Diletta Lo Monaco ancora straordinaria. La ballerina di 21 anni, originaria di Sant’Alessio Siculo, istruttrice della scuola di ballo Special Stars Dancing e campionessa italiana in carica di latin style show, è tornata in pista con due medaglie d’oro alle Super finals Cids di Massa Carrara e una d’argento alla supercoppa Un rientro in grande stile dopo un brutto infortunio che l’ha tenuta ferma per ben 8 mesi. “Un rientro così – spiega la campionessa – me lo aspettavo.- L’ho fortemente voluto, ci ho creduto lavorando duramente insieme ai miei insegnanti Giuseppe Cassibba e Jessica Malandrino della Special Stars Dancing…
Autore: La Redazione
Nella mattinata odierna, presso il santuario della Madonna della Catena di Mongiuffi-Melia, è stata celebrata una messa in ricordo del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Francesco Bonanno, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria. L’evento commemorativo è stato promosso dalla Sezione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri di Taormina, dal 2014 è intitolata al sottufficiale caduto 50 anni fa nell’adempimento del servizio. La funzione è stata celebrata da Don Daniele Truscello, rettore del santuario, ed ha visto la partecipazione delle autorità locali, rappresentate del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale di Mongiuffi Melia. La celebrazione è stata impreziosita dalla presenza dei familiari…
Messina – La quarta edizione dello Stretto Pride, svoltasi il 20 luglio 2024 a Messina, in Italia, ha riempito le strade di colori, musica e amore. Sotto il motto “Diritti d’Amare”, la comunità LGBTQIA+, insieme ai sostenitori, si è riunita per celebrare l’orgoglio, l’autoespressione e la continua lotta per la parità dei diritti. La vivace parata, partita da Piazza Antonello e culminata in Municipio, è stata una testimonianza della tenacia e dell’unità della comunità. I partecipanti, adornati di glitter, paillettes, lingerie e i colori dell’arcobaleno, hanno marciato con orgoglio e gioia, creando un’atmosfera davvero festosa. La parata non è stata…
Roccalumera – Nella serena intimità di tanti parrocchiani e con la mano stretta da padre Giovanni Sturiale, si è spento serenamente oggi, all’età di 90 anni, padre Gaetano Murolo. Un’istituzione nella cittadina jonica, padre Murolo ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Nato a Roccalumera nel 1934, padre Gaetano aveva ereditato a passione per l’arte dal padre che costruiva carretti siciliani, simboli di tradizione e maestria artigianale, che hanno sicuramente influenzato il giovane Gaetano, instillando in lui un profondo amore per la bellezza e la cultura. Questi valori, uniti alla sua innata…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Santa Teresa di Riva hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali ai danni della convivente. Nel cuore della notte, a seguito di una telefonata pervenuta al numero di pronto intervento 112, i Carabinieri sono intervenuti in un appartamento nel centro di Santa Teresa di Riva, laddove un privato cittadino aveva segnalato una lite in famiglia. Raggiunto il luogo indicato, i militari dell’Arma hanno sorpreso un uomo che, in un palese stato di alterazione psico – fisica,…
Il 18 luglio 2024, nei locali della casa di riposo “Villa Zuccaro” di Taormina, l’Appuntato dei Carabinieri in congedo Giacomo Polverino, nato a Caltagirone, in Provincia di Catania nel 1923, ha festeggiato il suo centunesimo compleanno insieme alla nipote Lucia Polverino, agli altri anziani presenti ed al personale della struttura. Per quest’evento speciale non poteva mancare la vicinanza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e della Compagnia di Taormina, che hanno fatto preparare per Giacomo una torta decorata con il simbolo dell’Arma e sono stati felici di presenziare al momento in cui ha spento ben 101 candeline. Durante l’evento…
Francavilla di Sicilia – Ormai da alcuni giorni si è insediato al Comando della stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia il Maresciallo Ordinario Michele Guagliardo. Il Maresciallo Guagliardo, originario della Provincia di Siracusa, dopo essersi arruolato nel ruolo Appuntati e Carabinieri e aver prestato servizio presso la Compagnia d’Intervento Operativo di Bari e presso altri tre Comandi Stazione della Sicilia, ha frequentato la scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri, presso la quale al termine del corso ha assunto il grado di Maresciallo. Dopo una breve parentesi quale addetto proprio del Comando Stazione di Francavilla di Sicilia è stato trasferito presso l’Aliquota…
Santa Teresa di Riva – Si è conclusa ieri sera la festa patronale in onore della Madonna del Carmelo, che ha animato per circa 16 giorni la comunità santateresina. Un’edizione ricca di fede, condivisione e momenti di grande emozione, culminata nella solenne processione che ha visto centinaia di fedeli accompagnare il simulacro della Vergine lungo le strade illuminate e imbandierate a festa. La giornata di ieri è stata senza dubbio la più sentita di tutta la festa. Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario si è gremito di fedeli accorsi per partecipare alle Sante Messe. Alle 10.30, l’arrivo dell’Arcivescovo…
Sono 6 le persone, di età compresa tra i 22 e i 40 anni, denunciate dai Carabinieri di Francavilla di Sicilia a conclusione di un’attività investigativa avviata a seguito di una rissa, avvenuta la notte del 26 giugno scorso in una via del centro francavillese. Le indagini condotte dai Carabinieri, attraverso accertamenti ed all’analisi dei filmati estratti dalle telecamere di sorveglianza installate nella zona interessata dall’evento, hanno permesso di documentare le fasi dell’alterco che probabilmente è stato originato da una discussione, scaturita per futili motivi tra 6 persone che poi sono passate ai fatti, colpendosi a vicenda con calci e…
Carmelo Iannino non ce l’ha fatta. È spirato in ospedale in seguito ad un incidente avvenuto stamattina sull’A18 Messina-Catania, all’altezza della galleria Sant’Alessio. Una fatalità che ha spezzato la vita di un uomo ben voluto a Furci Siculo, ma anche in tutto il comprensorio. Conosciuto come un grande lavoratore ed una persona dai modi gentili. Purtroppo la sua vita è stata tragicamente interrotta all’età di 62 anni. La corsa in ospedale, purtroppo, non è servita a nulla. Iannino è spirato poco dopo lasciando nello sconforto la moglie ed un paese rimasto attonito dalla triste notizie. Carmelo era un appassionato di…


