Nell’ambito dei servizi straordinari dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, per garantire sicurezza ai cittadini e turisti che, in questi mesi estivi, affollano il capoluogo etneo, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, in collaborazione con la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco, sono stati impegnati in un servizio finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa nelle zone della movida del centro città. Le attività di controllo hanno riguardato, in particolare, un pub della zona e si sono concluse con una denuncia a piede libero e contestazioni amministrative elevate nei confronti del titolare della predetta attività commerciale. L’uomo, un…
Autore: Redazione N.S.
L’amministrazione comunale di Catania dalle prime ore di stamani sta provvedendo a rimuovere, con spese a carico dei proprietari, un chiosco abusivo posizionato in piazza Stesicoro. Operatori della Multiservizi, assistiti da pattuglie della Polizia Locale, stanno rimuovendo il manufatto dopo le diverse diffide ai titolari rimaste inevase. Il completamento degli interventi è previsto per la giornata di domani venerdì 12 luglio.
Durante un servizio di pattugliamento stradale, in via Mons. Domenico Orlando, gli agenti della Polizia Stradale hanno notato un’autovettura regolarmente parcheggiata in strada ma con la targa anteriore assicurata con del nastro adesivo, anziché con le canoniche clip. I poliziotti hanno approfondito i controlli sul veicolo che hanno immediatamente rivelato la mancanza degli elementi antifalsificazione nella targa che, quindi, è stata ritenuta contraffatta. A insospettire gli agenti della Polizia Stradale è stata anche la posizione dell’auto, appositamente parcheggiata per nascondere la targa posteriore del veicolo tra la vegetazione. In pochi minuti, gli accertamenti hanno confermato i sospetti dei poliziotti che…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico, emessa dal GIP del Tribunale di Catania il 17 giugno 2024, nei confronti di un uomo, un 26enne di Adrano, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia. Le indagini, scaturite dalla denuncia della vittima, coordinate dalla Procura etnea e svolte dagli agenti del Commissariato di Adrano, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’uomo, resosi responsabile di ripetuti episodi di violenza fisica e psicologica in danno…
SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che nella giornata di oggi potrebbero verificarsi possibili ritardi e/o cancellazioni per effetto delle misure di sicurezza operativa applicate nelle prime ore della mattina per attività vulcanica. L’Unità di crisi ha disposto la revoca di tutte le prescrizioni e il ripristino di tutti i servizi e dei regolari collegamenti aerei.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza si è osservato dalle 22:00 circa UTC un graduale incremento dell’attività stromboliana a carico del cratere Voragine, che era ripresa nel pomeriggio di ieri 10 luglio. Il modello previsionale della dispersione dell’eventuale nube eruttiva indica una direzione Sud. Tale attività produce delle emissioni di cenere che, in accordo con il modello previsionale, si disperdono in direzione S. L’ampiezza media del tremore vulcanico, a seguito di un graduale incremento osservato a partire dalle 18 UTC di ieri 10 luglio, attualmente ha raggiunto il livello…
La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, nell’ambito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Tenenza di Mascalucia a carico di un 45enne catanese disoccupato, indagato per maltrattamenti in famiglia, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania, nei suoi confronti, la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla moglie e dai figli, con l’ulteriore prescrizione di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri sia dai predetti luoghi che dalle vittime, e applicazione del presidio di controllo a distanza. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di…
Il 17 marzo 1987, con Decreto del Presidente della Regione Sicilia, venne istituito il Parco dell’Etna, al fine di proteggere l’ambiente e il paesaggio intorno al vulcano attivo più alto d’Europa e di promuovere lo sviluppo ecocompatibile delle comunità locali e del turismo. All’interno del territorio del Parco rientrano 20 comuni, tra i quali quello di Zafferana Etnea. La ridente cittadina, denominata la “perla dell’Etna”, deve tuttavia fare i conti con deprecabile fenomeno l’abbandono indiscriminato di rifiuti, che ne deturpa la bellezza e il decoro. Dinanzi a questa situazione, riscontrata in diverse località periferiche di quell’area, i Carabinieri della locale…
Un 52enne, pluripregiudicato catanese, è stato bloccato dai poliziotti della Squadra Volante mentre tentava di introdursi nei garage di pertinenza di un condominio di via Pietro Maroncelli a Catania con l’obiettivo di mettere a segno qualche furto. Alla vista degli agenti, l’uomo ha provato a fuggire, ma è stato immediatamente raggiunto sulle grate metalliche di una discesa di accesso ai garage, poste ad un’altezza di circa otto metri da terra. Il pluripregiudicato ha opposto una strenua resistenza, scagliandosi contro i poliziotti che, però, sono riusciti a bloccarlo. Nel maldestro tentativo di fuga, l’uomo ha provato a sbarazzarsi di due buste…
In relazione alla scomparsa del prof. Toni Recca, il coordinatore provinciale di “Noi Moderati”, on. Marco Forzese, si è espresso così: “Apprendiamo con dispiacere la notizia della scomparsa dell’amico prof. Toni Recca, accademico illuminato e uomo perbene e dallo stile gentile e sempre disponibile. Di lui ricordo la militanza politica in comune e le chiacchierate sulla politica e l’Università. Se ne va un pezzo della storia del mondo accademico, a cui ha dedicato tutta la sua vita e il suo impegno, lasciando un’impronta indelebile nella comunità scientifica nazionale e catanese. Alla famiglia le più sentite condoglianze di tutta la comunità…