’identificazione. Al momento, le cause del decesso e l’identità dell’uomo sono ancora sconosciute. Le indagini sono…

Read More

Messina, 13 aprile – Si deciderà sul taraflex del “PalaRescifina” l’esito delle Semifinali Play-Off. Ancora una volta, match ad alta intensità per i caldi supporters messinesi che, domenica pomeriggio con inizio alle ore 17, potranno assistere all’atto conclusivo della serie tra Akademia Città Di Messina e Cda Volley Talmassons Fvg. Il confronto decreterà chi andrà a giocarsi la batteria di Finalissime per la A1 contro la Futura Giovani Busto Arsizio. Quest’ultima ha superato, nelle altre Semifinali, la Cbf Balducci Hr Macerata; sono bastati due match alle cocche di coach Beltrami per aver ragione delle marchigiane e, pertanto nel weekend, sarà…

Read More

Si sono aperti ieri al Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema”: tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. L’appuntamento, in corso sino a domenica 14 aprile, si concentrerà su argomenti chiave come il tax credit, il turismo legato al cinema e l’espansione internazionale, con l’intento di istituire e alimentare un centro di ricerca sulle dinamiche e sulle prospettive del settore audiovisivo. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. L’APPUNTAMENTO – Gli “Stati generali del cinema”, promossi e organizzati dalla Regione Siciliana, tramite l’assessorato del Turismo, dello Sport…

Read More

Messina – A causa di imprevisti tecnici, i lavori di mitigazione delle vulnerabilità dell’Acquedotto Fiumefreddo, originariamente previsti per venerdì 19 aprile, sono stati posticipati al 3 maggio 2024. Il rinvio è dovuto all’impossibilità di reperire entro il 19 aprile i materiali necessari per l’esecuzione degli interventi. La Direzione Lavori del progetto, in accordo con la ditta COSPIN e AMAM, ha comunicato la decisione con una nota ufficiale, specificando i motivi del differimento. Le operazioni, che comporteranno un’interruzione idrica a Messina, sono state dunque rinviate ad inizio maggio. Nei prossimi giorni verrà data ampia comunicazione, come già avvenuto per le precedenti…

Read More

Santa Teresa di Riva – Domenica 14 Aprile alle 19.00, presso il Santuario del Carmelo di Santa Teresa di Riva, si terrà il secondo appuntamento dell’undicesima edizione della Stagione Concertistica i “Concerti al Santuario” organizzati dall’Associazione Amici della Musica “Libera Accademia Musicale”. Protagonista della serata il chitarrista di fama internazionale Sinan Erşahin; concertista, docente presso la “Istanbul Mimar Sinan Fine Arts University” e Direttore Artistico del prestigioso CRR Instambul Guitar Festival. Il programma prevede musiche di Boccherini, Albeniz e Piazzolla.

Read More

Roccalumera piange la scomparsa dell’avvocato Gianni Miasi che per molti anni ha dato il suo contributo alla comunità anche come amministratore. si è spento all’età di 74 anni. È stato sin da giovane impegnato anche in polita ricoprendo la carica di consigliere provinciale prima e assessore dopo. Nel 2003 eletto come sindaco del comune di Roccalumera è stato riconfermato anche per la legislatura successiva. Un uomo mite che si è speso molto per la sua comunità con la realizzazione di opere pubbliche di una certa rilevanza come l’area artigianale e l’elisuperficie. La scomparsa di Gianni Miasi rappresenta una grande perdita…

Read More

L’assessorato regionale dell’Economia ha pubblicato il decreto che disciplina l’accesso ai contributi straordinari della Regione Siciliana per i danni dovuti all’emergenza incendi dell’estate 2023. Il provvedimento fa seguito allo stanziamento da 2,9 milioni di euro previsto nella legge di stabilità approvata a gennaio ed è rivolto a quei cittadini che hanno subito danni al proprio patrimonio, immobiliare e mobiliare, a causa dell’eccezionale ondata di calore dello scorso anno. Sarà l’Irfis a emanare, entro i prossimi giorni, un apposito avviso con i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di contributo. «Con questo provvedimento – dice il presidente della…

Read More

Forza d’Agrò – Scosse telluriche a Forza d’Agrò in vista delle prossime elezioni amministrative. Il sindaco uscente, Bruno Miliadò, perde un pezzo importante: il vicesindaco Massimo Cacopardo. Si rompe un rapporto che durava da circa 18 anni, incrinatosi maggiormente negli ultimi tempi. Cacopardo che ricopriva l’incarico di assessore dal 2019 con le deleghe a Bilancio, Pubblica Istruzione, Igiene e Sanità e  Commercio, è stato defenestrato, spiega il primo cittadino per la “mancata partecipazione alle principali attività amministrative interne e pubbliche e dalle numerose assenze alle sedute della giunta comunale”. Secondo indiscrezioni Cacopardo non ha condiviso alcune scelte di Miliadò che lo…

Read More