Autore: La Redazione

PETTINEO (MESSINA) – Un vasto incendio è divampato nelle campagne di Pettineo, mettendo a dura prova i vigili del fuoco e le squadre di volontari. Le fiamme, partite dalla contrada Saja, si sono rapidamente propagate in direzione sud, minacciando ulivi e macchia mediterranea. Nonostante l’impiego di elicotteri e Canadair, il rogo è ancora fuori controllo su alcuni fronti. Le alte temperature e il vento forte stanno alimentando le fiamme, rendendo difficili le operazioni di spegnimento. I vigili del fuoco, insieme ai volontari della Protezione Civile, stanno lavorando incessantemente per circoscrivere le fiamme e proteggere le abitazioni più vicine. Le cause…

Read More

Roccalumera – L’ufficio anagrafe del Comune di Roccalumera è in seria difficoltà. A lanciare l’allarme sono i consiglieri di minoranza Tiziana Maggio, Francesco Santisi, Massimo Bellomo e Mariarosaria Sparacino che, con una mozione indirizzata al sindaco Giuseppe Lombardo, hanno denunciato la carenza di personale. Attualmente, un solo dipendente è incaricato di gestire tutte le pratiche anagrafiche, una situazione che sta creando disagi e lunghe attese per i cittadini. Nonostante l’impegno dell’unico dipendente, prossimo alla pensione, la mole di lavoro risulta essere eccessiva e la qualità del servizio ne risente inevitabilmente. “Il problema è noto da tempo all’amministrazione”, sottolineano i consiglieri…

Read More

PEDARA (CATANIA) – Un tragico incidente ha spezzato una vita sull’Etna. Un cinquantenne di Pedara, mentre percorreva con un gruppo di amici il sentiero sterrato di Timpa Modda, in territorio di Milo, ha perso il controllo della sua mountain bike, precipitando in un punto impervio. L’allarme è stato lanciato immediatamente, ma nonostante il tempestivo intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, giunto sul posto con una squadra di soccorritori e un’ambulanza, non c’è stato nulla da fare per salvare l’uomo. Le operazioni di recupero della salma sono state particolarmente delicate a causa della zona impervia in cui si è verificato…

Read More

MESSINA – La Giunta Basile ha stanziato 1 milione di euro per affrontare l’emergenza idrica che sta colpendo Messina e l’intera Regione siciliana. In una delibera del 25 luglio, è stato deciso di procedere con urgenza all’acquisto di autobotti, attrezzature e quant’altro necessario per fronteggiare la crisi idrica, con l’autorizzazione al Dipartimento servizi ambientali. Inoltre, sono stati avviati lavori straordinari per i pozzi Bufardo e per il collegamento con il serbatoio Torrerossa per accedere a nuove risorse idriche. Il sindaco ha disposto il disimpegno di una parte delle risorse assegnate al contratto di servizio aggiuntivo tra il Comune e Amam…

Read More

Santa Teresa di Riva – Procedono i lavori di manutenzione straordinaria del manto in erba sintetica del comunale di Bucalo, dopo quattro anni dalla sua inaugurazione. Dal sopralluogo effettuato dall’assessore allo Sport Ernesto Sigillo e dai tecnici, è stata riscontrata l’usura significativa in diverse zone del campo che ha portato l’amministrazione comunale ad accelerare i tempi e rendere idoneo il rettangolo di gioco per consentire alle società di iniziare la preparazione in vista dell’inizio dei vari campionati dilettantistici. I lavori, quantificati in euro 29.206, sono stati affidati alla “De Bella Costruzioni” di Messina, che ha presentato un’offerta di 23.940 euro.…

Read More

Paolo Colianni, ex assessore alla Famiglia della Regione siciliana, è al centro di un caso giudiziario grave, accusato di violenza sessuale aggravata su una minore. La richiesta di giudizio abbreviato, avanzata dai suoi legali, segue la disposizione di giudizio immediato da parte del Gip di Enna. Colianni è agli arresti domiciliari dal 27 gennaio scorso. Gli inquirenti hanno raccolto prove consistenti, tra cui chat e video con contenuti espliciti. La vittima, una ragazza che non ha ancora compiuto 14 anni, ha confermato gli abusi durante un incidente probatorio. Le violenze sarebbero avvenute durante le sedute di psicoterapia alle quali la…

Read More

Furci Siculo si è stretta intorno al dolore della famiglia Quaranta, riunendosi in una commovente marcia silenziosa per ricordare Lorena Quaranta, la giovane studentessa uccisa dal fidanzato Antonio De Pace nel marzo del 2020. Un corteo composto da centinaia di persone, tra familiari, amici, istituzioni e associazioni, ha percorso, partendo da quel maledetto appartamento di via delle Mimose, le strade della cittadina ionica per esprimere la propria indignazione e chiedere giustizia. La decisione della Cassazione di annullare con rinvio la condanna all’ergastolo dell’assassino, limitatamente all’applicabilità delle attenuanti generiche, ha riaperto una ferita ancora fresca e provocato sdegno e rabbia. Le…

Read More

Fiumedinisi – È iniziata ieri, con un’esplosione di entusiasmo e voglia di fare, la prima edizione del Palio del Nisi. Organizzata dall’associazione Horizon, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale e la Pro Loco locale, questa kermesse sta già dimostrando di essere un successo. Quattro contrade, Casteddu, Motta, Ciappi Ghiavi e Ficarazzi, si sfidano in 27 discipline ludico-sportive, dando vita a quattro giorni di gare accese e momenti di intenso divertimento. Sono oltre 60 gli atleti che si sono messi in gioco,. “Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto finora”, ha dichiarato Gabriele De Luca, presidente dell’associazione Horizon. “Ringraziamo…

Read More

Ieri, a Messina, è successo qualcosa di straordinario. Un sogno, coltivato con passione e tenacia, è diventato realtà. Il mare, da sempre simbolo di libertà e avventura, si è aperto a tutti, grazie a “Serendipity”, la barca a vela inclusiva che ha solcato le acque dello Stretto. Serendipity non è solo un’imbarcazione, ma un simbolo di inclusione e di accessibilità. Un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di far sentire tutti, a prescindere dalle proprie abilità, parte integrante della comunità. Questa piccola grande barca, lunga 4 metri e 70 centimetri, è stata progettata per essere fruibile da chiunque, grazie a soluzioni…

Read More

Il Centro antiviolenza “Al Tuo Fianco”, da anni impegnato nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne a livello locale e nazionale, organizza una manifestazione a Furci Siculo, nel luogo in cui è stata uccisa Lorena Quaranta, in seguito alla controversa sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato con rinvio la condanna all’ergastolo infitta al suo compagno e assassino Antonio De Pace. L’evento, che si terrà oggi, 27 luglio alle ore 19:00, vedrà la partecipazione di istituzioni locali e nazionali, oltre ai familiari della vittima. Lo scopo è quello di trasformare l’indignazione in azione concreta, dimostrando l’importanza di una consapevolezza…

Read More