Messina – Sono già più di dieci i pazienti che nei giorni scorsi hanno potuto beneficiare dell’utilizzo di una strumentazione innovativa per il trattamento di tumori alle ghiandole salivari. L’UOC di Chirurgia Maxillo Facciale dell’AOU “G. Martino” di Messina, diretta dal Prof. Francesco Saverio De Ponte, ha infatti operato con successo i pazienti, molti dei quali di giovane età, utilizzando un esoscopio 3D con realtà aumentata. Si tratta di una strumentazione – dotata di braccio robotico, con ottica ad ingrandimento, schermo touchscreen ed illuminazione integrata – che consente una migliore gestione e visibilità intraoperatoria, specie su strutture vascolari e nervose,…
Autore: La Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Taormina, guidati dal Capitano Giovanni Riacà, hanno sventato un tentativo di suicidio questa sera intorno alle 20:00. Un uomo di origini catanesi, a bordo della sua auto, si era fermato sull’autostrada A18 all’altezza di Roccalumera, al km 24, nel senso di marcia Catania-Messina, con l’intento di togliersi la vita. Allertati da una telefonata, sia la Polizia che i Carabinieri sono intervenuti sul posto. I Carabinieri, giunti per primi, hanno avviato una conversazione con l’uomo, intento a buttarsi nel viadotto sottostante, per distrarlo. Uno dei due militari è riuscito a bloccarlo e a scongiurare la tragedia.…
Il futuro di Roberto Frazzica, almeno per la prossima stagione, dovrebbe essere delineato. Come anticipato dal nostro quotidiano, nelle scorse settimane il tecnico santateresino si è più volte incontrato con i vertici del Casalvecchio Siculo. La trattativa non è decollata anche se l’ambiziosa dirigenza casalvetina ha provato di tutto per ingaggiare uno dei tecnici più accreditati della zona jonica. I motivi principali sono due: il primo è che Frazzica non riuscirebbe ad incastrare gli orari di allenamento con i suoi impegni lavorativi e familiari; il secondo è nella volontà di continuare il percorso intrapreso con la Valsinisi del presidente Garufi.…
Santa Teresa di Riva – La Corte dei conti condanna la dottoressa Ermelinda Cicala al risarcimento di 37.485 euro per la morte di Carmelo Giannetto, deceduto nel 2014 a causa di un infarto e di ritardi nei soccorsi. La Corte dei conti ha accertato la sua responsabilità anche amministrativa e l’ha condannata al risarcimento del danno in favore dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina, quantificato in 37.485 euro, oltre rivalutazione monetaria e spese di giustizia. I fatti Nel 2014, Carmelo Giannetto, 52enne di Furci Siculo, accusò un malore a casa sua. I familiari chiamarono il 118, ma a causa di un guasto…
Savoca – Da oltre un mese la minoranza consiliare del comune di Savoca chiede una disinfestione da pulci e zecche nella frazione di Contura. Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini, il gruppo “Savoca insieme”, il 9 aprile ha presentato richiesta al protocollo. Oltre a Contura sembra che la situazione sia critica anche a Botte e Mortilla. Tuttavia gli appelli sono rimasti inascoltati, alcun provvedimento è stato preso. Di fronte all’inerzia dell’amministrazione comunale – spiega il capogruppo della minoranza Giuseppe Muscolino – abbiamo deciso di richiedere l’intervento dell’ASP di Messina e della Prefettura. È inaccettabile che l’esecutivo rimanga…
Modica conquista il pass per la semifinale nazionale degli spareggi promozione in Serie D, superando il Milazzo 2-0 nella finale playoff di Eccellenza. La partita inizia con ritmi blandi. Entrambe le squadre sembrano più concentrate a studiarsi che a offendere. Al 11′ arriva il primo squillo del match: i padroni di casa si rendono pericolosi con un tacco di Savasta per Palermo, il cui tiro però non inquadra lo specchio della porta. Al 20′ il Modica passa in vantaggio: Azzara, servito sul lato corto dell’area di rigore, prende la mira e calcia sotto l’incrocio dei pali, sorprendendo il portiere avversario Quartarone.…
Acireale – Un motociclista di 31 anni di Acireale è in gravi condizioni dopo un incidente autonomo avvenuto questo pomeriggio intorno alle 15 sulla Strada Statale 114 Orientale Sicula, nel centro abitato di Guardia Mangano (frazione di Acireale, Catania). L’uomo, alla guida di una moto di grossa cilindrata (una Agusta 1090 RR), ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro alcuni vasi con piante davanti a una pizzeria. Nell’impatto, è stato disarcionato dalla moto ed è caduto a terra a circa 20 metri di distanza, mentre la motocicletta ha continuato la sua corsa finendo ancora più lontano.…
L’AC Life Style Erice è a un passo dalla storia: oggi, alle ore 19:00 presso il Pala Cardella, si gioca gara 3 della finale scudetto di Serie A1 femminile contro le altoatesine del Brixen. La partita deciderà chi sarà la regina della pallamano italiana. Erice, già vincitrice di Supercoppa e Coppa Italia, punta al “triplete”, un traguardo mai raggiunto prima da una squadra siciliana. Le siciliane, dopo la convincente vittoria in gara 2 (34-27), sono determinate a chiudere il conto in casa e a conquistare il loro primo scudetto. Brixen, guidata da Hubert Nössing, è pronta a riscattare la brutta…
I Campionati Mondiali di Judo 2024 si sono conclusi ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) con un’emozionante medaglia di bronzo per l’Italia nella gara a squadre miste. La squadra azzurra, composta da Nicholas Mungai, Dias Capanni, Giovanni Esposito, Lorenzo Rigano, Irene Pedrotti e Asya Tavano, ha combattuto con tenacia conquistando il terzo posto sul podio, battendo l’Uzbekistan nella finale per il bronzo. Tra i protagonisti della squadra italiana c’è il furcese Lorenzo Rigano, classe 1997, tesserato per le Fiamme Gialle e allenato dallo zio Corrado Bongiorno. Rigano, già punto di forza nella categoria fino a 90 kg, ha dato il suo…
Furci Siculo – Finalmente un sospiro di sollievo per i residenti della frazione Calcare di Furci Siculo. È di ieri la notizia che il comune furcese ha ottenuto un finanziamento di circa 1.560.000,00 euro nella lotta al dissesto idrogeologico, grazie al progetto esecutivo approvato lo scorso anno. Si tratta del completamento dell’ultimo stralcio della strada che collega gli abitati di Calcare e Grotte alla Statale 114. L’elaborato prevede la demolizione del fabbricato esistente sulla sponda del torrente Savoca, mai catastato, del muretto di delimitazione sul lato destro e del muro d’argine del torrente Savoca e, poi, la realizzazione di una…

