Autore: Orazio Leotta

Disponibile in cartaceo e digitale “Pas de Sicile”, il nuovo romanzo di Domenico Cacopardo pubblicato da Ianieri Edizioni per la collana “Le Dalie Nere”.Dopo 18 opere ambientate in Sicilia, Domenico Cacopardo porta la sua narrazione al Nord, nella pianura padana (terra della famiglia materna), luogo di piacevoli soggiorni, di incontri formativi e poi di un impegnativo lavoro, mentre la Sicilia (terra paterna e alma mater) era ed è il mondo della sua fondamentale identità. Uno scrittore fedele alle radici e grato a queste due generose fonti per ciò che gli hanno dato, sia attraverso l’esempio e l’educazione familiare, che nel…

Read More

Numeri da record e pubblico delle grandi occasioni per la prima degustazione guidata, organizzata dall’AIS sezione di Taormina, che ha avuto luogo all’Hotel Diodoro della Perla dello Ionio sabato scorso con inizio alle ore 20. Protagonista il vitigno Chardonnay grazie al quale è stato condotto un appassionante viaggio temporale attraverso un’inedita ed interessante Verticale di sette annate del Conte Hugues Grand Cru della Tenuta Rapitalà. Un vitigno “cosmopolita” capace di cambiare pelle a seconda dei territori e dalla “duttile plasticità”: da qui il piacevole momento di approfondimento e di confronto sul territorio dell’azienda che storicamente ha ospitato il vitigno Chardonnay…

Read More

Taormina. Inizia col botto l’attività 2024 della sezione AIS di Taormina. Avrà luogo infatti nella serata di sabato 20 gennaio presso gli ampi saloni dell’Hotel Diodoro della Perla dello Jonio, con inizio alle 19.30, un focus-degustazione che avrà come protagonista la Tenuta Rapitalà. L’evento è stato denominato “Quando la Francia incontrò la Sicilia – Viaggio nel tempo con lo Chardonnay di Sicilia” e avrà come ospite d’eccezione il Conte Laurent de la Gatinais, presidente della succitata Tenuta. Ben sei le annate in degustazione (2021-2020-2019-2018-2016-2015), più una settima alla cieca (annata a sorpresa), della linea Conte Hugues Chardonnay. Lo Chardonnay “Conte…

Read More

Inizierà mercoledì 31 gennaio un nuovo corso di Primo livello finalizzato alla formazione della figura del sommelier. L’organizzazione è affidata ad AIS Sicilia, sezione di Taormina. Il corso sarà articolato in quindici lezioni complessive, tutte in aula (start ore 20.00, della durata di due ore ciascuna) tranne una, l’ultima, che avrà luogo direttamente presso una azienda vinicola, una visita guidata già prevista a conclusione del corso per il 27 aprile. Si alterneranno come docenti sommelier professionisti che giungeranno da ogni parte della Sicilia tutti coadiuvati dal delegato di zona ovvero da Gioele Micali. La location sarà il Royal Palace Hotel…

Read More

Alì Terme. Anche l’Istituto Comprensivo di Alì Terme, così come altre scuole di Messina e provincia, ha partecipato alle “Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola” tenutesi a Palermo dal 16 al 18 ottobre presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Nello specifico sono state l’I.C. n. 7 “Enzo Drago” di Messina, l’I.C. III di Milazzo, l’I.C. “Torregrotta”, l’I.C. di S. Filippo del Mela e per l’appunto l’I.C. “Stefano D’Arrigo” di Alì Terme. Tre intense giornate, rivolte a docenti, dirigenti scolastici ed operatori del settore che sono state caratterizzate da una serie di masterclass, seminari, laboratori ed anteprime nazionali. In particolare,…

Read More