Un 34enne con precedenti penali è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Francavilla di Sicilia in quanto ritenuto responsabile del reato di tentata estorsione in danno della moglie e della suocera. Tutto è accaduto nei giorni scorsi quando i militari dell’Arma hanno effettuato un intervento presso l’abitazione delle vittime, scaturito a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112. In quella circostanza i Carabinieri hanno sorpreso il 34enne, mentre, in un evidente stato di agitazione, stava aggredendo, in presenza dei figli minori, la moglie e la suocera nel tentativo di estorcere loro del denaro che sarebbe verosimilmente…
Autore: La Redazione
Santa Teresa di Riva (ME) – Momenti di panico oggi pomeriggio sul lungomare di Santa Teresa di Riva, dove due residenti sono venuti alle mani in una violenta rissa. L’episodio è avvenuto intorno alle 17:30, di fronte al municipio, al centro del paese. Protagonisti R.S. e G.S., quest’ ultimo originario della frazione di Misserio. Secondo una prima ricostruzione, R.S. avrebbe inveito contro G.S. brandendo due bottiglie rotte. La rissa si è poi spostata verso piazza Municipio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, guidati dal Luogotenente Maurizio Zinna. A riportare alcune ferite è stato G.S. che con l’ausilio…
MESSINA – Un’esplosione tremenda si è verificata intorno alle 13:00 in una fabbrica di fuochi d’artificio a Messina, nel quartiere Bordonaro, situato nella periferia Sud della città. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e le ambulanze del 118. Secondo le prime informazioni, ci sarebbero almeno tre feriti, ustionati dall’incendio successivo all’esplosione. I Feriti I feriti sono i due proprietari della fabbrica, i fratelli Cristina e Giovanni Arrigò, e la loro madre, Giuseppa. Tutti e tre sono ricoverati in gravissime condizioni al Policlinico di Messina, con ustioni su gran parte della superficie del corpo. Le loro condizioni…
Paura lungo la statale provinciale 27 che collega Nizza a Fiumedinisi. Un automobilista mentre era alla guida di una Skoda Roomster ha perso il controllo della vettura ed è uscito dalla carreggiata precipitando in un fondo agricolo. Il giovane che abita a S. Teresa è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo. Sono intervenuti immediatamente i carabinieri di Nizza e Roccalumera e l’ambulanza del 118. Per estrarre il 28enne che, ha riportato per fortuna solo lievi traumi, sono dovuti intervenuti i Vigili del Fuoco di Letojanni. Secondo le prime indagini la causa della perdita del controllo potrebbe essere stato un improvviso malore dell’automobilista.…
Sono 92 i milioni di euro in arrivo in Sicilia per la realizzazione di infrastrutture idriche prioritarie. Si tratta del primo stralcio di finanziamenti destinati ai 49 interventi, per complessivi 1,6 miliardi, inseriti nel Piano idrico della Regione Siciliana, interamente approvato dal ministero delle Infrastrutture e inglobato nel Piano nazionale per la sicurezza del settore idrico (Pnsii). La pianificazione regionale è stata predisposta, su disposizione del presidente della Regione, Renato Schifani, dal dipartimento dell’Agricoltura, di concerto con l’Autorità di bacino, il dipartimento Acqua e rifiuti, Siciliacque, i Consorzi di bonifica Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale. Il Piano è finalizzato alla…
Santa Teresa di Riva – È ufficiale: Enzo Famulari, tecnico santateresino doc, continuerà a guidare la Jonica anche nella prossima stagione 2024-2025. La sua riconferma, avvenuta all’unanimità da parte del gruppo dirigente, rappresenta un attestato di stima e fiducia nei confronti del mister, artefice di un’impresa straordinaria nel corso della passata stagione. Subentrato alla guida della squadra alla tredicesima giornata, Famulari ha saputo dare una svolta decisiva al campionato della Jonica. Con un ruolino di marcia da urlo di 34 punti in 18 gare, ha condotto la sua squadra dalla zona play-out fino al quinto posto in classifica, conquistando l’accesso…
Momenti di panico stamattina a Santa Teresa di Riva. Ad andare in escandescenze una signora del luogo, che vive in un appartamento nella zona centrale, infastidita dal rumore provocato dagli addetti alla raccolta della differenziata. La donna è uscita sul balcone della terrazza e con una scacciacani ha inveito contro gli operai, minacciandoli. Allertate le forze dell’ordine, sul luogo è intervenuto il luogotenente della locale stazione dei carabinieri, Maurizio Zinna, con i suoi uomini, i vigili del fuoco del distaccamento di Letojanni e i sanitari del 118. In questo momento le forze dell’ordine sono in trattativa per cercare di far…
SANTA TERESA DI RIVA – Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio, intorno alle 16.00, sul Lungomare Paolo Borsellino di Santa Teresa di Riva, coinvolgendo un’automobile e uno scooter proveniente da direzione Messina verso Catania. Il sinistro è avvenuto quando la vettura, uscendo da Via dell’Agro, non ha notato l’incedere del mezzo a due ruote colpendolo sulla fiancata e facendo cadere rovinosamente sull’asfalto la conducente. Da una prima ricostruzione dei testimoni sembra che l’uomo al volante, regolarmente arrestatosi allo stop, abbia successivamente imboccato il lungomare con la visuale parzialmente limitata a causa di alcune automobili parcheggiate in sosta vietata.…
Un tragico incidente è avvenuto oggi a Falabia, frazione di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa. Un bambino di 10 anni è morto dopo essere caduto in un pozzo profondo circa 15 metri, per metà pieno d’acqua. Insieme al bambino è caduta anche una donna, un’operatrice della cooperativa Anfass di 53 anni che si occupa di bambini disabili. La donna è stata prontamente soccorsa ed estratta dal pozzo dai vigili del fuoco, mentre per il bambino, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del comando di Siracusa, anche con l’ausilio…
Santa Teresa di Riva – Alle 9.00, con lo scampanio delle campane, è partito il 72esimo pellegrinaggio dalla parrocchia Madonna del Carmelo verso il Santuario del Tindari. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che nella riviera ionica è particolarmente sentita. I numerosi fedeli, con i loro canti che risuonano tra i monti e le vallate dei monti peloritani, affrontano sentieri irti e polverosi sotto il caldo cocente. Ognuno con la sua storia, ognuno con il suo dolore o la sua speranza da portare ai piedi della Madonna Nera. La partenza è stata preceduta dalla benedizione di…